Quote:
Originariamente inviata da Flute
... che niente ha a che vedere con l'aspetto tecnico...
|
Non ne sarei così sicuro!
Di per sé il boxer ha il vantaggio sostanziale del baricentro basso e tante altre cosette.
Il fatto che si debba passare all'acqua è per le prossime omologazioni più restrittive che necessitano il raggiungimento della temperatura di regime nel più breve tempo possibile per la compatibilità dei catalizzatori delle marmitte. L'attuale boxer ha già subito la decurtazione di molta superficie disperdente del calore (alette di raffreddamento) e infatti, per esempio, non lo si può lasciare acceso al minimo per più di 15 minuti, ovvero il calore prodotto è maggiore di quello disperso senza l'asportazione forzata data dal movimento. Con "l'acqua", e tanto di TERMOSTATO, appena acceso il circuito resta chiuso, il motore va subito in temperatura e il catalizzatore fa il suo dovere ...