|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-07-2010, 09:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
Benzina Vpower
Ciao a Tutti,
avrei bisogno di chiedere un cosiglio/parere.
Domenica, convinto di dare pappa buona anche se costosa, alla mia bagascia, le ho fatto 6 litri di shell Vpower.
purtroppo, ne sono rimasto deluso, come se non avessi fatto qualcosa di giusto.
non mi aspettavo quelle prestazioni eccezionali che la magica benzina può fare, ma quello che mi ha preoccupato è sto il comportamento a bassi giri.
sotto i 2500 giri, con un filo di gas, come si usa fare quando si scarta il traffico fermo o si esce da incroci stretti e/o garage/parcheggi, anceh a motore caldo, la moto borbottava come se mancassero le accensioni.
cosa che questa mattina, dopo un bel pienone di verde normalissima (agip), non s'è verificato.
è successo anche a voi?
|
|
|
02-07-2010, 09:39
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Beh, abbastanza strano, normalmente queste benzine (specialmente la Vpower) fanno girare meglio il motore. Francamente non mi è mai capitato, anzi le poche volte che metto la VP ho l'impressione che la moto sia più reattiva.
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
02-07-2010, 11:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
si si, leggermente più reattiva è la percezione che ho avuto anch'io, è ai bassi che mi da una brutta impressione..boh, chissà cosa combina la centralina..
|
|
|
02-07-2010, 12:32
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
Io la uso sovente e non ho mai riscontrato problemi, la cosa che mi viene da pensare è che magari avevi un po di sporcizia nel serbatoio ed ora l'hai eliminata... riprova e poi facci sapere..
ciao
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
02-07-2010, 13:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
oggi consumerò il pieno di verde normale.. anzi prosciugherò..spero di darvi un responso al più presto
|
|
|
02-07-2010, 14:12
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Queste benzine ad alto numero di ottani hanno anche un piccolo potere detergente, infatti ne raccomandano l'uso ogni tanto proprio per ripulire gli iniettori ed il serbatoio. Per cui magari l'ipotesi di porcheria staccata che sia entrata nel motore potrebbe anche essere valida.
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
04-07-2010, 11:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Il problema principale delle benzine non è tanto trovare la migliore, ma sperare di non trovarne una sporca!
Purtroppo possono capitare infiltrazioni di acqua nella cisterna della stazione di servizio, oppure di sporcizia. A quel punto speri che una volta consumata la benzina fallata tutto torni a posto, senza che la pompa della benzina ne sia intasata (limitando le prestazioni, anche di poco e magari manco te ne accorgi).
Sul potere detergente della v-power tale da pulire gli iniettori dubito un po'... inoltre è strano che nel caso qui esposto abbia dato problemi ai bassi. I possessori di nuova Multistrada 1.2 la stanno usando per limitare un problema di erogazione proprio ai regimi più bassi.
Comunque, le benzine normali sono uguali (la stessa raffineria serve i benzinai della zona, che siano esso o agip o total...), mentre cambiano le "speciali", come la v-power. Siccome le benze speciali hanno cisterne dedicate, si spera che queste siano più nuove e pulite, meno soggette a infiltrazioni...
In pratica invece che cercare il meglio occorre cercare di limitare i danni (la solita storia del consumatore preso in giro!).
Per info a mie mani, la catena ERG è quella che cura maggiormente la buona salute delle cisterne delle stazioni di servizio.
|
|
|
02-08-2010, 15:21
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 22
|
Ciao bibi io ho avuto un'esperienza simile finita peggio della tua. Ero vicino a Livorno, mi fermo a fare il pieno e esattamente dal quel momento, a bassi regimi, se aprivo il gas la moto borbottava di brutto. Mi sono fatto tutto il week end all'elba con la moto che faceva così, soprattutto a caldo, a freddo andava bene, ma dopo un paio di KM quasi non riuscivo neanche più a partire. Vado in concessionaria e: la moto a caldo andava a un cilindro, sostituite in garanzia le due bobine e le candele. Poi non so se te hai lo stesso problema ma la cosa è coincisa con l'aver fatto benzina e da quel che mi racconti il comportamento della moto è lo stesso...Poi a me è continuato a te non no!
ciao
|
|
|
02-08-2010, 18:38
|
#9
|
Guest
|
Quando ho acquistato la mai il conce mi ha detto di non mettere mai benzina vpower o simili perchè questo motore non la gradiva e poteva dare problemi.
Infatti non l ho mai messa e la moto è sempre andata alla grande!
|
|
|
02-08-2010, 21:07
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Acireale
Messaggi: 109
|
Io non mi spiego , pero' , come un benzina caratterizzata da un leggero maggiore potere anti-detonante possa recare danni , perlopiù se gravi come quelli sopra descritti!io uso blue super da circa 600 km e posso dire che ho un erogazione più corposa e reattiva , soprattutto ai bassi!Oltre tutto i motori delle nostre bimbe , causa normative anti-inquinamento , sono caratterizzati da una carburazione magra , per cui , a mio avviso , qualche ottano in più , altro che danno , ci vuole proprio per sopperire a questo deficit!
__________________
F800 GS------»»»Io non corro... volo basso!!.... RIBATTUTO de : "Quellidei25l/km"
|
|
|
16-08-2010, 22:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Per info a mie mani, la catena ERG è quella che cura maggiormente la buona salute delle cisterne delle stazioni di servizio.
|
Io lavoro da oltre 10 anni nel settore. E' vorrei correggere la tua informazione. La qualità della benzina e della sua conservazione dipendono da molti fattori:
1. Gestore dell'impianto;
2. Manutentore di zona;
3. ecc.
La bandiera della compagnia (che non è la mia) non ha nulla a che fare con la rete di distribuzione.
La benzina speciale ha un ottano di più alto e degli addiviti, alcuni dei quali con effetto detergente. Tuttavia non tutte le benzina speciali sono identiche ed il componente alto ottanico con il quale viene raggiunta la specifica potrebbe dare qualche fastidio. In particolare, potrebbe far lavorare il motore in condizioni stechiometriche leggermente differenti rispetto ai valori a cui è abituata la centralina. Potrebbe pertanto al primo pieno, la necessità da parte della centralina di adattarsi in base al feedback della sonda lambda.
Certamente il problema dovrebbe durare per qualche km. Se il problema persiste si può persare a sporcamenti, candele che non sono "ottime" per la benzina alto ottanica, ed altro
|
|
|
17-08-2010, 08:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da folagana
Io lavoro da oltre 10 anni nel settore. E' vorrei correggere la tua informazione. La qualità della benzina e della sua conservazione dipendono da molti fattori:
1. Gestore dell'impianto;
2. Manutentore di zona;
3. ecc.
La bandiera della compagnia (che non è la mia) non ha nulla a che fare con la rete di distribuzione.
|
Beh ma non è più o meno ciò che ho scritto io? Mi riferisco soprattutto a questa ultima frase (che credo essere il concetto fondamentale  ).
A proposito delle benzine "speciali", una cosa non ho mai capito: premesso che una V-Power sarà sicuramente(?) diversa da una Blu-super o da una Tamoil 100... dove viene effettuata la loro produzione specifica? Nello stesso impianto da cui parte la verde normale (quella distribuita anche a marchi diversi) o altrove?
|
|
|
17-08-2010, 18:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Beh ma non è più o meno ciò che ho scritto io? Mi riferisco soprattutto a questa ultima frase (che credo essere il concetto fondamentale  ).
|
Mi riferifo esclusivamente al fatto della cura delle cisterne sul resto concordo con te.
Quote:
A proposito delle benzine "speciali", una cosa non ho mai capito: premesso che una V-Power sarà sicuramente(?) diversa da una Blu-super o da una Tamoil 100... dove viene effettuata la loro produzione specifica? Nello stesso impianto da cui parte la verde normale (quella distribuita anche a marchi diversi) o altrove?
|
Dipende, ti posso dire che la blu super viene prodotta nei depositi additivando i componenti in più rispetto alla base. Anche gli altri fanno così, alcuni hanno i deposito nei pressi degli stabilimenti altri in luoghi disparati. Tutta sono formulate additivando specifici additivi o componenti per raggiungere le specifiche speciali partendo da benzine verdi normali
|
|
|
17-08-2010, 23:35
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
se in un motore è sempre stato messo benzina normale,può succedere che mettendo
una benzina speciale (con più ottani) le incrostazioni che si sono formate,staccandosi
vadano a creare i problemi da voi elencati,io metto sempre la 98/100 mai
avuto nessun problema,la moto a più tiro,e diventa più reattiva
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
18-08-2010, 00:02
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: VICENZA
Messaggi: 187
|
benza
ciao,visto che tra noi abbiamo uno del settore è pensabile utilizzare un mix tra le due , penso che un maggior numero di ottani migliori la combustione e quindi la pulizia, in questo modo la via di mezzo eviterebbe i problemi citati...
|
|
|
18-08-2010, 00:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris
può succedere che mettendo
una benzina speciale (con più ottani) le incrostazioni che si sono formate,staccandosi
vadano a creare i problemi da voi elencati,
|
Potrebbe anche essere una spiegazione, però dovrebbe trattarsi di un motore "molto" sporco....
a quanti km si è manifestato il problema?
|
|
|
18-08-2010, 00:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Quote:
Originariamente inviata da lem
ciao,visto che tra noi abbiamo uno del settore è pensabile utilizzare un mix tra le due , penso che un maggior numero di ottani migliori la combustione e quindi la pulizia, in questo modo la via di mezzo eviterebbe i problemi citati...
|
a mio avviso, anche se possibile, ritengo poco probabile che la sola benzina alto ottanica con detergenti possa pulire il motore e creare problemi agli iniettori ...
una mix tra le due ti da i benefici, in parte, ed i problemi, in parte. Però suggerisco all'utente che ha manifestato il problema di riprovare la v-power e/o altra benzina e poi ritornare alla benzina normale per verificare che sia solo quella ad alto ottano che da il problema.... potrebbe essere un problema di altra natura... da controllare.
Senza test è difficile fare ipotesi quanto più verosimili
|
|
|
18-08-2010, 09:48
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da folagana
Dipende, ti posso dire che la blu super viene prodotta nei depositi additivando i componenti in più rispetto alla base. Anche gli altri fanno così, alcuni hanno i deposito nei pressi degli stabilimenti altri in luoghi disparati. Tutta sono formulate additivando specifici additivi o componenti per raggiungere le specifiche speciali partendo da benzine verdi normali
|
Ah ecco...
thanks
|
|
|
18-08-2010, 09:57
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: Cavriago ( R.E. )
Messaggi: 667
|
Bah , sulla mia uso sempre Blu Super e ogni tanto V Power , mai avuto problemi .. il motore dovrebbe rimanere più pulito e così anche le emissioni ...
__________________
GS1150ADV : la Leggerona
|
|
|
18-08-2010, 11:17
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
18-08-2010, 11:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
ai bassi potrebbe strappare un pò,è normale,anche perchè non si può pensare di aumentare la potenza solo con la benzina,sarebbe meglio variare la miscela aria/benzina attraverso una mappatura dedicata,così come cambiare "solo" lo scarico serve a poco.
Quel che è CERTO è che con la V-power allunghi la vita del tuo motore,indipendentemente dalle prestazioni,ed alcuni conce BMW oltre a consigliarla se hanno in vendita un usato che ha sempre utilizzato V-power lo dicono come garanzia aggiunta
|
|
|
18-08-2010, 11:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
per intenderci è come avere un YZF 450 standard e poi metterci su il kit Rinaldi: la moto cambia carattere e migliora in prestazioni,ma a gas costante strappa molto più di prima(l'ho provato sulla mia ex-WR 450)
|
|
|
18-08-2010, 12:04
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
|
Sempre usato Blu Super o simili a 98 ottani e mai avuto problemi, anzi si nota, rispetto alla 95 ottani, una leggera miglioria fuori tornante data da un minor battito in testa
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
18-08-2010, 12:09
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
ma non costa un 15 % almeno in piu' ??? o forse un 20% ??? no, forse è troppo, ma insomma, ogni 10mila km di quanto si parla, di circa 100 euri di differenza ???
__________________
AfricaTwin dct
Ultima modifica di CAVALLOGANZO; 18-08-2010 a 15:09
|
|
|
18-08-2010, 13:19
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
|
Io tendenzialmente uso quella più alta di ottani, se la trovo perchè quando entro in riserva comunque il pieno lo faccio, altrimenti gli ottani finiscono del tutto  , e la moto va meglio. E sostuituite sto benedetto filtro benzina, bavboni.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.
|
|
|