Sai le bancate hanno senso se fatte sullo stesso banco, meglio sarebbe se fatte lo stesso giorno. Se poi la stanza del banco non è mantenuta a temperatura costante le differenze con l'aria più fredda possono, a questi livelli, dare pure 6/7 cavalli di differenza (in più ).
La bancata che ho citato è attendibile, per confronto sullo stesso banco Bmw ne dà 182, l'ultima Aprilia 183, valori alla ruota che riportati all'albero coincidono con quanto dichiarato dalla casa. Da condiderare poi che l'albero controrotante necessita di un ingranaggio in più per invertire nuovamente il moto, la cosiddetta ruota oziosa, che incide per un ulteriore 1/2 per cento nella perdita di potenza tra valore rilevato all'albero e quello dinale alla ruota. Diciamo che la V4 dovrebbe avere, alla ruota, 7/8 cavalli più della migliore concorrenza. Non è quindi un motore spremuto, anche se i 14000 giri farebbero supporre di si, quello che conta è la velocità lmedia del pistone. Si sono tenuti margine, ad esempio le bielle sono in acciaio, metre la R1 le ha in titanio.
Come del resto anche Bmw ha del margine, anche lei ha nielle in acciaio e alessaggio di 80 contro gli 81 del V4 Ducati. Diciamo per la V4 hanno voluto privilegiare la linearità dell'erogazione che infatti dicono sia impeccabile, la R avrà aratteristiche di erogazone molto diverse.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 22-01-2018 a 13:06
|