Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2020, 17:37   #1
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.708
predefinito

Ogni volta che arriva un'innovazione c'è chi apprezza e chi no. Ricordo quando arrivò l'ABS sulle moto, i tanti detrattori che "non voglio una cosa che freni per me" "io freno di mio meglio di qualsiasi abs" "e se poi si rompe?? e se poi si sbaglia??"
Oggi l'abs è obbligatorio per legge sulle moto e aggiungo per fortuna. Un giorno saranno abbligatori altri sistemi di sicurezza attiva e passiva, con buona pace dei "conservatori".
Personalmente giro con un moto con abs e controllo di trazione, indosso un airbag dainese, mi metto il casco più sicuro che reperisco sul mercato e non salgo in moto senza tutte le protezioni. A me piace così, cosi come guido un'auto che ritengo molto sicura come una volvo e che ho dotato di tutti gli adas e i sistemi di sicurezza disponibili. Lo faccio perchè penso che la strada sia un posto pericoloso e io per lavoro (in auto) e per diletto (in moto) ci passo tanto tempo... ma sono per un mondo libero
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2020, 18:01   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Ogni volta che arriva un'innovazione c'è chi apprezza e chi no. Ricordo quando arrivò l'ABS sulle moto, i tanti detrattori che "non voglio una cosa che freni per me" "io freno di mio meglio di qualsiasi abs" "e se poi si rompe?? e se poi si sbaglia??"
si potrebbe riflettere sulla affidabilita' dei sistemi. I primi abs hanno causato vere sgommate nelle mutande quando funzionavano, e grosse spese quando non funzionavano. Ancora nel 2005 gli abs con servofreno elettrico han dato numerosi grattacapi. Oggi certamente l'abs e' maturo e affidabile.
Lo stesso ragionamento potrebbe valere per altri sistemi. COme e' stato detto la moto la guidiamo in maniera diversa dalla macchina, ci prendiamo istintivamente molte piu' liberta' che sistemi vari non consentono. PErlomeno oggi. Ma anche in auto se faccio un po' di guida sportiva non posso mica mettere la freccia ogni volta che ottimizzo (cit.) una curva (con piena visibilita' sia chiaro).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2020, 18:46   #3
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.708
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Lo stesso ragionamento potrebbe valere per altri sistemi. COme e' stato detto la moto la guidiamo in maniera diversa dalla macchina, ci prendiamo istintivamente molte piu' liberta' che sistemi vari non consentono. PErlomeno oggi. Ma anche in auto se faccio un po' di guida sportiva non posso mica mettere la freccia ogni volta che ottimizzo (cit.) una curva (con piena visibilita' sia chiaro).
Gli adas in parte modificano lo stile di guida è inevitabile e in alcuni casi è sicuramente meglio. Basta vedere la distanza di sicurezza che un cruise adattivo ti fa tenere dal veicolo che precede, e che è sempre e dico sempre superiore a quella che tiene un pilota umano, o alle limitazioni che ti suggeriscono nei cambi di corsia un pò arrembanti. Sulle moto sarà un pò lo stesso, perchè non c'è dubbio che gli adas arriverano anche sulle moto fino a diventare obbligatori, così come è successo sulle auto, con buona pace dei "conservatori".
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2020, 19:05   #4
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.060
Talking

E infatti come dicevo tanto faranno da non poterne fare a meno.
Al limite saranno anche obbligatori...così da dirci pure quando ci dobbiamo grattare il c@lo.
Così quando saliamo in auto o in moto, invece di ingranare la prima
come facevano i nostri avi...prima disinseriamo lo strart/stop che è un
menagramo terribbile...poi scegliamo la schermata del tft, poi mettiamo/escludiamo i vari sistemi di assistenza alla guida, poi
non mettiamo nessuna marcia tanto cè il cambio automatico.
E così vi scialate
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2020, 13:18   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
perchè non c'è dubbio che gli adas arriverano anche sulle moto fino a diventare obbligatori, così come è successo sulle auto, con buona pace dei "conservatori".
e vuol dire che mi terro' auto e moto vecchie. Oppure disattivero' tutto quel ceh non mi va di usare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©