Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2010, 19:06   #11
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito Le MIE impressioni sulla RT 2010

Aspettavo l’occasione, e l’occasione è arrivata.
Poco tempo e pochi km, circa una quarantina non so quanto siano sufficienti per assaggiare una moto, ma almeno una mia idea non dettata dalla sola estetica e da quanto letto sul modello 2010 ora la ho!
Subito al sodo: devo in parte ricredermi rispetto a quanto delle volte letto e o sentito, che mi aveva fatto credere pure a me che le modifiche al boxer erano impercettibili e del tutto marginali. Quasi solo marketing insomma!
Qualcosa di nuovo invece c’è e si sente, anche ad un polso modesto come il mio.
Sarà la tonalità dello scarico più secca e un tantino aggressiva (che onestamente non so quanto ci calzi su una moto da turismo come la RT) ma la velocità di risposta al gas sembra ancora migliorata con la sensazione di avere una moto più pronta. Insomma il motore è quello di sempre ma qualche miglioria l’ha ottenuta, miglioria fruibile sin da subito e abbastanza avvertibile.
Per il resto invece la moto mi sembra proprio quella di prima, tale e quale, dove solo un po’ l’estetica aiuta a riconoscerle.
Le sensazioni alla guida, motore a parte, malgrado la mia posizione in sella non fosse regolata a genio per la mia corporatura, l’ho sentita esattamente come la mia.
L’ESA non so di quali modifiche abbia beneficiato, ma io ho sentito per quel poco, le stesse variazioni al cambiare delle impostazioni, nulla di nuovo insomma.
Piuttosto non mi sono piaciute le gomme Metzeler Z6 rispetto alle mie Michelin Pilot Road montate di primo equipaggiamento.
La moto rimane comunque di una maneggevolezza straordinaria, assolutamente impensabile finché non la si guida e la si continua a temere per la sua mole.
Tornando alle differenze rispetto al modello “vecchio” (ci tengo a mettere le virgolette sul vecchio) è ’ evidente (almeno per me) che se uno scende dalla proprio RT 1200 non propriamente nuova, un po’ spompa da qualche decina di migliaia di km e sale sulla RT 2010 con 200 km, si accorgerà di un po’ di differenze, le stesse che sentirebbe molto probabilmente salendo su una RT “vecchia serie” ma nuova, magari come la mia con appena 4000 km.
Insomma, per me sotto questo aspetto, la moto è sembrata proprio identica.
Passando ai dettagli, alle famose vaschette dell’olio e aceto che vibrano in sintonia con i regimi del motore ben presto ci si dimentica di guardarle, quindi alla fine c’è poco da scandalizzarsi, non ci si fa caso, anche se mi chiedo perché non continuare con le vecchie integrate ed esteticamente decisamente riuscite (forse per un motivo di costi, mah….).
La strumentazione mi è sembra un po’ appesantita dai riquadri spessi, era più pulita la vecchia ma entrambe comunque ben leggibili. Belli i comandi, forse un po’ piccoli i pulsanti con i quali ci si deve abituare all’utilizzo. Dei vecchi rimpiango solo il sistema delle frecce per me comodissimo, ma che cambio volentieri con un clacson finalmente in una posizione normale (mi chiedo come si stato possibile omologare il pulsante della serie vecchia, un vera e grave errore).
Comodi quindi migliorati i pulsanti per regolare temperatura di sella anteriore e manopole.
Credo molto utili le due alette che spuntano in cima al parabrezza. Utili per l’aria l’ho capito quasi subito (anche se non sono nulla di stravolgente) e credo forse saranno più apprezzabili in caso di pioggia per deviare il flusso dell’acqua che si infrange sullo stesso.
Cos’altro c’è di nuovo? Penso solo dettagli più o meno evidenti all’estetica della fiancata che per me è stata sporcata con qualche nervatura di troppo rovinando la pulizia precedente che magari per altri era troppo pesante.
Ma qui si va sul soggettivo e io mi sento di difendere l’estetica “originale” della prima 1200.
Concludendo è chiaro che a parità di prezzo la versione 2010 ha il vero plus in un motore aggiornato che non cambia la moto ma sicuramente un po’ la migliora sotto l’aspetto dell’erogazione. Forse però, lo dirò per difendere la mia scelta, lascio poi a voi giudicare, l’aver acquistato una RT 2009 con un VERO sconto in vista dell’arrivo della nuova versione è stata una scelta saggia che dopo essere sceso dalla versione 2010 me lo ha confermato.
Scelta che consiglio vivamente a chi magari è indeciso tra una recente RT 2008 o 2009 a prezzo d’affare in alternativa alla nuova 2010.
Comunque sia avrà per le mani una signora moto, dalla maneggevolezza e versatilità veramente impensabili.
I dettagli di differenza rimarranno solo tali, ovvero solo dettagli che lasciano inalterata l’essenza della RT 1200.
Ciao.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©