Quote:
Originariamente inviata da fino
mai sentito parlare della "schiena" di un motore ???????
fino
|
Ecco, appunto, i 120nm del GS sono esattamente a 6000rpm e solamente a 6000rpm... ma prima e dopo ci sono due belle valli profonde, in altre parole, se quello che si vede dal grafico è vero, i 120nm massimi indicati sono più che altro un'operazione di marketing, ancora più marketing del discorso "4 moto in 1".
Senza contare che con un range più ampio di giri disponibili è normale girare in media ad un regime di 1000rpm in più.
Sul il discorso velocità percepita, quoto in pieno Cione, bisogna stare attenti a non esagerare perchè il problema è proprio l'opposto.
Anzi se si vuore fare una critica alla mts1200, si può dire che quello che manca un po' è proprio il piacere di "tirarle il collo" (come dice spesso langs), perchè la sensazione che da è che ce ne sia sempre ancora un bel po' da tirarne fuori.
Detto questo però sono pienamente d'accordo con hedo quando dice che 10.000€ per passare dal GS alla MTS non sono giustificati, fatti i conti delle differenze tra le due moto, di quello che si perde e di quello che si guadagna, non ne vale la pena, neanche per molto meno.