Hanno ragione..........
quelli che affermano che la BMW non sia più quella di un tempo con un'affidabilità scadente.
Giovedì percorrendo l'autostrada con la mia RT 1150 sento un rumore strano come quello di una sfollata e resto senza trazione, metto la freccia tiro la frizione e accosto su una piazzola di emergenza fortunatamente vicina e spengo tutto. Chiamo il carro attrezzi e la faccio portare in officina. Il giorno dopo aver smontato la moto si appura che il problema consisteva nello "sgranamento" del disco della frizione attorno all'albero del cambio. Sottolineo che il millerighe ha un diametro leggermente superiore a quello di una sigaretta e a mio avviso sottodimensionato al mezzo sia come potenza sia come peso dello stesso. Precedentemente si era rotto il servo freno sostituito con uno di nuova generazione per la modica cifra di €.2.400,00.
Il mezzo ha percorso 142.000 km, ma fatti come li avrebbe fatti un taxista e con regolari cambi liquidi olii e manutenzione varia da officina BMW.
Mi chiedo come possa una moto simile subire una rottura di questo tipo a quel chilometraggio, importante ma ancora con il disco frizione in buono stato, dato che quando le vai a comperare i concessionari affermano che le BMW sono indistruttibili ed eterne !
Dati i costi per la riparazione (frazione, albero millerighe cambio, apertura della scatola cambio, ecc) non mi conviene economicamente, pertanto la dovrò demolire anche mi piange il cuore, sottolineando che esteticamente è ancora perfetta.
Mi domando se comperare un'altra BMW RT, dato che in questo momento sono entrato nel gruppo di coloro che sostengono che le BMW siano mezzi cessi !
__________________
BMW RT 1150 anno 2018
Ultima modifica di agosto; 21-11-2015 a 12:13
|