Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Elucubrazioni sulle pinze Hayes (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498093)

managdalum 13-06-2019 15:03

Elucubrazioni sulle pinze Hayes
 
Si continua da QUI

Vincenzo 13-06-2019 15:10

@rasù
@dfulgo
tirate pure fuori tutte le "treccani" e pure i quattro gatti che volete

che ci volete fare io sono un sottodimensionato per la lingua italiana

ciao cari, buone frenate

rasù 13-06-2019 15:14

sul k ho le pinze brembo... ma di trent'anni fa, anzi trentuno:lol:

folagana 13-06-2019 15:27

Più piccole vuole dire anche che si scaldano prima e ...(forse) frenano meglio se la mescola è progettata per lavorare a più alta temperatura....

(adesso mi ammazzano...)

palgs 13-06-2019 18:10

Concordo con TheD
Aggiungendo una frase di presentazione...”I sistemi frenanti Brembo sono scelti dai migliori costruttori mondiali come primo impianto..”.
Facendo un piccolo giro sul sito Brembo potrete notare che praticamente l’intera gamma BMW ne è equipaggiata ,l’unica castrata è stata 1250GS con freni da bicicletta,
Addirittura potrete trovare pastiglie ed impianti frenanti Hayes sul sito Decathlon provare per credere :rolleyes:

SamAdv 13-06-2019 18:10

Treccani, quattrogatti, dueasin.... ah ops mo eh? [emoji23][emoji23][emoji23]

Giusto per non lasciare cadere la cosa... non vorrei mancasse benzina per il fuocherello...

Si è vero, sono più piccine, tuttavia non è sinonimo di minor capacità. Un buon esempio sono le batterie. Più piccole, ma più potenti e capaci.... mbè?

SamAdv 13-06-2019 18:17

Ah... e giusto per precisione.. la percentuale non è il 22... ma il 17 [emoji23][emoji106]

TheD 13-06-2019 18:42

aaaaaambè, stiamo apposto, ora facciamo pure paragoni per luoghi comuni.

CHE C'ENTRANO LE BATTERIE?! hahahahaha

Secondo una massima indiscutibilmente vera si stava meglio quando si stava peggio, ergo tutto il nuovo non vale il vecchio e non ci sono più le mezze stagioni, quindi pinze più piccole frenata pazzesca.

Vai capire perchè sul Q7 ho dischi grossi due 33 giri e pinze a 6 pistoncini grosse come il busto di un bambino di 3 anni.....chissà.

Phill-R6 13-06-2019 19:15

Comunque...

Giusto per parlare in modo un po' più tecnico...e dar sfogo all'Ing. Che c'è in me

Il fatto che la superficie frenante sia inferiore (a parita di ferodi e dischi e quindi di coefficiente di attrito...) non significa immediatamente che la forza frenande sia minore...

Ma solo che per generare la stessa forza frenante sarà necessaria una pressione maggiore...essendo p=F/S

Ora...se la mia pompa, a parità di sforzo delle dita, ha un torchio più favorevole potrei addirittura generare una pressione maggiore e di conseguenza una forza frenante maggiore...

Quindi la superficie delle pasticche in se non è sufficiente a decretare l'effettiva efficacia dell'intero impianto...

Frenare significa convertire energia cinetica in calore, per attrito...con quanta efficacia e rapidità avvenga questa trasformazione dipende da dischi, pasticche, forza normale tra questi elementi...e quindi dalla parte idraulica che lega il tutto alle nostre dita...

Dire il 20% in meno di superficie non implica quindi immediatamente -> minore resa frenante complessiva



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Phill-R6 13-06-2019 19:27

Certo se sul MIO impianto frenante, diminuisco la superficie delle pasticche del 20% e lascio tutto invariato...allora si che potrei dire che, di sicuro, dovrò applicare più forza con le dita per generare un 20% in più di pressione...

Ma su impianti completamente diversi nulla si può dire conoscendo solo la superficie di contatto delle pasticche

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

SamAdv 13-06-2019 20:19

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 10096595)
aaaaaambè, stiamo apposto, ora facciamo pure paragoni per luoghi comuni.

CHE C'ENTRANO LE BATTERIE?! hahahahaha

Secondo una massima indiscutibilmente vera si stava meglio quando si stava peggio, ergo tutto il nuovo non vale il vecchio e non ci sono più le mezze stagioni, quindi pinze più piccole frenata pazzesca.

Vai capire perchè sul Q7 ho dischi grossi due 33 giri e pinze a 6 pistoncini grosse come il busto di un bambino di 3 anni.....chissà.



Cosa ti fa tanto ridere?

Giusto per spiegarmi, sai per essere certi di far passare il concetto a volte bisogna semplificare. Sopratutto con i duri di “comprendonio”.

Dato che tu sei ingegnere e ti sei fissato che i freni della tua BMW sono un passo in dietro rispetto ai “vecchi”, asserendo in modo del tutto arbitrario che la mancata performance è dovuta alla riduzione delle dimensioni, ti sto spiegando come questo concetto non è la verità assoluta. Ad esempio le batterie, grazie ad avanzamenti tecnologici si sono ridotte di dimensioni a pari prestazioni.

Ora, visto che preso dalle tue crisi di ilarità fatichi ad applicare il concetto, ti aiuto io.

Batteria più piccola = pari prestazioni ( come in mille altre cose )

Freni più piccoli = pari prestazioni ( grazie al progresso )

Progresso, hai presente? Scientificità, non io secondo me e mio cuggino.

Tuttavia, puoi continuare a ridere se tutto ció ne è causa. In fondo, ridere, fa bene!

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji106]

SamAdv 13-06-2019 20:20

Chissà se ce la farà a capirla... [emoji848]

MassimoP_VR 13-06-2019 20:29

Poscia che un impianto frenante converte l'energia cinetica in energia termica -e null'altro- se la superficie è minore allora la temperatura sarà maggiore.

Si aprirà un topic "strano calore all'anteriore" ?

SamAdv 13-06-2019 20:30

...A parità di materiali... ma se questi cambiano..

Phill-R6 13-06-2019 20:38

Quote:

Originariamente inviata da MassimoP_VR (Messaggio 10096655)
...e null'altro- se la superficie è minore allora la temperatura sarà maggiore...

In realtà anche questo vale a parità di tutto, e diminuendo solo la superficie delle pasticche...nulla puoi dire se l'impianto è totalmente un altro...

Ad esempio, banalmente, le pinze hayes potrebbero (sto supponendo, non dico che sia così) dissipare molto più calore delle pinze Brembo e quindi anche il discorso temperatura è relativo...

Il succo è che non basta la variazione di 1 parametro a garantire la stessa variazione per tutto il sistema...

Bisogna valutare tutto...

Con questo non voglio "difendere" un impianto Brembo o uno Hayes...non ho mai provato le 2 moto con questi impianti e non ho idea...

Dico solo che prendere le dimensioni delle pasticche come "inequivocabili" sulla differenza della potenza frenante non solo non è sufficiente, ma è proprio irrilevante, se non si conoscono tutti gli altri parametri dell'impianto


Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Michelesse 13-06-2019 21:49

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 10096595)
Vai capire perchè sul Q7 ho dischi grossi due 33 giri e pinze a 6 pistoncini grosse come il busto di un bambino di 3 anni.....chissà.

Sarà mica perchè l'energia cinetica cresce col quadrato della massa ? Mi pare l'avesse enunciato Einstein.... ;)

Michelesse 13-06-2019 21:53

Inoltre, pastiglie più piccole allontanano il pericolo della vetrificazione della superficie.
Vetrificazione che accade quando le frenate sono molto leggere, e questo accade sopratutto in moto, come il GS, che hanno un freno motore poderoso che aiuta enormemente in decelerazione, motivo per il quale e si è portati ad usare i freni molto meno...

Phill-R6 13-06-2019 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 10096705)
Sarà mica perchè l'energia cinetica cresce col quadrato della massa?

L'energia cinetica cresce col quadrato della velocità e linearmente con la massa...

Ma comunque il senso è quello...più pesa (o più va veloce...) e più devo dimensionare il sistema frenante in modo commisurato...


Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

SamAdv 13-06-2019 22:43

Tra l’altro... stavo notando...
so che è già stato detto, ed in realtà anche io pensavo fosse cosi... ma nella storia di Brembo, sul loro sito, parlano chiaramente dell’acquisizione di Hayes nel 2007.

Quindi è ufficiale? Hayes è di Brembo?

millling 13-06-2019 23:06

Puoi avere pinze a 20 pistoncini ma quello che frena è il materiale.Ergo...Anche se le pastiglie heyes sono pu' piccole frenano di piu e come ho gia' detto (a mio parere) rigano meno i dischi rispetto alle Brembo.

rsonsini 13-06-2019 23:34

Vedo che stiamo aggiungendo altri layer di confusione.
Ci mancano solo religione e politica.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Andrea1982 13-06-2019 23:47

ma saranno tutti felici quando le
pastiglie hayes verranno vendute alla lidl insieme al carichino
ai caschi e all’intimo termico
la decathlon vedo che piace meno.
io cmq continuo a ripetere
come un disco rotto,
perché avete comperato sta moto se nn vi va giù l’impianto frenante ?
detto ciò io da italiano sono felice se leggo brembo
e sono ancora più felice di aver i loro prodotti sulla mia moto

detto ciò ad esempio non ho idea chi produca le pinze dei freni della mia auto e non mi son mai posto il
problema./
frena? si
bene



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD 14-06-2019 01:16

Quote:

Originariamente inviata da SamAdv (Messaggio 10096651)
Cosa ti fa tanto ridere?

Giusto per spiegarmi, sai per essere certi di far passare il concetto a volte bisogna semplificare. Sopratutto con i duri di “comprendonio”.

Dato che tu sei ingegnere e ti sei fissato che i freni della tua BMW sono un passo in dietro rispetto ai “vecchi”, asserendo in modo del tutto arbitrario che la mancata performance è dovuta alla riduzione delle dimensioni, ti sto spiegando come questo concetto non è la verità assoluta. Ad esempio le batterie, grazie ad avanzamenti tecnologici si sono ridotte di dimensioni a pari prestazioni.

Ora, visto che preso dalle tue crisi di ilarità fatichi ad applicare il concetto, ti aiuto io.

Batteria più piccola = pari prestazioni ( come in mille altre cose )

Freni più piccoli = pari prestazioni ( grazie al progresso )

Progresso, hai presente? Scientificità, non io secondo me e mio cuggino.

Tuttavia, puoi continuare a ridere se tutto ció ne è causa. In fondo, ridere, fa bene!

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji106]

Impara a dare risposte con un fondo di motivazione tecnica così come ha fatto il nostro amico prima di te. Dopo un post come il suo si può discutere, dopo un post come il tuo semplicemente ridere visto che demandi la ratio del tuo ragionamento al semplice progresso .....wow O_o.

Per il resto fai meno lo spiritoso, non ho mai fatto l’ingegnere, né ho vantato verità assolute, ho parlato di mie certezze, che è una cosa ben diversa dal parlare di verità assolute, ma se hai bisogno di lezioni di Italiano fai pure un fischio.

Continuo a leggere di fenomeni che fanno gli spiritosi sul fatto che ritenga personalmente questo impianto meno efficace del precedente. Gente mai cagata di pezza qui dentro, che mai ha detto nulla di sensato in centinaia di thread.

Poi però arrivano qui ed aprono bocca, forti del gruppetto di fenomeni che pensano di aver preso il pollo di turno del forum da mettere in mezzo.

Andiamo pure avanti, tanto, come ho già detto, da qui a poco tempo vedremo svanire un certo senso di ironia che vi rende tanto svelti.

TheD 14-06-2019 01:17

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 10096705)
Sarà mica perchè l'energia cinetica cresce col quadrato della massa ? Mi pare l'avesse enunciato Einstein.... ;)

mmmmm aspetta, sarà mica che la massa del 1250 è aumentata?

TheD 14-06-2019 01:19

Poderoso freno motore che aiuta enormemente?!?

Mancava solo l’aiuto del freno motore che rende inutile l’uso dei freni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©