Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Assolutamente giusto.
Consideriamo però che il lavoro di un pilota/collaudatore sulla moto si divide in due fasi:
la prima riguarda le indicazioni che il pilota (e la sua squadra) riescono a dare agli ingegneri che progettano le moto; questo è un lavoro che si fa un anno per l'altro (durante quest'anno la ducati progetterà una moto in base a quelle che saranno le richieste di valentino e che lui utilizzerà il prossimo anno)
la seconda riguarda il lavoro di sgrossamento e di sviluppo che un pilota (sempre assieme alla squadra) fanno sulla moto quando questa gli viene consegnata; questo è il lavoro che valentino farà e che ha già iniziato a fare quest'anno.
Ecco che, affinchè si vedano i frutti di un lavoro completo, occorre sempre un anno perchè (continuando con l'esempio rossi) la moto che rossi sta sviluppando ora, è quella che ducati ha progettato in base alle richieste fatte lo scorso anno da stoner.
La potrà migliorare ma non potrà mai cucirsela addosso perchè non è figlia sua e soprattutto (e qui è sfortunato) è figlia del pilota più suigeneris, sia nello stile di guida, che nelle richieste che fa ai suoi ingegneri...
I frutti del lavoro combinato Rossi/Ducati li vedremo appieno solo il prossimo anno   
|
A mio parere in questo modo sottovaluti Rossi
Io credo che stia facendo il possibile per adattare la D16 alle sue caratteristiche, lavoro non semplice, in più ci metti la spalla e le poche giornate di prove e diventa quasi impossibile.
A proposito, sapevi che il famoso "pacchetto Rossi" rigidità diverse del telaio (dio chiamarlo telaio è un complimento quei due pezzetti di carbonio sarebbe più appropriato

) forcelle ecc, ecc ............. non è nemmeno stato provato da Rossi a Sepang ?? Il perchè è semplice, con così poco tempo il rischio di buttare tutto sarebbe stato troppo elevato, Rossi ha preferito lavorare su quello che già c'era con degli aggiustamenti ed è rimasto deluso dal risultato, la D16 non è una M1, vedrai che quando deciderà di guidarla coma và portata cambieranno i tempi, ciò non toglie che l'obbiettivo dichiarato di Rossi-Burgess-Preziosi si di iniziare un nuovo corso per una nuova e migliore D16, ci vuole pazienza
Quello in cui fermamente credo è che Rossi possa andare molto forte anche con la D16 così come è, quando si arriverà al dunque, quando inizieranno le gare, vedrete che Rossi saprà adattare il suo stile di guida alla moto, forse non sarà il più veloce ma tra i primi 5 sicuro, ci scommetto .................. la pizza
Barry