Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2019, 21:12   #201
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.901
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU Visualizza il messaggio
Ma tu riuscivi a fare un boxer con i cilindri allineati?

Bmw ha tanti difetti.......ma qui la vedo dura
cosi?



no, questa è la r2500rt!

Pubblicità

__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea  
Vecchio 02-07-2019, 21:34   #202
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
predefinito

Il primo cilindro scalda, il secondo raffredda...
Bella la moto !
Slim_ non è in linea  
Vecchio 02-07-2019, 22:05   #203
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Nuovo motore Subaru......ahhhhh.

Adesso doppia discussione sul doppio caldo al polpaccio destro e sul doppio caldo alla pompa del freno posteriore.
Quindi doppia piastra di Ikes e doppio disco posteriore.
Una moto così monta le tkc140.

Che spettacolo di 3d......neppure Manag ha il coraggio di intervenire su questi OT.....anzi......dovrebbe intervenire OT pure lui.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea  
Vecchio 02-07-2019, 22:07   #204
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Si ....cerchiamo però di distinguere le battute dalle critiche....

Meno male ... si capiva

Comunque ... in due con bauletto bello pieno, San Bernardino (verso Garessio) bello tirato (per quel che posso tirare io) perfette... in discesa





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea  
Vecchio 02-07-2019, 22:11   #205
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU Visualizza il messaggio
...neppure Manag ha il coraggio di intervenire su questi OT.....anzi......dovrebbe intervenire OT pure lui.


Quote:
Originariamente inviata da managdalum Visualizza il messaggio
...

Questo argomento è, sostanzialmente, geneticamente OT ...
.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum ora è in linea  
Vecchio 02-07-2019, 22:15   #206
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
predefinito

Del resto, se il 3ad ha per titolo "elucubrazioni....." è un o.t. integrale...
Rimane qui "per rispetto" di un paio di iscritti, credo...
Slim_ non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 10:44   #207
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

l'ebollizione del fluido freni a 270°C te lo scordi, soprattutto dopo diversi cicli termici perchè cala drasticamente.
Ogni volta che usate il vostro gs LC basano pochi km per far raggiungere elevate temperature alla pompa freno anche superiori a 100°C. molto superiori.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)

Ultima modifica di pacpeter; 03-07-2019 a 14:03 Motivo: No quote integrale
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 10:52   #208
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

rispondo anche a te.
dal modello euro3 al modello euro4 il catalizzatore è cambiato ed è di dimensioni più grandi. lo spazio dove far passare il catalizzatore è rimasto invece invariato quindi nei modelli euro4 il cataliozzatore si trova ancora più vicino alla pompa freno, alla zona delle pedane e quindi gamba del pilota e passeggero. Non è un caso che si hanno più lamentele di ustioni alla gamba su modelli euro4 riepetto ad euro4.
Ed il catalizzatore sul modello 1250 è ancora più ingombrante dell' EURO4.

in utilizzo raggiungono tutti la stessa temperatura? onestamente non lo so ma sicuramente un euro 4 non scalda meno di un euro3.

per quanto riguanda il problema da te riconducibile alle vibrazioni, non è il caso del gs 1200. come già detto precedentemente in altri post il problema di allungamento in seguito a vibrazioni ed emulsione fluido freni in pompa si era avuto su altri modlli di moto ed altre applicazioni. non è il caso del gs 1200.

se poi non vuoi crederci, nessun problema.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)

Ultima modifica di pacpeter; 03-07-2019 a 14:04 Motivo: No quote integrale
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 10:58   #209
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

infatti sul modello ad aria non c'erano problemi così ripetuti di allungamento pedale posteriore del freno, il catalizzatore era molto più distante dalla pompa freno.

e vi ricordo che l'impianto posteriore è praticamente uguale tra modello aria e modello LC. stessa pompa e stessa idraulica pinza e diametro disco.

ora mi direte che la LC pesa di più del gs ad aria, bene non sono quei pochi kg in più che mettono in crisi l'impianto.
Qualcuno mi dirà anche che aveva pedale lungo sul posteriore, da quant'è che non viene spurgato e quindi cambiato liquido freni?

buona giornata a tutti.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)

Ultima modifica di pacpeter; 03-07-2019 a 14:04 Motivo: No quote integrale
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 12:48   #210
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
predefinito

Secondo recenti aggiornamenti, va montato un disco Galfer. Il Perfetto dice che so bbuoni oh!
SamAdv non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 14:01   #211
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
predefinito

Non si fanno quote integrali
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 14:46   #212
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
predefinito

Che il catalizzatore scaldi parte dell’impianto è fuor di dubbio.

Che il calore trasferito sia la causa dell’allungamento della corsa del pedale è assai poco probabile.

Che la temperatura di esercizio dell’impianto sotto sforzo , in particolare nella zona d’attrito, sia maggiore di quella ceduta dal cat, è anch’essa indubbia.

Che gli ingegneri BMW permettano che il cat metta in crisi l’impianto è assai improbabile. Basterebbero due isolazioni elementari, o dei dissipatori/convogliatori.

Dulcis in fundo, forse si sta guardando il problema dal lato sbagliato.

L’impianto instancabile non esiste, nemmeno su Porsche da pista, nemmeno in F1, nemmemo in moto GP.
SamAdv non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 15:08   #213
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
predefinito

Aggiungo che si scrivono ipotesi perché non si è letto o non si è potuto leggere dall'inizio .... infatti il già citato (almeno da me) @ilMaiale aveva già individuato "il colpevole" in un particolare tecnico di media (forse medio-bassa) qualità, mandando temporaneamente in pensione il 3ad.
In sostanza, "colui che fa in modo che frenando con un comando fa parzialmente intervenire anche l'altro" .... è stato lui, è colpa sua !!
.... bella la frase che ricordo: "....intanto prima che se ne accorgano.... "
Dàiii, qualcuno lo avrà letto a suo tempo ! @Colomer77, tu c'eri ?

Ultima modifica di Slim_; 03-07-2019 a 15:15
Slim_ non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 15:21   #214
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
rispondo anche a te.

in utilizzo raggiungono tutti la stessa temperatura? onestamente non lo so ma sicuramente un euro 4 non scalda meno di un euro3.


se poi non vuoi crederci, nessun problema.
Te lo dico io , no che non lo sai
stessa temperatura.


io ci credo in toto.....

figurati ho un ktm e frena dignitosamente....

mika ho le pinze dei barboni io

__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 16:06   #215
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
l'ebollizione del fluido freni a 270°C te lo scordi, ....temperature alla pompa freno anche superiori a 100°C. molto superiori.

Il dato è calcolato con un massimo del 7,5% di infiltrazione di acqua ( umidità ) nel liquido. Corrisponde a circa 12 mesi di utilizzo. Il punto di ebollizione varia da 235° a 270º. Dopodiché devi sostituire il liquido.

Se hai un liquido “vecchio” l’impianto va in crisi. Ma ci andrebbe anche a motore spento, semplicemente con l’uso sostenuto del freno posteriore.

Qualsiasi sia la condizione, l’impianto va prima in crisi per gli affari suoi e POI per un eventuale fonte di calore esterna...

Ps: lo spurgo serve per togliere l’eventuale aria nel circuito freni. La sostituzione del liquido è un altra procedura.

In ogni caso, se voi mandare su una candidatura in BMW per lo sviluppo del GS credo siano ben felici.

Ah, anche io ho un KTM che frena parecchio, e per come lo uso io il posteriore va sempre in crisi, sopratutto in discesa, quando il motore è in rilascio e il cat lavora meno... . Idioti pure in KTM...
SamAdv non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 17:19   #216
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

samAdv come mai allora sopra i 200°C di temperature pinze (quindi fluido freni ) anche impianti motoGP o F1 vanno in crisi ? e pensi non usino fluidi freno racing con potere di ebollizione più alti?
su dai...

e tornando al tuo ktm che va in crisi il pedale del freno, ci credo! se freni tanto col posteriore mandi in temperatura il fluido in pinza.

sul gs mandi in temperatura la temperatura della pinza posteriore quando freni (anche frenando con l'anteriore) ma quello in pompa si scalda sempre, anche quando fai aurostrada ed il freno prioprio non lo tocchi. perchè la pompa è posizionata sul gs LC in una posizione sfigata.

ti ripeto, perchè sul gs ad aria dove lo scarico e catalizzatore era posizionato più lontani dalla pompa freno non c'erano qs problemi?

PS: quando spurghi togli si l'aria, ma esce anche il fluido freni "vecchio" (scuro di colore) e rabboccando lo metti di nuovo. infatti come spiegava saccini, quando scende il pedale basta con il piede spingere sulla pinza flottante posteriore perchè così facendo arretri i pistoni che spingono il fluido che c'è in pompa verso il serbatoio spingendo fuori anche l'acqua/aria. per un po' avrai il pedale duro , ma non risolvi fino a quando non spurghi di nuovo.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 17:25   #217
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SamAdv Visualizza il messaggio
Che la temperatura di esercizio dell’impianto sotto sforzo , in particolare nella zona d’attrito, sia maggiore di quella ceduta dal cat, è anch’essa indubbia.

Che gli ingegneri BMW permettano che il cat metta in crisi l’impianto è assai improbabile. Basterebbero due isolazioni elementari, o dei dissipatori/convogliatori.

scusami , ma prima di affermare quello che scrivi hai provato a misurare la temperatura della pompa freno e quella della pinza?

io infatti ho risolto il problema di allungamento del pedale del freno mettendo una barriera termica proprio dietro alla pompa freno che la ripara dall 'irraggiamento del catalizzatore.
chissà come mai da allora non ho mai più avuto un allungamento del pedale freno.
mah...è un caso?
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 18:41   #218
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Ecccccolaaaaaaa qua......la Piastra di Colomer.

Questo forum vive grazie alle piastre.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 18:55   #219
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

Infatti non è una piastra.
Basta veramente poco.

Ma poi cosa perdo a fare il tempo a dirlo.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 18:59   #220
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Guarda che io sono un Zuzzu-rellone.......
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 20:41   #221
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Pazze è qui che si va in para per le pinze???
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 20:48   #222
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
predefinito

Come minimo uno dovrebbe mettere una foto della piastra per far sí che anche altri del forum possano averne beneficio.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 21:09   #223
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.736
predefinito

anche io avevo fatto uno pseudo paracalore per la mia ex TB, ho postato anche le foto nell'altro 3D, è andata bene per un pò tipo 3/4mila km e poi stessa solfa....
Vincenzo non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 21:13   #224
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
predefinito

Colomer77

Se quanto tu sostieni è supportato da tuoi test funzionanti, allora non ho più nulla da dire.

Peró allora hai in mano la soluzione! È il caso che tutti quelli che riscontrano il tuo stesso problema possano risolvere tramite il tuo archibugio.

Dico seriamente!
SamAdv non è in linea  
Vecchio 03-07-2019, 23:27   #225
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
infatti sul modello ad aria non c'erano problemi così ripetuti di allungamento pedale posteriore del freno, il catalizzatore era molto più distante dalla pompa freno.

e vi ricordo che l'impianto posteriore è praticamente uguale tra modello aria e modello LC. stessa pompa e stessa idraulica pinza e diametro disco.


buona giornata a tutti.
Era uguale anche la centralina ABS?
millling non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©