Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2017, 13:50   #51
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Questo è puro opinionismo senza una briciola di fondatezza.
no,
è sapere come gira il mondo

hai un amico mecca Bmw?
se si chiedigli a quanti cardani ha messo mano chessó nell'ultimo anno, tralasciando pure le rotture strutturali

poi fai 2+2 x 3.14 ....... e il calcolo è fatto

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 13:57   #52
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Scolta... se tu hai una spiegazione sul perché avverrebbe con una data sistematicità quel tipo di rottura... adeguatamente motivata da un ragionamento tecnicamente condivisibile, posso vedere di seguirti ed eventualmente concordare o meno.

Se invece te ne vieni con idee fondate sul nulla, ribadisco, apprendo quello che scrivi ma per il resto sono parole che, almeno per me, rimangono li senza dare utile apporto alla discussione.

Ultima modifica di chuckbird; 12-09-2017 a 14:00
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 13:59   #53
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non ti è piaciuto il calcolo?
  Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:01   #54
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

In Italia c'è il duce o ce il re... quattro terzi pigreco erre tre.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:09   #55
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Questo è il cardano Yamaha.
La coppia conica è attaccata al tubolare mediante 4 perni.
Dici che è così improbabile che si rompano le sedi filettate in cui sono avvitati quei perni?
Lo stesso dicasi per Guzzi:

Così ad intuito sembra più facile che si rompa quel montaggio in quel punto... che non si tranci completamente uno scatolato di alluminio di 20 cm di diametro.
dissento e non poco. I tiranti filettati tengono unite le due parti e lavorano in trazione. Non a taglio, se sono ben serrati. E parliamo di acciaio.
indubbiamente un forcellone con un ulteriore snodo e' un punto di debolezza, ma lo sappiamo che e' fatto per evitare le reazioni del cardano alla guida, e rendere la trasmissione paragonnabile a un catena come influenza nella guida . E ci riescono a onor del vero. COme ripeto, bisogna vedere di quelle rotture del forcellone (e non del cardano), quante son dovute a incidente e quante sono pregresse e loro stesse causa di incidente. Sicuro che il monobraccio per quanto bello e pratico per levare la ruota, e' intrinsecamente piu' delicato di un bibraccio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:12   #56
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Aspes... se però rivedi le fotografie delle rotture che ho postato, essere sembrano avvenire in punti dove la sollecitazione avviene per compressione...che è ancora meglio che lavorare in trazione.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:16   #57
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

sappiamo se quelle foto che hai postato sono conseguenti a incidenti o sono causa di incidenti? domanda lecita, non polemica.poi riconosco per primo che quel design ha una intrinseca debolezza (sebbene molto stiloso).
perche' ritieni che in quel puntoo si lavori a compressione? credo che la solecitazione in quel punto sia assai complessa da definire in effetti. Sicuramente e' in compressione l'asta superiore. E so che in qualche hp2 col forcellone allungato si e' piegata a seguito "stoppies".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 12-09-2017 a 14:18
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:18   #58
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
se fossi possessore di moto con quel tipo di braccio a parte una dettagliata ispezione a vista ogni tot, mi sarei già procurato un kit liquidi penetranti......
stai scherzando vero?
piuttosto faccio penetrare la moto nella vetrina del concessionario.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:26   #59
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
perche' ritieni che in quel puntoo si lavori a compressione?
Banalmente perché mi pare di ricordare che il soffietto si chiude quando ci si siede.
Però magari tira da sotto, dove c'è lo snodo...


Relativamente alla questione incidenti, sfondi con me una porta aperta.
Rispondevo a chi essenzialmente, sentenziava contro una cattiva progettazione, a prescindere.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:36   #60
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
piuttosto faccio penetrare la moto nella vetrina del concessionario.
è l'ultima ruota del carro, andrei più a monte....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:49   #61
9gerry74
Mukkista doc
 
L'avatar di 9gerry74
 
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: No man's land
Messaggi: 2.224
predefinito

Leggo un'infinita serie di elucubrazioni sulla progettazione dei cardani, ma poche o nessuna sulle qualità dell'industrializzazione dei componenti.
Probabilmente la/le rotture sono semplicemente dovute a forniture al risparmio, ai mancati o deficitari test di controllo qualità, tolleranze generose...
Basti pensare ai richiami per la flangia crepata, per la pompa benzina che perde...
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"
9gerry74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:58   #62
paolor_it
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
se nel mondo ci fossero tanti cardani quante le attuali catene?


non sicuro, sicurissimo......
Non ho telefonato a pagnoncelli, ma nel dubbio te l'appoggio con fermezza
paolor_it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 15:00   #63
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Senza spingere miraccomando...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 15:10   #64
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 9gerry74 Visualizza il messaggio
...
Basti pensare ai richiami per la flangia crepata....
le flange in Alu crepate sono una minchiata progettuale sul sistema, non un problema di fornitura
esattamente come le ultime forche sul LC

ampiamente dimostrato


non confondiamo i piani.....
  Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 15:21   #65
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
è l'ultima ruota del carro, andrei più a monte....
concordo,
molto più a monte

solo che a quel livello non puoi fargli penetrare la moto in ufficio, per legge il tuo referente è il conce


e concordo anche con Nicola,
se ho il timore a tal punto di dover utilizzare il kit liquidi penetranti ...... vendo la moto

potrei capirlo se sapessi di aver preso una o più botte eccezionali
  Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 15:30   #66
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

dai su
l'astuccio mobraccio del paralever è uno scatolato in pressofusione.
ogni tanto ne sbagliano uno; un difetto di spessore, una soffiatura, un innesco di cricca.
che volete che sia, capita.

stesso cinematismo uguale identico ce la la GTR1.4
però in kawa per non saper ne leggere ne scrivere ne han messo uno per lato.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 15:41   #67
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sul Kawa non ci piove,
non hanno lesinato su niente



ho solo il sospetto che gli costa di più tutto il sistema cardano che il resto della moto




p.s.
è una battuta,
no perché ultimamente su QdE.....
  Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 15:52   #68
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

oltrettutto un sistema di sospensione/trasmissione fatto solo esclusivamente per un modello che non ha poi venduto chissà che.
lo stesso dicasi per il telaio/airbox-monoscocca ed il motore a fasatura variabile.
per cui se alla fine della fiera, se per caso, hanno anche avuto un utile di vendita, allora veramente le boxer bmw sono moto da meno di diecimila euro.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 16:25   #69
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.541
predefinito

Tanto per fare un ragionamento terra terra...

A parte i gommisti, a chi serve avere una sospensione monobraccio, che viene sollecitata a flessione, torsione, compressione, trazione e chissà quante altre forze anomale ?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 16:41   #70
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

a nessuno se non c'è la ruota di scorta a portata di mano, che rimane l'unico motivo pratico per complicarsi la vita col monobraccio

a che ti serve risparmiare qualche min. per smontare il cerchio e portarlo dal gommista,
e se ci porti direttamente la moto ci pensa lui.....

è una scelta estetica (asimmetrica) che sul piano progettuale complica tutto quanto




edit:
se poi al monobraccio ci aggiungi anche il cardano.......

Ultima modifica di sartandrea; 12-09-2017 a 16:48
  Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 17:05   #71
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Tanto per fare un ragionamento terra terra...

A parte i gommisti, a chi serve avere una sospensione monobraccio, che viene sollecitata a flessione, torsione, compressione, trazione e chissà quante altre forze anomale ?
Probabilmente a nulla.
Il monobraccio è esteticamente più gradevole.
Il problema è che non è facilmente dimostrabile che una soluzione sia automaticamente più resistente del'altra perché anche il monobraccio è in grado di resistere bene se adeguatamente dimensionato: questa cosa è empiricamente dimostrata dalla quantità sterminata di motociclette che adottano questo sistema con alle spalle decine se non centinaia di migliaia di Km.

Quindi pure e semplici seghe mentali se i casi di rottura sono pochi in percentuale.
Per quei pochi casi, andrebbe fatta una analisi puntuale per capire cosa è realmente successo: incidente, pezzo difettato, cattivo utilizzo del mezzo.

Questo è il classico caso di bi-braccio... a catena... scassato... che tanto dovrebbe essere così matematicamente più resistente rispetto al tanto vituperato monobraccio.


Ultima modifica di chuckbird; 12-09-2017 a 17:09
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 17:11   #72
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

fare un bibraccio, di forma semplice da fuoristrada, come pressofusione invece che un trafilato e' da prenderli a schiaffi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 17:12   #73
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Le KTM mi pare fossero così.
Di certo sono esteticamente più appaganti rispetto ai tubi innocenti che sono soliti usare sulle giappo low level.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 17:18   #74
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Lasciatemi cazzeggiare un po' che ho finito per oggi...





chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 17:21   #75
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

effettivamente mi è sempre piaciuto un mondo questo di Ktm




vedo però che per gli enduro ha soluzione più tradizionale (almeno esteticamente)

euronove non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©