Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2017, 17:25   #1
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.630
predefinito

Tanto per fare un ragionamento terra terra...

A parte i gommisti, a chi serve avere una sospensione monobraccio, che viene sollecitata a flessione, torsione, compressione, trazione e chissà quante altre forze anomale ?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 18:05   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Tanto per fare un ragionamento terra terra...

A parte i gommisti, a chi serve avere una sospensione monobraccio, che viene sollecitata a flessione, torsione, compressione, trazione e chissà quante altre forze anomale ?
Probabilmente a nulla.
Il monobraccio è esteticamente più gradevole.
Il problema è che non è facilmente dimostrabile che una soluzione sia automaticamente più resistente del'altra perché anche il monobraccio è in grado di resistere bene se adeguatamente dimensionato: questa cosa è empiricamente dimostrata dalla quantità sterminata di motociclette che adottano questo sistema con alle spalle decine se non centinaia di migliaia di Km.

Quindi pure e semplici seghe mentali se i casi di rottura sono pochi in percentuale.
Per quei pochi casi, andrebbe fatta una analisi puntuale per capire cosa è realmente successo: incidente, pezzo difettato, cattivo utilizzo del mezzo.

Questo è il classico caso di bi-braccio... a catena... scassato... che tanto dovrebbe essere così matematicamente più resistente rispetto al tanto vituperato monobraccio.


Ultima modifica di chuckbird; 12-09-2017 a 18:09
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 18:11   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.469
predefinito

fare un bibraccio, di forma semplice da fuoristrada, come pressofusione invece che un trafilato e' da prenderli a schiaffi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 18:21   #4
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

effettivamente mi è sempre piaciuto un mondo questo di Ktm




vedo però che per gli enduro ha soluzione più tradizionale (almeno esteticamente)

euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 18:26   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.469
predefinito

il primo dei due forcelloni piace un sacco anche a me, e' pure sull'alto di gamma fatto a quel modo. E' vero che trafilato la forma e' poco figa, ma e' razionalmente robusta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2017, 12:58   #6
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Probabilmente a nulla.

Questo è il classico caso di bi-braccio... a catena... scassato... che tanto dovrebbe essere così matematicamente più resistente rispetto al tanto vituperato monobraccio.
Quello li in foto è di un xcountry, il tipo ci faveva i salti e come si può notare andando a pacco con il mono si è spezzato in corrispondenza dell'innesto del mono sul forcellone, su una enduro vera è forse più facile spezzare il telaio che il forcellone.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©