|
01-07-2019, 15:56
|
#176
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.302
|
So che per la sezione veneta del forum della SS avevano proposto come moderatore Belzebù, ma ha rifiutato
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
01-07-2019, 15:58
|
#177
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.296
|
Lossò. Me lo ha raccontato Diavoletto in persona...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
01-07-2019, 17:54
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da SamAdv
In ogni caso 100° per un sistema frenante in funzionamento sono più che attendibili... il punto di ebollizione è ben più alto.
|
certo, anche l'umidità quindi acqua al suo interno bolle a tempertaure ben più alte di 100°C vero?
avanti così a ripetere le stese cose.  
sul gs LC potete anche mettere un disco da 400mm accoppiato ad una pinza 4 pistoni come le anteriori ma il pedale andrà sempre a fondo corsa perchè il problema è la temperatura della pompa freno che lavora in condizioni troppo alte.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
01-07-2019, 17:57
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
...Convinto tu...
|
|
|
01-07-2019, 18:33
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Fino adesso non mi sono mai accorto che il pedale del freno va più giù della norma.
In quasi 4000 km che ho fatto fino adesso, e mediamente giri con tappe giornaliere di 400/450 km ( compreso ieri e sabato ) mi sembra tutto ok.
E ogni tanto appunto provavo visto che c'è in giro questa voce!
|
|
|
01-07-2019, 18:38
|
#181
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
Io l'ho sempre detto, non metteteci l'acqua dentro, ma niente !! Mah
|
|
|
01-07-2019, 18:56
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Per me se necessita, si tratta eventualmente di fare uno spurgo serio tipo col GS911, che ha la funzione di apertura delle valvole ABS, in modo che le eventuali bolle vadano via, o come dovrebbero fare in concessionaria.
Slim@ Se si mette acqua ancora è decoroso, è pisciandoci che diventa insostenibile
|
|
|
01-07-2019, 19:10
|
#183
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
|
Colomer77
Il liquido freni è igroscopico, si, ma l’assorbimento ha un limite, per diffusione chimica ( legame chimico molecolare ). Non potrà mai diventare totalmente acqua.
Nel caso della GS, il fluido freni in discussione è il DOT 5.1, il quale ha un punto di ebollizione di 270°, in assenza di molecole di acqua.
Quando nel liquido è presente acqua, il punto di ebollizione scende a 185º, ben lontani dagli ipotetici 100°. Per cui non fa una piega. L’intervallo di sostituzione del liquido è raccomandato a 12 mesi.
Ricordo in oltre che l’acqua in pressione, come per il circuito di raffreddamento, sposta il punto di ebollizione più in alto. In oltre l’acqua risponde alla legge fisica, per la quale qualsiasi liquido non è comprimibile. Mentre i gas si. Dunque, 100° di certo non sono sufficiente per fare bollire il liquido con presenza di acqua, pertanto è impossibile che a quella temperatura il freno perda di efficienza.
La ragione va cercata altrove.
|
|
|
01-07-2019, 19:16
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ohhh...Bravo.Ottima spiegazione.Quotone.
|
|
|
01-07-2019, 19:31
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Quote:
Originariamente inviata da SamAdv
Colomer77
Il liquido freni è igroscopico, si, ma l’assorbimento ha un limite, per diffusione chimica ( legame chimico molecolare ). Non potrà mai diventare totalmente acqua.
|
Non è che confondi un po’ il legame chimico con la soluzione chimica?
Così, tanto per dire......
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
01-07-2019, 19:32
|
#186
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Igroscopico a chi?
Ou
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
01-07-2019, 19:42
|
#187
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
Quote:
Originariamente inviata da SamAdv
Colomer77
In oltre l’acqua risponde alla legge fisica
|
Finalmente ho beccato Sam in fallo...  
Scherzo ovviamente Sam, mi tolgo il cappello davanti alle tue conoscenze e cultura tecnica 
Ora i moderatori mi mandano a casa l'esorcista...
Umberto
|
|
|
01-07-2019, 19:48
|
#188
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
|
No no sono vecchie conoscenza di fisica... ormai l’ho bell e persa!
Confermo quanto dice Zuzzu
|
|
|
01-07-2019, 20:43
|
#189
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
Quote:
Originariamente inviata da SamAdv
......
... La ragione va cercata altrove.
|
Infatti @Il maiale, credo 12.000 post or sono..... aveva chiarito COME recuperare l'efficienza del freno posteriore..... e gli era bastato un piede.... c'era anche la foto. 
Per la chimica..... la prof era talmente gnocca che non sono mai riuscito a capirci niente.... regolarmente mi ripeteva: ".....lei è distratto!!..." 
|
|
|
01-07-2019, 20:50
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Dai Slim dillo.....sei figoscopico.....come tutti noi motociclisti.....o quasi....ci sono anche i culoscopici....contenti loro
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
02-07-2019, 09:36
|
#191
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
, a maggior ragione sugli euro 4 che hanno catalizzatore più grosso e scalda di più ,
|
ecco dico
a proposito di dar fiato...non sconfiniamo in territori sconosciuti ....
il catalizzatore piu´grosso ....non scalda di piu´ .....
il catalizzatore piu´grosso ha solo una superficie efficace maggiore del substrato.
le temperature di funzionamento sono sempre le stesse. ovvero quelle che consentono la ossido-riduzione degli inquinanti.
ovviamente le inerzie termiche sono differenti per una mera questionione di massa in gioco.
ora viene fuori che se la moto cia´la frenata chiavica e´colpa del catalizzatore ..... 
piuttosto
piuttosto
sempre per dare fiato alle trombe
fossi nei signori della qualita´ BMW .....faccia a faccia con l´impianto posteriore che va a fondo.....proverei a sopendere l´impianto posteriore cercando di ridurrre la parte vibrazionale.......
perche´storicamente una roba cosi´si e´gia vista.....
trallaltro proprio a bergamo sul km rosso.....
 
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
02-07-2019, 13:47
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Bmw ha toppato con la LC.
Il vecchio 1200 aveva scarico a sx e freno posteriore a dx.
Sulla LC c’è tutto dalla stessa parte.
Avrebbero dovuto mettere il cambio a dx.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
02-07-2019, 13:56
|
#193
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
E la leva del freno posteriore al manubrio sotto a quella della frizione 
....come fanno alcuni in enduro con la rekluse ...
|
|
|
02-07-2019, 14:16
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
la pompa freno a pollice deve essere una figata pazzesca (cit.) 
parlando di bmw
seguo il canale youtube di luca salvadori, gli han montato la pompa freno pollice sulla hp4 race
che sballo quella moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
02-07-2019, 18:37
|
#195
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 860
|
Peccato l'abbia stesa la gara scorsa...
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
|
|
|
02-07-2019, 19:09
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
BMW non ha solo toppato la disposizione dei freni ma anche dei cilindri quello di dx è più vicino alla gamba è c’è qualcuno che non capisce perché sente più caldo da quella parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-07-2019, 19:46
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Ma tu riuscivi a fare un boxer con i cilindri allineati?
Bmw ha tanti difetti.......ma qui la vedo dura
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
02-07-2019, 20:09
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Certo che ci vuole con piede di porco si addrizzano... io penso che dovrebbero fare un richiamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-07-2019, 20:36
|
#199
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 860
|
Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU
Ma tu riuscivi a fare un boxer con i cilindri allineati?...ma qui la vedo dura 
|
Tecnicamente si, ma solo a pistoni contrapposti...
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
|
|
|
02-07-2019, 20:58
|
#200
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
Quote:
Originariamente inviata da folagana
BMW non ha solo toppato la disposizione dei freni ma anche dei cilindri quello di dx è più vicino alla gamba è c’è qualcuno che non capisce perché sente più caldo da quella parte
|
.... che poi bastava mettere più avanti il dx e più indietro il sx. 
Ossignur. ....son dilettanti 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.
|
|
|