Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Piaggio COSA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506931)

Mr Hyde 07-07-2020 11:22

Piaggio COSA
 
l'altro giorno ho fatto un giretto sul PX 150 della zio e lo stile di guida da pensionato mi è piaciuto.. mi stava venendo una mezza idea di prendere una Vespa targata ma visti i prezzi mi son fermato, poi l'illuminazione.. perchè non comprare una COSA?!
Tecnicamente dovrebbe essere una Vespa migliorata, esteticamente è inguardabile e ciò lo trovo quasi un pregio (sono stato per tanti anni proprietario di una Multipla 1 serie che ricordo con nostalgia), prezzi umani.
In rete si trova pocopoco a riguardo, in particolare del sistema di frenata combinata/integrale; sembra pesi qualche kg in più dei corrispondenti PX, non ho capito però se la meccanica è effettivamente intercambiabile al 100%

LucioACI 07-07-2020 12:47

Occhio che la cosa è un pò più complicata della px a causa dell'impianto frenante idraulico che non di rado crea problemi...e son soldoni...sempre considerando il valore irrisorio della cosa.

zebu 07-07-2020 12:49

andava da cani da nuova...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rattlehead 07-07-2020 13:09

Impianto frenante degno dei racconti dell'orrore di Poe, se posso permettermi di consigliare, concentrati su annunci di mezzi (magari px) da ripristinare e te la metti in casa con poco, poi ovviamente ti tocca rimetterlo a nuovo ma almeno sai cosa ci sta dentro e su cosa poggi le terga tu. Io ne ho fatti restaurare quattro negli ultimi anni, uno per me, uno per mio padre e gli altri due per amici. Il mio l'ho preso a 500 euro.

Belavecio 07-07-2020 13:17

Quote:

Originariamente inviata da zebu (Messaggio 10342789)
andava da cani da nuova...

sto morendo:lol::lol: magari vecchia da intenditori migliora

euronove 07-07-2020 13:33

my two cents: ricordo che la prima versione con la targa sopra il faro era da evitare come la peste, un po' meglio quella col faro sopra la targa :lol:

RedBrik 07-07-2020 13:50

è oggettivamente orrenda

mentre la PX è oggettivamente iconica

se è piaciuta la PX fatti una PX. È vero che hanno prezzi poco sensati oggi ma comunque si porta ancora a casa roba degna per cifre intorno ai 2k, o poco di più, risparmiare anche fosse il 50% non penso ti cambierebbe la vita.

lombriconepax 07-07-2020 14:09

Se l'hanno costruita solo per un paio di anni ci sarà un motivo ....
Poi avere problemi ad un impianto frenante che già se fosse a posto non frenerebbe una mazza ....
E te lo dico da ex vespista

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Brein secondo 07-07-2020 14:24

Io devo dire che ho avuto esperienze opposte a quelle di cui sopra.
Ho ricevuto una cosa 125 usata senza poter scegliere (avevo 16 anni) e mi è andata alla grande, in particolare proprio la frenata era di gran lunga superiore a quella delle px degli amici. poi se hanno avuto problemi non saprei, io non l'ho mai dovuta portare dal meccanico.
Era piu' pesante ma ne derivava un maggior senso di stabilità (compatibilmente alla tipologia di mezzo).
Per qualche motivo oscuro la mia viaggiava notevolmente più forte delle suddette px (ma penso sia stato un caso). Per me questo motore è eccezionale, anche sulle px comunque.

TUTTAVIA

Prendere per prendere, dato che non ti da molto in piu, da ex possessore ti direi di andare sulla PX. Non sono aggiornato sui prezzi ma il prezzo di acquisto piu' alto deriva anche da una maggiore rivendibilità.

attenzione a due cose:
1) se non ricordo male la COSA ha un diametro del manubrio o forse dell'acceleratore diversi, in ogni caso non si potevano usare le manopole della vespa ma ci volevano quelle della COSA (mi chiedo se si trovino ancora ache costo...).
2) le PX un po' piu'vecchie diun certo anno (non ricordo quale) potrebbero non avere il miscelatore automatico perchè fino ad allora era solo fornito come optional.
Non sarà una tragedia ma io dopo tanti anni di 4 tempi rischierei troppo di dimenticarmi l'aggiunta e mescolata.

Rattlehead 07-07-2020 14:44

la mia è una p125x del 79 a punte e condensatore (primo modello con le frecce) e NON ha il miscelatore, se non ricordo male fu introdotto dall'80 in poi. Personalmente vado avanti col biberon con le tacche Polini, meglio procedere a pieni altrimenti a fare la miscela ogni 3x2 viene l'ansia... comunque il Cosa il miscelatore lo ha.
Il mio caro meccanico dei tempi diceva sempre :" si lariu comu n'Cosa" (sei brutto come un Cosa) ehehe

Aspide 07-07-2020 15:00

Le ho avute tutte le vespe, dal '76 ed ognuna a suo tempo, tranne la cosa, un aborto.

La px possibilmente 150.

Ma oggi è un mezzo da collezione e giretti. Da tenere se ereditato o regalato, sicuramente da non comprare.

Non so cosa significhi per te spendere poco, ma se vuoi investire 1000 euro trovi ottimi esemplari gts 250 ultradecennali che vanno benissimo.
Cerca, e non avere fretta. Già nel 2000 era diventato uno status simbol e trovi gts di 15 o 16 anni che solo perché caduti da fermi vengono vendute dai proprietari che non ci capiscono niente come ripararle e cercano altri oggetti simili.

Anche l' lx 200 va benino, in po' ferma, ma se vuoi fare il pensionato....

Rattlehead 07-07-2020 15:08

io se dovessi (ri)spendere dei soldi per della lamiera a forma di scooter col motore a dx che quando freni scula come nemmeno le fighe il sabato sera (amo la vespa), prenderei di certo la t.s., a mio giudizio la più bella dai '70 in poi.

torecipo 07-07-2020 15:10

Ho sempre avuto almeno una vespa in garage, ho da poco venduto il primavera e il p125x senza frecce e uso un ts, vernice originale, per usarlo hai la necessità di aver fatto l'antitetanica per quanta ruggine ha, la miscela non è un problema si fa ad occhio, metto un po più di olio di quello che uso nell'insalata, il pistone sarà così lasco che credo sia impossibile grippare, ma è veramente inarrestabile

Aspide 07-07-2020 15:13

Ne devi spendere tanti per la ts, fosse anche un rottame più il restauro...

torecipo 07-07-2020 15:13

......aggiungo, non ho mai avuto una cosa e non ho mai desiderato di averla

PATERNATALIS 07-07-2020 16:15

Il miscelatore automatico della mia PX mi e' costato 4 cuscinetti di banco rpma che mi risvegliassi dal rincoglionimento e capissi che era lui che non andava.........

LucioACI 07-07-2020 16:30

Secondo me comunque la cosa non è orrenda....anzi devo dire che mi piace, tra l'altro la 200 viaggia pure forte, ma la complicazione dei freni idraulici...mi ha sempre fatto lasciare perdere l'acquisto. Ah...ha pure il vano porta casco sotto la sella...motivo per cui risulta molto più alta della px

charlifirpo 07-07-2020 16:52

Cosa?
Di' cosa un'altra volta, ti sfido, due volte, ti sfido, di' cosa un'altra stramaledettissima volta!


:lol:

rasù 07-07-2020 17:07

rispetto alla vespa nella cosa ci hanno messo un po' di componenti più evolute tecnologicamente... nessuna delle quali funzionante:lol:.
ho curato per un po' la manutenzione di quella di un'amica, un disastro di scooter purtroppo, almeno quello che ho conosciuto direttamente

Mr Hyde 07-07-2020 17:13

non pensavo di scaldare così tanto gli animi..
in effetti un Px non troppo sano da risistemare forse costa uguale, l'alternativa poteva essere un LML (magari 4 tempi) ma leggo in giro che sembrano esserci problemi di approvvigionamento per i componenti specifici (qualcuno scrive che il 150 monta lo stesso pistone dell'SH)..
Mi attirerebbe una versione con disco anteriore, giusto per avere una parvenza di frenata

rasù 07-07-2020 17:19

non è tanto questione di animi, purtroppo coincide con un periodo di minima capacità realizzativa e commerciale di piaggio.
allora stavano morendo i ciclomotori ed emergendo gli scooter, piaggio aveva ceduto all'india la produzione di px (che geni rotfl:lol:) ed era rimasta con cosa e grillo, due flopponi da paura.
poi ricominciò (in ritardissimo, dopo aver regalato via il mercato) con zip, sfere, hexagon ecc. ecc.

Mr Hyde 07-07-2020 17:23

https://www.dannatavintage.com/wp-co...opertina-2.jpg
questa immagine vale più di mille parole..

@rasù: infatti la LML mi stuzzica per questo motivo, anche se non made in Pontedera

rasù 07-07-2020 17:30

che tristezza
manca solo lo slogan "mettilo nella cosa":lol:

esteticamente è sempre meglio degli scuteroni chiamati vespa

Rattlehead 07-07-2020 17:46

Mr. Hyde, sulla questione parvenza di frenata potresti dotare un vecchio px della forcella aggiornata così da poter montare un disco, dei miglioramenti li hai, poi non so che esperienza tu abbia di giri in px ma, in frenata di emergenza, dalla sculata a dx non ti salva nemmeno il disco, soprattutto se piove ihihi...
comunque, e parlo per esperienza diretta, la vespa è il mezzo dove (più che qualunque altro) vale il concetto che "si frena con le marce", poi se i tamburi sono ben manutenuti frenano "egregiamente", comunque mollala la cosa che non è cosa ;)

fulvax1971 07-07-2020 17:51

Allora bando ai luoghi comuni.

io son un cosista e la trovo bellissima (ma ho anche una Deauville quindi non faccio testo).

Freni : importante fare la regolazione dei cilindretti come riportato con estrema precisione nel libretto uso e manutenzione, senza di quello i cilindretti idraulici si aprono troppo e cominciano a perdere olio imbrattando tutto e mandando a p...e il ripartitore di frenata. Se mantenuti come si deve e regolati a regola d'arte la frenata è ottima , molto meglio del px a tamburi. Io le Vespe le ho avute tutte (dalla faro basso alla Gs alla px) quindi so.

Estetica : effettivamente potevano fare meglio, ma ormai è anni 80.

Anni di produzione : dal 88 al 94 non solo un paio d'anni.

Ha i cerchi e gomme maggiorati rispetto al px e una maggior centratura del motore, quindi è più pesante ma più stabile.

Contagiri, aria automatica, rubinetto automatico spie folle, tutte novità. Certo si possono rompere ma in qualsiasi moto quello che c'è si può rompere.

Ricambi : scarseggiavano ma visto il crescente interesse ultimamente si trovano di più su ebay anche nuovi.

Mix: le 150 e 200 lo avevano di serie, le Clx anche con avviamento elettrico

Il px rimane innarivabile come linea e storia, ma la Cosa può essere certo inserita nella storia Vespa, tantovero che al museo Piaggio l'hanno inserita da poco.

Certo se comprate una Cosa maltenuta, maltrattata e ferma da anni di certo non è un buon affare. ma vale per tutte le moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©