e torniamo al carburatore. Avete la memoria corta!! il fantic caballero competizione 50 aveva un mikuni da 26, tanto e' vero che il modello si chiamava mik 26 ve-lo ricordate ora (anno 1976)-77?
ricordo benissimo che i Gori o Ancillotti col sachs arrivavano addirittura al 30-32 mm sui 50, la stessa misura dei 125 da regolarita' che nei casi piu'spinti (cross)arrivavano a 36mm
Eran motori tiratissimi, appena chiudevi il gas si spegnevano non avendo lamelle.
Poi mi pare nel 78-79 ci fu una modifica regolamentare e le moto da cross 50 cc dovettero adottare per legge il 18 e la dellorto fece un 18 nuovissimo che si chiamava phbg
Su motociclismo nel 78 (il mese non ricordo) fecero ua comparativa di 50 da cross competizione, tutti con il 18 regolamentare, e avevano all'incirca tra i 10-12 cavalli alla ruota. Motociclismo scrisse che rispetto ai carburatoroni in auge fino all'anno prima la perdita media era di 1-2 cv.
Si viaggiava sui 13000 giri.
Per paragone un 50 gp da pista (kreidler per esempio) viaggiava sui 18 cv a 16-17000 giri per una velocita' che siorava i 200
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|