Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
si allungano rispetto a cosa? alla stessa frenata con la stessa moto alla stessa velocità ma su asfalto?
Poi se parliamo di stradina di terra umida nel bosco, pronta a diventare fangosa o ripida discesa dietro ogni curva, se parliamo di tirare sul serio su fondi morbidi, allora le cose cambiano.
|
Allora, primo, le corse col GS non si fanno, a meno che non sia per show o per divertimento personale: se vuoi correre in fuoristrada ti pigli una moto adatta e sei competitivo, altrimenti ci vai col GS, ti diverti e rinunci a fare paragoni con mezzi dedicati all'enduro.
La frenata si allunga rispetto a quello che potresti fare con buoni freni, controllo e tendenza dell'impianto al bloccaggio.
Eh già, perchè la funzione dell'ABS è evitare il bloccaggio, quindi se arrivi lì l'impianto molla la frenata per poi riprenderla, finchè la moto non si ferma, solo che tutti quei frena/molla sono meno efficaci, in termini di spazi, di una bella frenata al limite ed oltre ( questo sempre se lo sai fare ).
Quando dico che la frenata si allunga, mi riferisco proprio a questo: tu ti aspetti che la moto si fermi come su altri fondi da qui a lì, ed invece trovi la pozza umida, l'ABS entra e te ti fermi 5 metri dopo.
Se lo hai calcolato anticipando, nessun problema, se invece non lo hai previsto, vai giù nel dirupo.