Il tendicingolo altro non è che un normalissimo cilindro idraulico che spinge i rulli anteriori in avanti o indietro (se ho capito bene quello che intendi dato non si vede l'immagine).
Relativamente al carro e ai cingoli, vi è totale assenza di ogni forma di lubrificazione.
Purtroppo questa è una croce che determina in buona parte lo stato di usura e affidabilità del mezzo.
Del resto le tolleranze sono comunque elevatissime e prima di arrivare a rotture, visti gli spessori e i pesi in gioco ce ne vuole.
Cmq mi sembra siamo leggermente Off topic