|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 11:21 | #301 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Moko  Claudio, quando vuoi te la faccio provare! |  La conosco bene e mi piace molto.    
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 11:35 | #302 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  La conosco bene e mi piace molto.   |  Bugiardo    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 11:50 | #303 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Giuro! Mi piace davvero! Non la comprerei perché è una naked, ma mi piace molto.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 11:55 | #304 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Come dicevo sopra, il peso non è un problema in questo cosa.E il motore non è affatto tappato.
 |  il depotenziamento sara' ottenuto principalmente con un limitatore di giri accoppiato a una mappatura soft, alla fine niente che tu non possa fare col polso destro.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 12:05 | #305 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary  Va bene, i motori e le moto di 20 anni fa sono, più o meno, come quelle di oggi..., la conclusione è questa...Io non la vedo così.
 |  il compromesso potrebbe essere l'affermazione che i cambiamenti son stati molto di piu' sulla ciclistica che sul motore. E sul motore si potrebbe affermare che il progresso in molti casi e' stato mantenere le stesse prestazioni pur in presenza di norme che ai motori di 30 anni fa li avrebbero uccisi.  
Per fare un esempio calzante, e non parlare di aria fritta, forse qualcuno ricordera' le fiat tipo e le prime alfa 145, parlo di inizio anni 90, avevano i motori che risalivano a progetti di molti anni prima, il classico monoalbero fiat e il boxer derivato alfasud. 
Quando furono catalizzati improvvisamente i 1600 andavano meno dei 1300 delle stesse famiglie di pochi anni prima. FU necessario per tutte le case automobilistiche progettare nuove generazioni di motori (a 4 valvole per es. cosa che in ambito auto era praticamente non usata) per riottenere prestazioni simili a prima dell'adozione del kat.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 12:08 | #306 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da superteso  Urka Pier.... 
semplicemente Salomonico   |  si potrebbe anche fare delle sottocategorie rispetto a quanto dice pier: 
i motociclisti anche esperti che traggono piu' piacere da una ciclistica efficace e quelli che ne traggono di piu' dalle scariche di adrenalina del motore.  
Io per esempio son passato dalla seconda alla prima categoria.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 12:31 | #307 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.044
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  FU necessario per tutte le case automobilistiche progettare nuove generazioni di motori (a 4 valvole per es. cosa che in ambito auto era praticamente non usata) per riottenere prestazioni simili a prima dell'adozione del kat. |  Non proprio.  
Il boxer alfa, per esempio, aveva già le 4 valvole, che non sono difficili da adattare praticamente a qualsiasi motore esistente, e avrebbe potuto raggungere qualsiasi normativa antinquinamento uscita finora (è un problema di forma delle camme, flussaggio delle teste, ecc... tutte cose modificabili, non certo di architettura costruttiva del basamento, che è la cosa che caratterizza un "motore"). 
L'unico problema, come per quasi tutte le unità "scartate", era che era un motore "labour intensive". Progettato quando la manodopera era economica e le lavorazioni meccaniche care, diveniva molto costoso da produrre quando le convenienze si sono invertite. 
Significativamente, ad esempio, l'ultimo uso del Fiat bialbero non è stato come motore sottopotenziato da utilitaria, ma come motore ad alte prestazioni montato sulla Coupè (perchè solo il prodotto premium giustificava il suo alto costo di costruzione).
 
DogW
		 
				 Ultima modifica di Dogwalker;  11-02-2012 a 13:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 12:36 | #308 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			Il Fiat bialbero fu sostituito dai 4 e 5 cilindri modulari Pratola Serra.Accomunati dalla stesso alessaggio. Bialbero anch'essi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 12:45 | #309 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			E quali sono questi 4 e 5 cilindri modulari?
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 13:06 | #310 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			Non sò se ancora vengono prodotti, ma erano il 1600 4 cilindri e il 2000 5 cilindri, montati sulle marea. Ed anche i 1600, 1800 e 2000 alfa, montati sulle ultime 155 e le 156.
 Erano accomunati dallo stesso alessaggio, 82 mm, o per meglio dire dallo stesso interasse tra i cilindri, mi pare 86 mm.
 
 Si chiamavano Pratola Serra, dal luogo di produzione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 13:09 | #311 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			La R 1200 R va benissimo ed è molto divertente..., peccato, come dice Wotan, che sia una naked e non si adatta a quanto chiedo da una moto.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 13:11 | #312 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Wotan:La K 1300 S " depotenziata " per il mercato francese, si può acquistare in Italia?
 
 Dove trovo la normativa francese sulle potenze delle moto?
 
 Secondo me la K 1300 S ...non vibra...e se vibra...mi piace.
 
 Quello è il colore della " mia ultima " ( da immatricolare...).
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 13:12 | #313 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Penso proprio che sia possibile, ma non so quali sono i passaggi burocratici.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 13:16 | #314 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2008 ubicazione: Milano - Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.890
				      | 
 
			
			Prenderla depotenziata e per di più con l'aggiunta di ulteriori seccature burocratiche non ha senso..prendila normale e dosa tu cio che ti serve.All'occorrenza poi hai sempre tutto il motore per toglierti qualche prurito..
 
				__________________Matteo
 
 BMW  R1200R  Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 13:28 | #315 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Ho fatto solo una domanda, non prenderei mai una moto del genere con 100 Cv., andrei su una moto più piccola tipo F 800 ST.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 14:43 | #316 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			i motori modulari della Fiat sono usciti di produzione ...se non erro l'ultimo è stato il 2.4 diesel che equipaggiava la 159 (che infatti non è più a listino)
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 15:43 | #317 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  il depotenziamento sara' ottenuto principalmente con un limitatore di giri accoppiato a una mappatura soft, alla fine niente che tu non possa fare col polso destro. |  Non so. 
Però un depotenziamento omologato ha il vantaggio di non dover pagare il bollo sui CV inutili.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 17:58 | #318 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 ubicazione: Clastidium 
					Messaggi: 9.992
				      | 
 
			
			Giustoo!!!! Quindi compriamo tutti le moto in Francia e poi le sblocchiamo continuando a pagare il bollo ridotto!!
 
 
 Les Italièn.....
 
				__________________Può accompagnare solo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 18:06 | #319 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Ho il vago sospetto che anche i francesi se le facciano sbloccare, qualche volta.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 18:30 | #320 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2004 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 4.886
				      | 
 
			
			Impossibile!!!
		 
				__________________KTM    990 Adv 2013
 BMW 1250 Adv 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 18:53 | #321 |  
	| il Tom Bonzo di qde 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2004 ubicazione: Menton 
					Messaggi: 9.272
				      | 
 
			
			Naaaa..... 
Qui sono tutte a 100 cv scarsi...
  
				__________________- Husqvrfgnkinbr Norden
 - R1200... 72.ooo km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 19:09 | #322 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da augusto  Impossibile!!! |  questa estate a Reims c'era una GT 1300 eguaglia alla mia.... parlando con il proprietario la prima cosa che mi disse.... piena potenza, diversa dalle altre     
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 20:20 | #323 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Anni fa, passando per Brouges ( o Brugge in Olanda ) dovendomi imbarcare per l'isola di Man e Zeebrugge, mi fermai in un concessionario BMW di Oostkamp..., ebbene stava appunto ridando piena potenza ad un K 1200 S; mi disse che il proprietario avrebbe ( dico avrebbe! ) dovuto pagare una tassa molto forte per " ridare " i cavalli che non c'erano. 
Stava appunto togliendo i fermi alla batteria dei corpi farfallati. 
Non so se ha dovuto riadeguare la centralinama ma credo proprio di si...
 
Tutto il mondo è paese...   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 20:46 | #324 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  (..) dal k1200r al sogliolone (1200)   e si domanda in cosa il kr è superiore al vecchio sogliola..... |  Provo a indovinare: in tutto meno che nel peso?    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  [*]Il K è eccelso.[*]La sua potenza è eccessiva rispetto a uso stradale anche sportiveggiante (..) |  Quantifica "potenza eccessiva"..    
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2012, 20:50 | #325 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Quantifica, mi sembri Nicola66    
"Potenza eccessiva" = "quella che su strada per una guida anche sportiva non si usa MAI"
		
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |  |     |