Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2013, 15:46   #1
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.781
predefinito

carina, sembra il cb125x honda sulla quale ho imparato a motociclettare.

in europa, dove siamo più furbi, paghiamo 5000 euro uno scuterone di plastica usa e getta.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 16:03   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

offre un interessante spunto di riflessione.
Un prodotto e' fatto da materiali + mano d'opera.
Includiamo nel secondo fattore tutto cio' che dipende dall'uomo, progettazione, realizzazione, rete vendita etc.
Includiamo nel primo fattore solo la materia prima metalli piu' materie plastiche.
I materiali potremmo dire che hanno prezzo simile ovunque in quanto vengono comprati su un mercato mondiale. La mano d'opera e' questione di costi locali.
Se ne deduce che il costo dei materiali e' irrisorio rispetto alla mano d'opera.
Talmente irrisorio che un prezzo finale puo' essere sui mercati "pregiati" 10-20 volte il costo di fabbricazione.
La deduzione finale e' che la delocalizzazione e' inesorabile, il vantaggio e' piu' spaventoso di quanto si pensasse.
Oviamente poi ci sono altre implicazioni, del tipo "stiamo segando il ramo d'albero su cui siamo seduti", ma qui si va a allargamento eccessivo dell'argomento.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 16:05   #3
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 16:19   #4
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Includiamo nel secondo fattore tutto cio' che dipende dall'uomo, progettazione, realizzazione, rete vendita etc.
Includiamo nel primo fattore solo la materia prima metalli piu' materie plastiche.
I materiali potremmo dire che hanno prezzo simile ovunque in quanto vengono comprati su un mercato mondiale. .

i costi del materiali dipendono dai volumi, su progetti a larga scala, o su sinergie HW, i costi scendono drasticamente.


la progettazione e lo sviluppo sono costi spalmati sui numeri , anche qui dipende dalle tirature e dallo sforzo. per fare lo sviluppo di una moto per mercato EU con impatto sulle emissioni, con standard di sicurazza di un certo tipo avrai costi piu´alti....
se fai una moto per il "terzo mondo" ovviamente i costi sono ridotti
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 16:52   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

naturalmente sono daccordo, ma ci sono moto e auto prodotte in grandi volumi pure in europa, e l'acciaio si compra sul mercato mondiale per dire.
Rigirato il discorso, una motina come quella prodotta e sviluppata in europa costerebbe almeno 1500 euro penso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 19:34   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Rigirato il discorso, una motina come quella prodotta e sviluppata in europa costerebbe almeno 1500 euro penso.
Ma tu dici che una moto simile va progettata e sviluppata?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 21:03   #7
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ma tu dici che una moto simile va progettata e sviluppata?
Sì e se non facciamo nulla,saremo a breve tutti con le pezze al culo.
Inimmaginabile per noi solo immaginare di costruire qualcosa a quei costi. Qui vicino, la Candy,storica azienda produttrice di lavatrici,vuole delocalizzare in Cina dove ha acquisito una azienda locale.
Centinaia di lavoratori a casa e Know- how che se ne va..Poveri noi.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 10:06   #8
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
Qui vicino, la Candy,storica azienda produttrice di lavatrici,vuole delocalizzare in Cina dove ha acquisito una azienda locale.
Ecco, questo è il problema della globalizzazione, del resto sulle giacche dainese è già da molti anni che c'è scritto "made in romania" , questo ha significato tanti posti di lavoro in meno da noi,
PERO' le giacche mica ci costano di meno a noi !!!
Quindi ne guadagna di più l'imprenditore !!!!
Uguale con le auto , la 500 fiat va di moda, costa cara, è prodotta nell'est , e poi marchionne si lamenta pure che non puo' licenziare liberamente ,


Certo anche bloccare le frontiere e mettere dazi sa un po di "retrogrado" .
difficile per tutto il mondo avvicinare , ma senza SCONTRARE questi due mondi cosi diversi per cultura e economie (europa -> india .. cina.. )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 11:31   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ma tu dici che una moto simile va progettata e sviluppata?
e' estremamente piu' difficile la progettazione e produzione di una auto/moto con limiti mostruosi di prezzo finale che non fare una lamborghini aventador senza limiti di cifra.
Nel primo caso devi pelare il centesimo da tutto, dalla progettazione ai materiali, alla razionalizzazione pazzesca della produzione pur garantendo un prodotto affidabile.
Nel secondo dai spazio alla fantasia e quel che viene viene, alla fine aggiungi 400.000 euro di guadagno e fine.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©