Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2020, 14:32   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
Wink Confronto a 3 per usato: KTM 990 SMT ABS, Adv 1090, Ducati Multi 1100 S

Sto valutando di prendere una moto tra il crossover l'endurona "leggera" e il motardone touring.
Deve poter essere la moto unica con il minor sacrificio possibile di andatura a solo nella stagione invernale, affiancandosi alla Fireblade nella stagione "buona" per turismo, lunghi giri e gite anche in coppia.

La KTM SMT si colloca come prezzo a metà tra le altre due, ma paga a entrambe parecchio in termini di trattabilità e abitabilità e carico. Scalda, consuma e scalcia di più, ma va anche più forte in condizioni ideali. La versione ABS porta anche dei benefici di mappatura motore rispetto a quella senza ABS, che la rendono un filo più trattabile e forse un po' meno assetata e rovente. Velocissima nella guida tra curve, più rotonda e intuitiva della SMR ma quasi altrettanto efficace.
La vedo nettamente sacrificante per il potenziale passeggero (on-off, sella e calore).
€5500-7000

La 1090 Adventure (non R) è euro 4, ha una gommatura estremamente agile anche se forse un pelo sottodimensionata per la potenza. Dicono che abbia una guida a metà strada tra la SMT e la vecchia ADV 990. Pesa più delle altre e col cavalletto centrale, quasi onnipresente nelle proposte di usato, forse non ha tantissima luce in piega, elemento abbastanza rilevante per me. Lunga di rapporti, risparmia benzina nei trasferimenti ma chiede un uso del cambio non molto diverso dalla SMT nel "guidato". Le valige costano parecchio.
€ 8500-11000

La Multistrada 1100 S è il massimo livello di perfezionamento raggiunto dal pompone due valvole, sia come "corpo" ai medi che come consumi e temperature. Fuoristrada zero, meno della SMT, ABS assente, ma è una moto che conosco già un po', possedendo con soddisfazione la versione 620 presa perché mi copriva un'esigenza a pochissimi soldi. Ho una idea del potenziale in termini di rapidità su strada, il motore lo conosco. L'angolo di piega permesso è inferiore all'SMT e allineato alla 1090 dotata di cavalletto centrale.
Parlano tutti male dei freni, soprattutto dopo molti anni di uso, ma c'è rimedio in casa Brembo e soprattutto se ne trovano di messe apparentemente molto bene, e intrinsecamente il motore è molto più semplice dei due austriaci. Borse originali incluse a prezzi umani, "stupide" come forma e poco impermeabili, ma molto più capienti delle Power Parts per SMT e poco meno di quelle della 1090.
€4000-5500

Il mio meccanico le segue tutte e tre, non devo rivolgermi per forza alla penosa assistenza KTM di Roma né all'esosa controparte Ducati.

La 1090 come oggetto (materiali, vernici) è estremamente grezzo, ogni volta che ne trovo una parcheggiata mi sa veramente di Taiwanese di gamma medio bassa, con tre anni di età sembra già più vetusta di entrambe le altre (pulite); la SMT già meglio, la Ducati è molto matura. Certo, specie nel primo periodo dopo l'acquisto rischia di presentare le tipiche "cazzatelle Ducati" su impianto elettrico, sedi viti delle parti in metallo dolce, tenute varie (dallo specchietto alla piastra di sostegno delle pinze posteriori al gancio sella passeggero al termostato dell'olio), ma non son così sicuro che siano tanto peggiori di quelle di KTM. E, soprattutto, la mia precedente esperienza mi dice che dopo i primi sei mesi a tribolare, se le magagne sono correttamente affrontate nel seguito la moto diventa quasi normale.

Niente consigli tipo GS, Versys, DL 1000, Tiger 800, Tracer, Crossrunner, Super Teneré e Multi 1200, Hyperstrada o Rivale, graaazie. E' stato tutto accuratamente esaminato ed è roba che o pesa troppo, o costa troppo, o gratta troppo presto, o non si guida come gradisco, o ha più problemi di quanto tollero, o un misto di queste cose.

Semmai l'unica quarta incomoda è la 1190 S, che rischia di costare assai meno della 1090 ma ha le stramaledette sospensioni elettroniche, scalda di più, e soprattutto a sentire in giro sembra abbia patito problemi di gioventù immensamente più tediosi di quelli delle "karote" post 2016-17.

Prediletti pareri di chi parla per esperienza diretta o osservata ma "di prima mano".
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 09-06-2020 a 14:35
Zel non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©