Zel, concordo in tutta la tua seconda parte , quindi non capisco perchè all'inizio tu dica che sia una schifezza...
Ovvio che come al solito tutti i motociclisti "professionisti" si credono superiori a diavolerie elettronico/idrauliche ma per il 98 % dei motociclisti normali l'abs è una mano santa, e è verissimo che non si accorgono proprio che in molti casi l'abs ti fa un favore (ma forse nemmeno te ne accorgi).
Credo che molti parlano (sparlano) dell'abs che hanno sulla moto ma se gli chiedi se lo hanno mai sentito in azione in realtà ti rispondono che non lo hanno nemmeno provato !!!
ERRORE !!!
Secondo me è molto importante se avete l'abs di "provocarlo" cercando le inchiodate anche su fondi di varia natura, vi renderete conto che il modo che ha di agire (e qui entra tutta la teoria che avete descritto finora) è abastanza diverso a seconda del fondo, pressione freni, reciprocità di intervento tra ruote, etc .
ovvio che occorre prestare molta attenzione, a me le prime volte lo stavo provando in garage sulle piastrelline di gres (asciutte) sul k100rs16v abs a basse velocità (15km/h) frenando con l'ant a moto leggermente in curva, e lui ha fatto bene il suo lavoro, ovvero ha frenato bene la moto tanto da sorprendermi , sono rimasto in leggera inclinazione a sorpresa fermo, e mi è caduta la moto sul lato destro (autopirla) ; ma l'abs ha funzionato bene.
Solo se lo provate quando agisce capirete i vantaggi che ha, poi se uno si sente fico perchè in caso di frenata estrema fa in tempo a inchiodare e far derapare il post. perchè cosi' la moto si sbraga e pensa che frena di piu.... vabbè allora continuasse a guardare i film di Tom Cruise....