![]() |
Prima giornata di prove a Sepang
Fonte sportmediaset.it
MOTOGP: STONER SUBITO AL COMANDO La prima Ducati è quella di Rossi, 9° Nel primo giorno di test della MotoGP a Sepang, Casey Stoner e la sua Honda si portano subito davanti a tutti. L'australiano stampa il miglior tempo in 2:00.987, precedendo il collega Pedrosa (Honda, +0.373) e il campione del mondo 2010, Lorenzo (Yamaha, +0.481). Seguono Edwards (Yamaha, +0.667) e Dovizioso (Honda, +0.760), mentre è 6° Spies (Yamaha, +0.821) davanti al duo Gresini: Aoyama (+0.952) e Simoncelli (+1.009). Solo 9° Rossi (Ducati, +1.012). Poco grip e asfalto troppo caldo. Condizioni di aderenza non certo ideali, che i big del Motomondiale hanno trovato nella prima giornata di prove sul tracciato di Sepang. Una tre-giorni replica, di quella vista sul tracciato malese ad inizio febbraio. Ma soprattutto un déjà vu delle prestazioni maiuscole del pattuglione Honda. Con Stoner che come al solito non si è fatto pregare, spremendo a fondo corsa il gas della sua RC212V dall'inizio alla fine del turno. Risultato: miglior tempo in 2:00.987, con ben 3.7 decimi comodi rifilati al compagno di marca Pedrosa. Segno che la moto c'è, già molto a posto, e i suoi piloti pure. Attenzione però a sottovalutare la miglior concorrenza diretta, perché la Yamaha M1 di Lorenzo si piazza al terzo posto con meno di mezzo secondo di distacco. Non male, visto che lo spagnolo con il numero 1 sulla carena si è concentrato nella messa a punto di un un telaio modificato, dopo che quello utilizzato nel primo test, pur regalando maggior trazione, aveva provocato parecchi problemi di "chattering". Invece con il quarto tempo, Edwards si conferma un onesto lavoratore del manubrio, sempre pronto ad infilarsi tra i migliori. Tanto che con la Yamaha "clienti" precede di un decimo la Honda ufficiale di Dovizioso. Mentre Spies è sesto e impegnato con geometrie e ciclistica della sua nuova M1. Seguono poi le Honda del team Gresini con Aoyama, al lavoro su sospensioni e manovrabilità della moto, e Marco Simoncelli in pista con un nuovo cambio. Sic è alla ricerca di un maggior grip e più sicurezza in frenata. Sotto i riflettori Valentino Rossi, miglior Ducati in pista, ma lontana oltre 1 secondo dalla vetta. In nona posizione, dopo aver fatto un buon quinto tempo a metà mattina. Buono anche rispetto alla precedente sessione di test (2'03.365, 12°), dove il passo avanti è netto, visto il tempo di 2:01.999. Il Dottore è fisicamente più in forma, ma firma solo 18 passaggi in questa sessione, lavorando sul piano tecnico col suo team. Tra le ultime scelte fatte, quella di usare la carena "senza ali" (scartate definitivamente), mentre procede la ricerca di un maggior grip generale. Intanto Alvaro Bautista, unico suzukista in pista, chiude la top ten dopo un gran lavoro sull'elettronica fatto insieme al collaudatore Aoki. Lo spagnolo precede le due Ducati di Barberá e Hayden. E risale Elias fino alla tredicesima posizione, dopo una mattinata da "ultimo", sempre alle prese con il settaggio della moto e le modifiche al telaio della sua RC212V. Chiudono la classifica De Puniet (Ducati), Crutchlow (Yamaha), Capirossi (Ducati) e Abraham (Ducati). Da segnalare le cadute, tutte senza conseguenze, di Barberá, Crutchlow e De Puniet. |
viva capirex
|
comunque Rossi non ha girato con la gomma morbida...cosa che gli altri hanno fatto...quindi qualche decimo lo poteva sicuramente levare...ed arrivare alla 5\6 posizione!...
|
piano piano il dottore arriva e ci farà divertire
|
appunto ... viva Capirex che il fighetto di Tavullia se ne farà un boccone
|
direi che un secondo e quattro sotto la precedente sessione non è male, non capisco la posizione di Hayden, dovrebbe essere ancora avanti a Rossi che non è ancora al 100%, sapete se ha avuto qualche problema?
|
Mah, il primo giorno i tempi sono poco indicativi; ovviamente Stoner (che sale su qualunque mezzo a due ruote e da gas come un ossesso) è davanti a tutti. Molto probabilmente nei prossimi giorni quando gli altri metteranno più a punto la moto gli andranno davanti (lui di solito va solo di gas e fa paura subito ma poi non è capace di migliorare la moto...).
Vedremo nei prossimi giorni...in effetti è strano Hayden dietro a Vale... |
Dai che il Dottore sta curando se stesso e la sua nuova amica! Non vedo l'ora che inizi la nuova stagione per vedere come sono messi tutti veramente.
|
Siamo a posto; Rossi ha la febbre e non sale nemmeno in moto....
|
sono molti in honda. stoner avrà sempre a disposizione i migliooramente degli altri..non si deve nemmeno smazzare nello sviluppo..
se perde la mania di voler doppiare gli antagonisti..la vedo dura per gli altri..proprio in virtu del fatto che honda quest'anno ha team da paura. pedrosa,stoner,dovi,simoncelli |
Cmq ieri Stoner davanti, ed il secondo a quasi 4 decimi; oggi stoner davanti, pedrosa praticamente stesso tempo (58 millesimi) e Dovizioso a poco più di 3 decimi...
Probabile che domani gli passino davanti.... Credo che questa sarà una cosa che vedremo succedere spesso quest'anno dal venerdì al sabato... Le Yamaha più veloci sono a 7 decimi e credo che Rossi con la spalla a posto e la gomma morbida (ieri non l'ha usata) sarebbe stato assieme a loro ma....troppo lontano dalle Honda. Per quest'anno vedo favorito Pedrosa e riguardo alla Honda.....che si tenga stretto Dovizioso perchè se la loro moto va forte non è certo merito ne di Pedrosa ne di Stoner.... Vale non lo vedo bene.... |
non sono d'accordo. l'anno scorso torero e dovizioso andarono in 2 direzioni diverse per lo sviluppo. pedrosa dava la indicazioni a lui congeniali e spesso arrivava davanti al dovi.
si dice che stoner cade. pedrosa non è da meno..e quanto a fratture non so cosa abbia ancora di intero. |
Quote:
Quote:
Già ieri avevi pronisticato il sorpasso, che sia piuttosto una tua speranza........:lol: Ti faccio notare che il tempo di Stoner, di pochi millesimi più basso di Pedro è stato realizzato al giro 42, quello di Pedro al 4 (col fresco) come tutti i best dei migliori, tranne Stoner e Simoncelli. Altro particolare, tratto dal cronologico (fonte altro forum) Stoner 5 volte in 2.00 e 21 volte in 2.01(di cui 9 volte in 2.01molto basso) in 42 giri, il più vicino sul passo Benito 1 volta in 2.00 e 19 volte in 2.01 (di cui 7 volte in 2.01 basso)in 46 giri, quindi a dispetto delle prime impressioni le Yamaha, almeno quella di Ben, sono più veloci di quello che sembrano. 27 saluti :cool: Barry |
Quote:
:lol: |
dai dai che comincia lo show!!! :blob::D:blob::!: |
Vi vedo tutti un po' spentini ... Come mai ?
|
Anche Valentino mi sembra un po' spento ... Non lo vedo cosi' ironico e irridente ...
Eddai tiratevi un po' su il morale con questo... http://www.romagnaoggi.it/motociclis...1/2/23/186339/ |
vedrai che ci sarà da divertirsi anche nel 2011......aspetta aspetta...stan lavorando tutti come matti....per prepararsi
|
Marco non so se si è capito, ma pur ritenendo Stoner il più veloce di tutti (quando è in giornata) non ho molta considerazione di lui complessivamente come pilota; lo trovo incapace di sviluppare una moto (vedi Ducati oggi e negli anni scorsi) e non competitivo per la vittoria finale nel mondiale (tranne quando ha una moto che gli da un margine esagerato sulla concorrenza) vista la sua propensione a cadere una gara su 3...
Secondo me il mondiale se lo giocheranno Lorenzo e Pedrosa; Stoner stra-vincerà qualche gara ma non è consistent... Purtroppo vedo male anche Rossi per la vittoria finale... |
Come da me ampiamente preannunciato :lol::lol: Stoner ha già tolto altro mezzo secondo al tempo di ieri :rolleyes::rolleyes:
Pure Pedrosa però ;) |
Quote:
Guarda il buono di Rossi in Ducati è che ora sono costretti a seguire le sue indicazioni, a realizzare nuove soluzioni da proporre che poi Valentino testerà e potrà promuovere o bocciare. :confused: Non penserai veramente che come vuole fare intendere la cricca di Mediaset Rossi dica ai tecnici che modifiche fare ?? Lui è già molto bravo a girare agli ingenieri le sue sensazioni in modo chiaro ed a testare ed escludere con rapidità le modifiche che non danno risultato. Bon, stop, gran lavoro ma nessun miracolo, la Yamaha del 2004 è dovuta al suo talento di collaudatore e a tantissimi soldi e risorse umane che Yamaha ha investito sui Rossi, speriamo che Ducati sia in gardo di fare altrettanto. :confused: Con Stoner non è successo, è sempre stato incolpato di tirare troppo di andare troppo oltre, senza considerare che buona parte delle "perdite dell'anteriore" erano dovute a problemi della moto e non ad errori di Casey, in pratica nessuno voleva credere che una moto con dei seri problemi di stabilità potesse andare così forte. Il controsenso, si rimprovera all'unico pilota capace di fare andare la D16 di andare troppo forte :rolleyes: Sì ho detto l'unico, perchè sarei felice di essere smentito, ma fino ad ora Rossi ....................... :mad: Comunque quest'anno vedremo di che pasta è fatto l'australiano, ed io temo che qualcuno dovrà mangiarsi le mani ................... fino al gomito :lol: Alè !! Barry |
Comunque....
Comunque questa Yamaha fenomenale che ha stravinto negli ultimi anni, adesso facciamola sviluppare a "Lorenzo il magnifico"....
In Honda non sono per niente dispiaciuti.. |
@marcobarry un solo appunto... Stoner per assurdo cadeva di più con la honda piuttosto che con la ducati... ed è tutto dire no?
Poi che sia un fenomeno pure lui è indiscutibile, che vada al 200% dal primo giro pure, altrettanto però che non sia uno "sviluppatore" e che spesso il cervello si scolleghi dal polso. Ricordo un commento della squadra honda il primo test di sepang del mese scorso: Pedrosa: c'è molto da lavorare Dovizioso: c'è molto da lavorare Simoncelli: c'è molto da lavorare Stoner: la moto è a posto. mah!?!? |
Se poi aggiungiamo che Stoner in Ducati prendeva uno stipendio da fame ha fatto benissimo ad andare alla concorrenza . Ora Ducati non ha piu' il capro espiatorio da sacrificare e se la moto non va per assurdo sara' MOLTO piu' colpa di Preziosi che di Valentino .
Gekko quello che tu citi qua sopra non e' significativo in quanto spesso i piloti danno colpa al setting della moto prestazioni non sempre all'altezza . Se per Stoner la Honda e' a posto vuol dire che per LUI e' a posto e lo dimostrano i tempi che ottiene con una moto che non conosce cosi' bene . |
non sono daccordo .. Valentino è solo uno che ha corso contro nessuno poi quando sono arrivati quelli tosti .. è stato ridimensionato.
VIVA Preziosi, Capirex e la Ducati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©