|
04-07-2014, 11:45
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2014
ubicazione: Napoli
Messaggi: 112
|
Tre domande a chi ne sa più di me:
1. i rilievi cronometrici di Motociclismo riportano una differenza tra Aprilia e BMW di mezzo secondo a giro sulla pista di Alcarràs e di 82 centesimi su quella di Calafat. Un distacco del genere giustifica giudizi così tranchant come quelli espressi dai tester, a dar retta ai quali l'Aprilia sarebbe "la perfezione" mentre la BMW avrebbe una ciclistica sbagliata?
2. se è sbagliata la ciclistica della S1000R, è sbagliata anche quella della S1000RR da cui deriva ?
3. Come mai il "capolavoro del genio italiano", la "moto perfetta" (ipse dixit) non la compra nessuno (ma proprio nessuno: nei primi quattro mesi del 2014 non è tra le cento - cento! - moto più vendute in Italia) mentre di S1000R se ne sono vendute in Italia 150 solo ad Aprile? I motociclisti sono tutti dei pirla?
|
|
|
04-07-2014, 12:07
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da Vertigo70
Tre domande a chi ne sa più di me:
1. i rilievi cronometrici di Motociclismo riportano una differenza tra Aprilia e BMW di mezzo secondo a giro sulla pista di Alcarràs e di 82 centesimi su quella di Calafat. Un distacco del genere giustifica giudizi così tranchant come quelli espressi dai tester, a dar retta ai quali l'Aprilia sarebbe "la perfezione" mentre la BMW avrebbe una ciclistica sbagliata?
|
No, questo lo sostiene GTMaster, Motociclismo non l'ha mai detto.
Motociclismo ha detto:
- che ha poca luce a terra (per forza hanno a messo delle pedane per uso stradale, senno la facevano scomoda come la Tuono).
- Che ha una frenata troppo aggressiva. Vero con le pastiglie nuove, ora la mia dopo 3000km e' piu morbida.
- Che il DDC, ne l'uso molto sportivo in pista, mostra dei limiti. Cioe ha un piccolo ritardo prima di intervenire.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
04-07-2014, 12:26
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Quote:
Originariamente inviata da vmc_mi
No, questo lo sostiene GTMaster, Motociclismo non l'ha mai detto.
Motociclismo ha detto:....
|
No questo l ha detto motociclismo,gtmaster l ha solo riportato  .
Per il resto,a cosa serve fare una moto con quel potenziale,se poi nn si riesce ad usarla come si deve?
pedane comode? se le volevo mi prendevo un altra moto.
Una moto con quel potenziale nn deve dare la sensazione di star seduto sul bidet,ma di stare "caricato" un minimo sul davanti.
la frenata "troppo aggressiva" a me è piaciuta da impazire,l ho trovata modulabile in modo commovente.
Se volevano fare una moto pseudo turistica perchè fare una frenata del genere,se nn per per guidare in modo aggressivo?? e se vuoi che guidi in modo aggressivo perchè mi dai un assetto da divano logoro??
Un compromesso privo di senso,allora molto piu razionale la cb1000R,che è relativamente spompa ma,all atto pratico,facilissima e velocissima comunque,su strada.
Che il responsabile del comportamento poco appagante,tirando forte,sia del solo DDC è una libera interpretazione:
nella prove in pista si è parlato molto apertamente di CICLISTICA,nn di DDC.
|
|
|
04-07-2014, 12:38
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da gtmaster
Che il responsabile del comportamento poco appagante,tirando forte,sia del solo DDC è una libera interpretazione:
nella prove in pista si è parlato molto apertamente di CICLISTICA,nn di DDC.
|
Il DDC fa parte della ciclistiche, che nella pagina dedicate alla S1000R definiscono "ben bilanciata".
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
04-07-2014, 12:44
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da gtmaster
Una moto con quel potenziale nn deve dare la sensazione di star seduto sul bidet,ma di stare "caricato" un minimo sul davanti.
|
Basta regolarla con precarico e sfilamento forcelle, cosi come esce dalla fabbrica e' settata per divertisi con un po di testa in strada senza esagerare; e va benissimo allo scopo.
Se puoi vuoi fare una puntata in pista fai le regolazioni sull' assetto descritte sopra, e sei a posto pure li.
Se invece la vuoi usare prevalentemente in pista ci puoi cambiare le pedane, ma in questo caso comperato una Tuono o forse meglio una s1000RR o una RSV4.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
04-07-2014, 12:57
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Quote:
Originariamente inviata da vmc_mi
cosi come esce dalla fabbrica e' settata per divertisi con un po di testa in strada senza esagerare; e va benissimo allo scopo.
|
Divertirsi senza esagerare?
Con 160 cv e 14 e rotti mila euro di moto?
Va benissimo anche un z750 prima serie da 1200 euri eh...
E su;-)
Uno si prende una moto del genere,oggetto totalmente inutile peraltro,proprio per esagerare,per SENTIRE la differenza con un altra moto meno dotata.
Altrimenti il mercato pullula di proposte piu economiche ed altrettanto veloci "senza esagerare",nonchè piu comode.
Compromessi,compromessi....
|
|
|
04-07-2014, 13:12
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
|
Dai Master smettila di sparare bagianate.
La S1000R me la paragoni alla Z750 adesso?
Ha 160 cv, arrivi da solo in pista in modalità soft in massima comodità facendo i 18 km/l che la tua tuono manco sul furgone li fa, visto che la mia V2 faceva in economy run i 15.
Monti la mappa dynamic pro e giri in tranquillità per i pistini tipo SML e Francia in sicurezza e dando paga a parecchie SS.
Finito il divertimento torni a casa in comodità.
Dimmi quale altra moto di concede questo. Cosi come esce dalla fabbrica.
Tu parlavi di instabilità, bene non c'è traccia ne su InMoto, ne su Motociclismo, ne su Dueruote.
Dove hai ragione scusa?
Sulla frenata incisiva? Si è esattamente come sulla Tuono 2006 dotata di stesse pinze freno. Solo che qui c'è un ABS intelligente a gestirla.
Motore: tira da dio, alti bassi, medi solo agli alti finisce un po presto (rispetto a una ss che allunga sino a 13000. Andando piano consuma il giusto.
Pedane basse. Sarà ma io non le ho toccate manco in pista. Forse per il mio peso standard. Tu le hai toccate in strada....
Ripeto io sono contentissimo del mezzo che ho.
Tuono, che sono convinto sia superiore in pista (in strada nutro parecchi dubbi) è una moto che deriva da una SBK pluridecorata, chiunque dica il contrario, sarebbe un folle.
MA dopo aver avuto due scooter Aprilia e tue Tuono V2, prima di dare 17.000 € in una made in Noale, in tutta sincerità, ci penso altre 100 volte.
Tutto questo in attesa di leggere bene la prova di Motociclismo perché in Brianza non è ancora disponibile :-(
PS: condivido che non si augura il male a nessuno e chi lo fa è giusto che venga bannato.
|
|
|
04-07-2014, 13:34
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Non travisare come fai di solito,alb.
Era per dire che 160 cv e 14000 euro di moto sono un po troppi per "divertirsi a sufficienza",nn trovi?
I consumi che c entrano ora?
fermo restando che nei 200 km fatti con la s1000 R ho fatto gli 11 al litro,esattamente come con la mia quando vado a quel ritmo,se nn qualcosa in piu,ma era nuova,ci puo stare.
la tuono ciuccia tantissimo,semmai,quando vai piano,in proporzione,e comunque è uno dei prezzi da pagare per avere un V4,configurazione notoriamente piu "assetata".
dai paga a parecchie ss,dici?
Tutto puo essere,come ti ho detto ne mettevo tante dietro col K 950 da 100 cv...vuol dire che andava meglio?
o che la gente che gira in ss è MEDIAMENTE scarsa?
Discorso vecchio e logoro,ormai... 
Al capitolo "instabilità" bisogna vedere cosa intendiamo,a questo punto.... 
Di certo nn muori perchè in piena accelerazione si muove un po...
Come ho detto piu volte,io venendo da tuono che è irreprensibile,l ho trovata instabile,si muove,sempre e comunque...Sarò abituato troppo bene...
magari che scende da un hornet la trova stabilissima,immagino.
pedane basse:
beh,il fatto che TU nn le abbia toccate nn implica che siano,di fatto,BASSE.  .
Aspettavi sta prova come gli ebrei il messìa,ed ora che nn è andata come pensavi stai rimaneggiando goffamente il tutto.
é pur sempre una prova di una rivista,e nn ha la pretesa di passare per oro colato.
però i giudizi sono scaturiti da una decina di tester di tutte le esperienze,valutando vari parametri,e la pista è solo uno di quelli.
Probabilmente escludendo la pista la tuono sarebbe dietro alla speed e,forse,alla k,chissà.
ma la bmw,in questa globalità di giudizi,nemmeno si avvicina a questo gruppo di moto,è relegata assieme ad altre moto piu vecchie,o che costano sensibilmente meno e nn hanno alcuna ambizione da SUPERMEGANAKED...
Non ti viene in mente che qualcosa di anomalo c è??
Anche considerando che MOTOCICLISMO è,storicamente,"un filino" benevolo nei confronti delle moto dell elica...
ma solo un filino....
|
|
|
04-07-2014, 18:03
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da albtuono
Dai Master smettila di sparare bagianate.
La S1000R me la paragoni alla Z750 adesso?
Ha 160 cv, arrivi da solo in pista in modalità soft in massima comodità facendo i 18 km/l ..............
Dimmi quale altra moto di concede questo. Cosi come esce dalla fabbrico.
|
Quotoneeeeee  
__________________
S1000R - Lighting white
Ultima modifica di pacpeter; 04-07-2014 a 18:19
Motivo: Facciamo quotino?
|
|
|
04-07-2014, 18:06
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da gtmaster
Divertirsi senza esagerare?
Con 160 cv e 14 e rotti mila euro di moto?
Va benissimo anche un z750 prima serie da 1200 euri..
|
Qui l'hai sparata grossa...con quella cifra ti prendi una Tuono del 2006 :-)
Cmq prima avevo la Brutale e questa e' meglio in quasi tutto !
__________________
S1000R - Lighting white
Ultima modifica di vmc_mi; 04-07-2014 a 20:40
|
|
|
04-07-2014, 12:10
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da Vertigo70
3. Come mai il "capolavoro del genio italiano", la "moto perfetta" (ipse dixit) non la compra nessuno ?
|
Perche e' bruttina, non fa pubblicita, e' molto specialistica (scomoda per la strada), non vale niente quando la vendi, se si rompe l' assistenza non e' granche, basta ?
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
04-07-2014, 12:21
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Broni
Messaggi: 423
|
Premesso che l'estetica è soggettiva...se si parla di moto bruttine..tra tuono e s1000r è una lotta all'ultimo sangue.
Se sul serbatoio della tuono ci fosse scritto bmw...ne avrebbero vendute a palate.
È solo quello il segreto...triste .
|
|
|
04-07-2014, 12:11
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
1) i distacchi espressi dai tester sono tutto sommato modesti,ma ricordati che parliamo di tester professionisti,in grado di guidare sopra certi problemi.
Problemi che in mano ad un utente "normale" magari porterebbero a chiudere un po il gas.
2) Ho gia detto che se la carenata va tutto sommato bene,con una ciclistica onesta,è perchè,appunto,è carenata ed ha i semimanubri,e questo fa tutta la differenza di questo mondo a livello di distribuzione dei pesi e "contenimento" della furia motoristica.
Quindi cio che è sufficiente sulla carenata,puo rivelarsi insufficiente una volta alterata la postura...oltretutto la naked ha piu "ciccia" della carenata fino a règimi molto alti (scelta scriteriata,a mio modo di vedere...),e questo facilita ulteriormente i movimenti nn voluti della ciclistica.
3) Questa è una bella domanda.
ma la risposta è sempre quella:
marketing aprilia risibile vs marketing bmw ai massimi livelli.
Questo spiega perchè la rsv4,ai vertici da almeno 5 anni nel settore maxi ss,è inesistente nel gia desolato panorama delle ss,mentre un catrame come il gs,20 testoni, vende con numeri (e,quasi,prestazioni) da scooterone...
L acquisto di una moto è motivato da tantissime cose,e quasi mai tra queste c è il puro gusto di guida,indipendentemente da brand,assistenza,rivendibilità, et cetera....perchè la moto costa.
Costa da acquistare e da mantenere.
E tutti devono fare i conti con queste cose qui.
Non a caso la s1000R costa sensibilmente meno dell aprilia tuono V4,ed ha un value for money superiore,SULLA CARTA.
Sarebbe interessante scoprire quanti,al momento di scegliere,hanno optato per la bmw per via del costo minore,confidando in una "tuono" col marchio delle elica.
Sorry,nn è stato così...
|
|
|
04-07-2014, 12:15
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da Vertigo70
2. se è sbagliata la ciclistica della S1000R, è sbagliata anche quella della S1000RR da cui deriva ?
|
Il telaio della R e' da pista, forse se la R l' avessero fatta meno stradale, cioe meno seduta, e con sospensioni piu sostenute; sarebbe stata piu efficace in pista ma piu scomoda in strada...
E' un compromesso, a me piace e soddisfa, altri preferiscono la CB1000R che ho provato a suo tempo e scartato.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.
|
|
|