Riprendo il thread
Premessa: per scelta puramente estetica, e per il fatto che trovo il cerchio in lega più facile da tenere pulito, non scelsi l'optional dei raggi.
Premessa 2: domenica scorsa giretto da solo, scarico, pressione 2.3 / 2.6, curva a 120 km/h circa, sole / ombra frequente per alberi a lato carreggiata, non vedo proprio una buca, neanche a ridosso, la prendo in pieno con l'aggravio dell'effetto sorpresa, moto "imbizzarrita" all'anteriore, ma con una buona dose di fortuna ed un po' di esperienza evito il peggio, tiro giù due o tre santi dal paradiso e proseguo lasciando bene in evidenza sul cruscotto la schermata di pressione dei pneumatici, che per fortuna non scende
Premessa 3: per parcheggiare la moto al lavoro, per comodità mia senza rompere le balle a nessun pedone, a volte salgo un gradino del marciapiede, niente di troppo alto, ma con uno scooterone non lo si potrebbe fare per intenderci.
Ieri finalmente trovò il tempo di passare dal gommista per buttare nel cesso le AnaTre e ... durante il cambio gomme la brutta sorpresa: mi chiama il titolare e mi fa vedere il cerchio posteriore, poco segnato, ma immediatamente ricordo a quanto successo domenica e glielo riferisco. Entrambi pensiamo subito al cerchio anteriore: qua la botta é molto più pronunciata, ed inoltre con il suo occhio esperto mi indica altre tre piccole anomalie (marciapiede del parcheggio). Se per la voragine sulla strada ringrazio ancora di non essere finito per terra, altro discorso sono i segni da "parcheggio": ma é possibile ? La stessa manovra la faccio da vent'anni e mai nessuna moto prima ha avuto lo stesso problema. Credo di essere obbligato a pensare alla sostituzione dei cerchi, non mi fido a raddrizzare l'anteriore, e quindi vista l'estrema robustezza del prodotto teutonico.... raggi !
Qualcuno di voi ha montato gli Alpina ? Come vi trovate ? Quelli originali BMW quanto costano ? Non prenderei in considerazione usati per deformazione mentale. Vi ringrazio per tutte le info che potreste darmi. Mi metto comodo