Quote:
Originariamente inviata da Zel
Queste valige se non sbaglio hanno una sporgenza asimmetrica, la destra sporge maggiormente, o no?
|
le trax che erano a catalogo ktm PP sono entrambe da 37 litri, quindi, poichè gli scarichi sono sotto il codino, sulla smt risultano perfettamente simmetriche
Quote:
Mi risulta dalla lettura di prove in varie lingue che abbia tarature più sostenute.
|
purtroppo ho provato la 1050, non ho avuto modo di verificare se sulla 1090 la taratura sia più sostenuta.
Di base la componentistica è la medesima.
Quote:
Prendo in considerazione il 1190 perché il suo pseudo-ESA è finora di gran lunga più resistente tra gli europei, altrimenti sarebbe motivo per scartarla, come tutte le semiattive, roba che va bene se compri la moto nuova e dopo due anni la vendi e sono problemi di qualcun altro.
|
le sospensioni sono elettroniche ma non semiattive.
In pratica invece di usare il cacciavite per girare i registri, premi un tasto sul manubrio, e lo puoi fare in movimento.
Puoi scegliere tra tre livelli preimpostati, confort, street e sport
la mia attuale 1190S ha 102000km.
Quote:
Originariamente inviata da japoswim
La multistrada 1100 oltre ad essere un catorcio e scorbutica per strada è invendibile..le smt sono ambite se tenute bene
|
con la mia multi 1000 feci 80000km, poi data in permuta al conce (che la rivendette dopo meno di una settimana!)
se una ktm 990 è ben tenuta, è ricercata dagli affezionati al marchio arancio
Alla fine posso riassumere la mia esperienza paragonando la multi 1000 alla moglie perfetta che è sempre contenta di uscire con te, ti asseconda con complicità, e se fai un sbaglio ti consola dicendo che la prossima volta farai sicuramente meglio.
La smt è l'amante focosa, che ti incontra per fare sesso, pretende da te il massimo altrimenti ti dice "tutto qui? non sai fare di meglio?"
la 1190S è la compagna, non è come la moglie o l'amante, ma è quella con cui passi più volentieri qualunque tipo di giornata.