Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2020, 23:04   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.543
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pippo1971 Visualizza il messaggio
a che punto siamo con i test delle dunlop mutant ... ?
Siamo a buon punto!
Sono a 1900 km...
La cosa che secondo me caratterizza di più queste gomme è la naturalezza con la quale permettono di stringere le traiettorie: una cosa simile sui 2 GSLC che ho avuto dal 2015 (GS 1200 STD ) ad oggi (ADV 1250 )l’ho sperimentata solamente con un altro modello di gomme, la primissima versione delle TKC70, nel 2015.
Come allora, anche oggi questa sveltezza di profilo mi ha messo sulle prime un po’ in “imbarazzo”, e -sempre come allora- ho trovato un enorme giovamento nel ridurre la pressione a 2.3 scarsi ant. e 2.6 post... le mie impressioni fanno pertanto riferimento a queste pressioni.
Gonfiate a queste pressioni trovo che siano gomme divertentissime e agili ma anche molto controllabili nella discesa e nell’inversione di piega, cosa che non accadeva (o forse non ero capace io...) a pressioni “canoniche”.

Il grip di cui dispongono è probabilmente il più elevato che ho riscontrato sui GS, forse solo le RA3/TA3 si avvicinano tra i modelli che ho provato...

Grip e sveltezza di profili fanno sì che si possa mantenere, in scioltezza, un passo bello allegro quasi senza impegno, percependo una grandissima sicurezza, ed aggiungerei su ogni fondo, perché digeriscono benissimo anche lo sporco e - secondo il test di Dekra in cui le hanno letteralmente suonate a riferimenti come Metzeler Roadtec 01 e Michelin Road 5! - il bagnato.

Permettono pieghe della madonna ma in pratica non se ne sente quasi nemmeno il bisogno per andare già abbastanza forte, tale è la loro capacità di chiudere le linee... casomai lo si fa perché “è bello farlo!”

Per il momento l’usura procede regolare, senza formazione di scalini sulle spalle e con un perfetto mantenimento del profilo, soprattutto dell’anteriore che è quello che di solito mi crea più problemi; 1900 km non sono certo moltissimi, ma per le aspettative che avevo di queste gomme mi sembra che le cose vadano meglio del previsto











Difficile dire adesso quanti km “buoni” rimangono, ma potrebbero stupirmi arrivando vicino alla resa chilometrica di altri modelli che ho provato recentemente, nel qual caso non avrei il minimo dubbio a riconfermarle!

Può darsi che le “mie” pressioni indurranno un consumo più rapido, ma non è detto nemmeno quello... un anteriore molto agile che permette una guida pulita senza correzioni in piega forse viene stressato meno di uno che a causa della sua “vivacità “ richiede frequenti correzioni per gestire la piega e le linee... con le TKC70 1.0 mi era successo così, ed è stato l’unico anteriore che ho portato alla sostituzione (a 8000km) con un consumo ed una guida perfetti, ed in condizioni migliori del posteriore.

Con queste dubito fortemente di arrivare a quel risultato, ma io la vedo così: a parità di spesa preferisco 4-5 giorni di vacanza goduti a mille, che una settimana goduta a metà... e per me la moto è un po’ come una vacanza!

Buona strada ragassuoli!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 03-07-2020, 10:04   #2
Oilime
Mukkista in erba
 
L'avatar di Oilime
 
Registrato dal: 10 Mar 2020
ubicazione: Livorno
Messaggi: 400
predefinito

il disegno è molto molto bello! sicuramente le proverò al prossimo giro di gomme, grazie per la condivisione
__________________
R1200GS ADV "Fury"

Alcune delle cose più belle della vita..impennano!
Oilime non è in linea  
Vecchio 03-07-2020, 10:15   #3
TheAfrican
Mukkista
 
L'avatar di TheAfrican
 
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
predefinito

@Gonfia

non so se è un effetto del disegno del battistrada
ma uno scalino sembra si stia formando vicino al bordo (foto 1)
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
TheAfrican non è in linea  
Vecchio 03-07-2020, 10:21   #4
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
...test di Dekra...

...senza formazione di scalini...
curiosità mi giri il link dei test dekra, non riesco proprio a trovarli

un pò di scalino lo vedo anch'io, effetto ottico?
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©