Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-06-2010, 22:47   #1
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Un pò mi ritrovo nelle parole scritte dall'autore del 3D. In effetti anch'io dopo un anno e 14.000 km con la r1200r non sono ancora riuscito a digerire bene il telelever specie in discesa. Mi fido in curva però non ho la sensazione di essere sicuro al 100%. Invece il cardano secondo me è perfetto. Il cambio invece è una autentica ca.gata, sia come innesti che come rumorosità meccanica.
Detto questo di Guzzi ne ho provate due, una Stelvio e una Griso 8v, perchè prima della r1200r ero intenzionato a comprare la Griso 8V. In entrambi le prove rimasi deluso. Le vibrazioni ti fanno scendere dalla sella. Il motore di entrambi le moto fino a 5000 giri è piatto, oltre diventa rabbioso, ma comunque quello della r1200r è superiore anche in allungo. Il cardano, specie in staccate violente, ha comportamenti anomali e un paio di volte mi dette come un calcio nel di-dietro, cosa che la r1200r non ha mai fatto.
La norge a dire il vero mi piace, ci sono salito sopra è l'ho trovata comodissima. Sono comunque contento per te.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 23:20   #2
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Un pò mi ritrovo nelle parole scritte dall'autore del 3D. In effetti anch'io dopo un anno e 14.000 km con la r1200r non sono ancora riuscito a digerire bene il telelever specie in discesa....
Azz...come siamo diversi,io i vantaggi maggiori con il telelever li ho trovati proprio in discesa la focella non affonda e la moto rimane neutra.
Ma io vengo da una moto turistica con forcelle relativamente morbide (anche se modificate con molle e olio Ohlins),tu con la Tuono avrei avuto una esperienza molto diversa.
Comunque a me il telelever piace parecchio,si frena forte e la moto non si scompone di un millimetro ma la forcella è comunque confortevole,difficile ottenere la stessa cosa con forcelle normali,o sono dure come il marmo e allora pesti nel misto ma soffri a livello di comfort,oppure sono confortevoli ma non si può guidare "d'attacco"
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 08:06   #3
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Azz...come siamo diversi,io i vantaggi maggiori con il telelever li ho trovati proprio in discesa la focella non affonda e la moto rimane neutra.
Ma io vengo da una moto turistica con forcelle relativamente morbide (anche se modificate con molle e olio Ohlins),tu con la Tuono avrei avuto una esperienza molto diversa.
Comunque a me il telelever piace parecchio,si frena forte e la moto non si scompone di un millimetro ma la forcella è comunque confortevole,difficile ottenere la stessa cosa con forcelle normali,o sono dure come il marmo e allora pesti nel misto ma soffri a livello di comfort,oppure sono confortevoli ma non si può guidare "d'attacco"
Il telelever è una cosa che piace o che detesti. Probabilmente con l'abs ti infonde più sicurezza. Io, ma dico io, preferisco comunque una forcella tradizionale, ma quì si entra nel campo del soggettivo.
Però......sulla 1000rr anche BMW è passata ad una forcella tradizionale. Forse un motivo ci sarà.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 08:10   #4
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito questa e' una guzzi d'attacco !!



giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 09:39   #5
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Ma non so voi,ma io ho sempre settato le moto alla mia preferenza di guida
e non ho mai pensato di dovermi addattare alla moto.
Se devo addattarmi vuol dire che la moto ha dei problemi.
Percio' contenti voi...

@ giofort: grazie della foto,la mia motozappa e' nera.


@p51mustang:

Da come descrivi la prova della Stelvio,hai provato uno dei primi esemplari.
LA Piaggio nella fretta di metterla sul mercato aveva presentato e messo in
vendita delle pre serie. Sicuramente la moto non era a posto.
Le vibrazioni in folle ci sono,ma una volta inserita la marcia rimangono solo
quelle buone e per nulla fastidiose.La nuova versione della Stelvio chiamata NTX
e' stata migliorata nella meccanica e tutti i problemi
di gioventu' sono risolti.Ora ha l'erogazione piena anche sotto con un discreto allungo.
Alla millepercento hanno un kit a disposizione per aggiornare NTX anche le
prime Sterlvio.
Hanno pure abbassato il prezzo di listino,e ora full optional costa 13.500 €.
Posso dirti che chi l'ha comprata ne e' felicissimo,e' una delle migliori GT oggi
in commercio proposta ad un prezzo molto competitivo.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 12:36   #6
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

[QUOTE=bradipo;4884762]Ma non so voi,ma io ho sempre settato le moto alla mia preferenza di guida
e non ho mai pensato di dovermi addattare alla moto.
Se devo addattarmi vuol dire che la moto ha dei problemi.
Percio' contenti voi...

@ giofort: grazie della foto,la mia motozappa e' nera.


Per Bradipo. Io sono pienamente daccordo con te sul fatto che bisogna cercare la mot che fa per noi e non adattarsi noi alla moto.
Chi è salito su una Breva o su una Norge, da subito avrà capito che la posizione di guida è spettacolare.
Quanto alla Stelvio ed alla griso, in effeti hai ragione, io ho provato le prime serie, perchè ero intenzionato ad acquistare la Griso V8 (mi piace da morire ancora tra l'altro), ma la delusione fu tale che ci ripensai subito. Secondo me è inaccettabile mettere in commercio moto con quel genere di erogazione. Non è serio.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 15:32   #7
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Per Bradipo. Io sono pienamente daccordo con te sul fatto che bisogna cercare la mot che fa per noi e non adattarsi noi alla moto.
Mustang,non ti ci mettere pure tu,hai anni di esperienza sulle spalle,trovami una moto che ti abbia soddisfatto appieno in tutto,ma proprio tutto,tuttissimo.
Manco la tua amata Tuono,che ai bassi era ben più scorbutica della R1200R,non ti piacerebbe una Tuono con i bassi della R1200R,cattiva in alto come l'Aprilia,facile nel misto stretto come la R,ma stabilissima sul veloce come l'Aprilia?
Dai,di la verità che una moto cosi ti farebbe sangue...ma non c'è,tiè...
Della Tuono hai amato i suoi grandi pregi che ti hanno fatto adattare ai suoi difetti...

Ultima modifica di mariold; 22-06-2010 a 15:39
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 15:25   #8
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bradipo Visualizza il messaggio
Se devo addattarmi vuol dire che la moto ha dei problemi.
Percio' contenti voi...
Quindi tu con la Norge farai il tipo di guida che ti piace,cioè sportiva?
Oppure ti adatterai a guidare come una moto del genere necessita?
Dai su...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 15:22   #9
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
.....sulla 1000rr anche BMW è passata ad una forcella tradizionale. Forse un motivo ci sarà.
Io non sono un esperto quindi non posso che ipotizzare,evidentemente per uso sportivo con asfalto liscio non ha senso montare un sistema telelever,si ottiene
un ottimo risultato già con una forcella tradizionale,in più il telelever pesa e forse non è possibile conciliarlo con quote ciclistiche molto sportive perchè non ci stà.
O magari il motivo è solo che una forcella tradizionale è preferita dai piloti.Di certo sono rigide,molto rigide,per evitare l'affondamento in frenata.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©