Le prove tecniche che si leggono sui giornali e su qualsiasi prova effettuata in pista non dimostra che l'ABS faccia frenare in minor spazio semplicemente perchè il confronto è fatto contro un'auto o moto che blocca le ruote... e pure i bambini sanno che le ruote bloccate perdono aderenza facendo scivolare la gomma .....
Detto questo... in moto bisogna per prima cosa avere la sensibiltà di gestire le frenate, anche le più immediate od improvvise... cosa che gli istruttori non insegnano più perchè ormai c'è l'ABS... chiunque, alle prime armi, che si compra una moto pensa di risolvere il problema con l'ABS... come quello di non capire da dove arriva un furgone... va be...
La moto è un mezzo instabile, che deve essere piegato per curvare e l'abs non agevola in molte situazioni.... perchè qui dentro in primis ne tantomeno da chi se ne intende veramente, può affermare che l'ABS sulle moto sia una soluzione migliorativa....
La verità è che l'abs non disinseribile sulle moto può diventare pericoloso ed avvolte accentuarlo, e non chiedetemi in quali casi perchè ce ne sono una marea...
Una cosa è fare una frenata in pista tra i birilli per confermare che non siamo in grado di frenare e quindi ABS Santo subito... un'altra cosa è trovarsi in strada con le moltitudini di situazioni che con la pista non hanno niente a che vedere, compresa la gestione dell'adrenalina..
L'ABS non allunga ne diminuisce la frenata in senso assoluto, ma attutisce l'errore umano... e sulla moto solo in certe situazioni...
Andate sulle strade chiuse ed allenatevi ad usare l'ABS perchè non è sempre così facile gestire le sue reazioni.... che non saranno mai costanti e rare (rare lo auguro a tutti)
Andare in moto è una cultura e conoscere le reazioni della propria moto è cosa fondamentale....
Non ho ancora visto un corso di guida sicura in città.... dove avvengono il 90% degli incidenti...