|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 13:09 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gekkonidae  per i resto: consumerà meno del gs, andrà di più, non avrà problemi tecnici, i tagliandi costeranno la metà, e si potrà lasciare la tanichetta di olio a casa.
 
 .
 |  Straquoto tutto tranne i consumi. 
 
Se esiste un pregio indiscusso del boxer è il basso consumo di carburante.
 
Se esiste un difetto de 4 cilindri Kawa, è che beve come una spugna....
 
Certo bisognerebbe vedere quanto consuma un Kawa andando alla velocità di un GS..... 
 
Ma temo che un test similare provocherebbe un attacco di sonno al tester sulla Jap      
Dpelago CrossTourer 1200
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 14:00 | #52 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2007 ubicazione: Sorengo (Svizzera) 
					Messaggi: 171
				      | 
				 Una moto molto interessante 
 
			
			Devo dire che sono stupito, Kawasaki ultimamente ha disegnato proprio dei bei modelli, questa obiettivamente le è uscita un po' maluccio.
 Ma tecnicamente non ce né, una Z1000, più coppiosa, molto più comoda ed utilizzabile anche col passeggero non è roba da poco.
 Secondo me non sarà un flop (almeno in centro-europa).
 
 Io poi la proporrei anche col 750 cc...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 14:07 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2008 ubicazione: ...tornato "in sul Navilii" 
					Messaggi: 4.279
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Se esiste un pregio indiscusso del boxer è il basso consumo di carburante. |  mah, sarò un cane io però nell'utilizzo quotidiano il mio boxer fà 220/240 km con 20/21 litri e non mi sembra molto parco. bio parco!     
e non ditemi che in viaggio se ne fanno 320/350 di km che lo sò anch'io, ma non lo uso solo per viaggiare.
		 
				__________________Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
 VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 14:53 | #54 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Forse hai ragione. Probabilmente però il discorso va circoscritto al mercato italiano, o a nicchie similari. 
 |  e' assolutamente cosi', i gusti degli italiani in ambito moto (e forse anche auto) non rispecchiano assolutamente la tendenza generale. Tra l'altro in pausa pranzo ho letto su motociclismo la prova di questa versys e ne parla in termini assolutamente entusiastici, e non sembra enfasi da raccolta pubblicitaria, ma piuttosto sincera. Scommetto che come ha detto qualcuno devono farla provare massicciamente, perche' io per primo se monto su uno scorfano ma ne scendo entusiasta non mi faccio pregare per cambiare idea.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 15:07 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
 
			
			Non capisco tutta la convenienza che si attribuisce alla Versys.La Guzzi Stelvio ha lo stesso prezzo, per esempio e nessuno dice che costa poco.
 
				__________________www.audio-activity.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 15:32 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da drummer62  La Guzzi Stelvio ha lo stesso prezzo, per esempio e nessuno dice che costa poco. |  
La Stelvio assomiglia al Kawa giusto nel prezzo.....
 
Dpelago CrossTourer 1200
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 15:38 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
 
			
			La Stelvio era l'unica che mancava in questo thread, visto che sono già saltate fuori GS, KTM, Multistrada, Super Tenerè.
		 
				__________________www.audio-activity.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 15:54 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			Scusate, ma a me 13000 euro in una moto non mi sembrano una cifra bassa. Ce ne sono di "concorrenti" che costano di più ed è vero, ma da qui a dire che questa è una moto economica ce ne passa. Se decido di accontentarmi nella scelta di una moto mi baso su oggetti che costino veramente poco, e per poco intendo sui 7/8000 euro al massimo: quello secondo me è un livello di prezzo attorno al quale è doveroso pensare che è stato dato un colpo al cerchio e uno alla botte per offrire un prodotto dignitoso non dissanguando il cliente.
 Ma 13000 euro sono tanti soldi, scusatemi. Non trovo corretto obiettare che la concorrenza offre prodotti concorrenti a 2/3000 euro in più, perché almeno per il mio metro di giudizio fra spendere 13000 euro e spenderne ad esempio 16000 la differenza c'è, ma non è così grande da giustificare la scelta di una moto così brutta e mal rifinita. Se la mia disponibilità sono giusto quei 13000 euro, perdonatemi, io cerco modi migliori per spenderli, tipo una offerta o una moto a chilometri zero, magari anche passata di modello ma più guardabile. Ho comprato la mia K1200 a chilometri zero nel 2009 spendendo giusto 13000 euro compresa la permuta della mia vecchia moto: il modello era già stato sostituito dal 1300, ma per le mie esigenze la 1200 andava e va benissimo... e ballavano 6000 euro di differenza. Oggi farei esattamente la stessa scelta: cento volte più volentieri la mia BMW passata di modello di una Versys appena uscita ma brutta che non si guarda...
 
 Io la penso così...
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 16:03 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Scusate, ma a me 13000 euro in una moto non mi sembrano una cifra bassa. 
 ....
 
 
 Io la penso così...
 |  Parere rispettabilissimo. Giusto per la cronaca la moto costa 12.000 Euro, completa di ABS e controllo trazione, oltre alla possibilità di selezionare diverse mappature motore.
 
Dpelago CrossTourer 1200
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 16:11 | #60 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2008 ubicazione: Palazzolo sull'Oglio caput mundi 
					Messaggi: 394
				      | 
 
			
			A me esteticamente non fa così schifo, ma non capisco più di tanto una moto enduro a 4 cilindri, ma è un limite mio.
		 
				__________________Bmw Gs 1200 namibia orange my 08
 Vespa Lx 125 i.e. touring
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 16:21 | #61 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			infatti non è enduro
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 16:29 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Giusto per la cronaca la moto costa 12.000 Euro, completa di ABS e controllo trazione, oltre alla possibilità di selezionare diverse mappature motore. |  Chiedo scusa per l'imprecisione, che comunque non sposta il mio ragionamento. Continuo a gradire enormemente di più moto "di sostanza" come la Suzuki Bandit Traveller che se non erro costa ancora meno per il solo motivo di rinunciare a una brutta estetica da suv a due ruote (alla moda???) in favore di una impostazione classica ed efficace...    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 16:31 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  infatti non è enduro |  In effetti mi sfugge cosa sia, pac. Non mi viene altra definizione che "suv a due ruote", e in effetti la trovo sgradevole quanto e più di ogni altra pseudo-enduro da due quintali e mezzo che poi si trova in difficoltà alla prima strada bianca... come appunto il 90% dei tanto modaioli suv a quattro ruote.
		 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 16:45 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			In effetti non é una enduro così come non lo sono tante ma tante altre. Vista da vicino non posso proprio dire che sia una bellezza (per i miei gusti) ma son proprio curioso di provarla, ...anche su una strada bianca.
		 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 16:51 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 16:56 | #66 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2008 ubicazione: Palazzolo sull'Oglio caput mundi 
					Messaggi: 394
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  infatti non è enduro |  ho messo il corsivo proprio perchè anomala
 
mi pare come quell'abomonio automobilistico della bmw X6, che coniuga mirabilmente i difetti del coupè con quelli di un suv riuscendo a non avere un solo vantaggio delle due categorie 
ma vedo che ne vendono non poche pur costando una follia 
quindi quello strano sono io
		 
				__________________Bmw Gs 1200 namibia orange my 08
 Vespa Lx 125 i.e. touring
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 17:01 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  In effetti mi sfugge cosa sia, pac. Non mi viene altra definizione che "suv a due ruote", .... |  Infatti è un SUV a due ruote.
 
Trainato dal GS, questo settore è in crescita continua. Ovvio che ogni costruttore, compatibilmente con la gamma di propulsori esistente, tenti una sua interpretazione di ciò che si vende, o si spera di vendere.
 
Teoricamente le "endurone " ex Parigi Dakar replica, dovrebbero essere a due cilindri.  Questo per conservare quel non so che di fuoristradistico. 
 
Escludendo KTM ADV, unica vera entrofuoristrada in senso stretto tra le over 800 CC, essendo oramai il settore votato al 99% al turismo su strada, assistiamo ad un "imbastardimento" della razza.
 
Dopo Triumph che ha presentato un 3 cilindri, e Yamaha che ha prodotto un Twin ad hoc ( probabilmente lo riciclerà sulla futura TDM ), Kawa e Honda hanno utilizzato i propulsori che "avevano in casa". 
 
Ecco quindi i SUV a due ruote con 4 cilindri. Fine di ogni velleità fuoristradistica. Ottime doti da granturismo, con sospensioni a lunga escursione che dovrebbero garantire un confort superiore, anche se a scapito di una qualche precisione sul veloce. 
 
D'altro canto, io per primo tra i tanti acquisitori di SUVVONI a due ruote ( ne cambio uno l'anno ), non ho mai sporcato i tasselli.  Pertanto - avranno pensato - leviamo anche quella alea di tuttoterreno, e facciamo una Cayenne con la metà delle ruote.
 
Oggi il mercato europeo domanda questa tipologia di veicoli.
 
BMW è leader indiscusso, gli altri si sbranano x una fetta del ghiotto mercato.
 
Personalmente, reputo che la Kawasaki incontrerà più di quanto non si postuli in questa sede. Paesi meno modaioli dell' Italia, e più attratti dalla sostanza come Francia o Germania, credo vedranno parecchie di queste Versys 1000 calcare le strade. 
 
Ripeto... Quanto sopra detta da uno che la Versys 1000 non la compera perchè non la gradisce.....
 
Dpelago CrossTourer 1200
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 17:09 | #68 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2008 ubicazione: Palazzolo sull'Oglio caput mundi 
					Messaggi: 394
				      | 
 
			
			Ma con 4 cilindri, non finisce per pesare un botto?Io non sono l'incredibile hulk, ma nemmeno un nano
 sono 182 cm per 73 kg
 e gestire il GS stracarico con moglie e borse non è stato sempre agevolissimo nei viaggi estivi
 sono rimasto inorridito provando il Varadero di un amico, piacevole da guidare ma agile come un palo della luce col calare della velocità
 una 4 cilindri con la seduta da enduro mi spaventerebbe
 
				__________________Bmw Gs 1200 namibia orange my 08
 Vespa Lx 125 i.e. touring
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 17:13 | #69 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			ma effettivamente, a pari motore e destinazione d'uso, la kawa z1000 in versione carenata (non ricordo il nome) e questa versys.....quale delle due offre piu' comodita', confort, versatilita' ? la versys ovviamente, quindi non e' che queste SUV a 2 ruote siano oggetti insensati, sono realmente piu' godibili delle stradali pure,senza rinunciare sostanzialmente a niente.Anche se la cosa puo' disturbare psicologicamente perche' si esce dai rassicuranti pregiudizi che tanto fan parte del motociclista duro e puro.Oh ragazzi...non e' mica obbligatorio soffrire con la schiena rotta e le ginocchia in bocca per essere motociclisti
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 17:19 | #70 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			dpelago ha espresso anche il mio pensiero.  la kawa ha apertamente detto che non è una endurona. chiamiamoli suv a due ruote, che ritengo una definizione azzeccata. 
 per i dati di vendita anche all'estero, mah!  ovvio che poi alla fine si augura a tutti ogni bene, alla fine dietro ogni moto ci sono famiglie che vivono  grazie a loro, ma fare un davanti meno orrido aiuterebbe sicuramente le vendite.
 
 ma quanto pesa questa moto?  a me pare che sia in linea con le altre anche con le bicilindriche. o no?
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 17:21 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago   Ottime doti da granturismo, con sospensioni a lunga escursione che dovrebbero garantire un confort superiore, anche se a scapito di una qualche precisione sul veloce. 
 
 Dpelago CrossTourer 1200
 |  ...non mi sembra una gran pensata per una moto votata al turismo prevedere trasmissione a catena e non prevedere nemmeno in optional il cavalletto centrale! 
Poi tutti dicono che vibra tanto...anche questo secondo me la esclude automaticamente dalle moto pensate per macinare tanti km comodamente!
 
P.S.: io ho appena venduto un fantastico GTR1400...quella si era una Granturismo!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 17:25 | #72 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Il punto è che questa motocicletta verrà proposta a 12 o 13.000 euro.Una cifra tutt'altro che bassa.
 L'impegno profuso da Kawasaki per partorire questa motocicletta è pari a zero.
 
 Non capisco proprio per quale motivo un motociclista pragmatico debba portarsi a casa quell'oggetto quando il mercato offre soluzioni ben più originali ed efficienti a parità di prezzo (Yamaha).
 
 Il motivo mi vien da dire che è il seguente: il motociclista di moto non ne capisce nulla e compra la prima cosa che trova...
 
 Il prezzo di questa moto imho non dovrebbe superare i 10.000 euro per renderla realmente concorrenziale.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 17:35 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chuckbird  Il punto è che questa motocicletta verrà proposta a 12 o 13.000 euro.Una cifra tutt'altro che bassa.
 L'impegno profuso da Kawasaki per partorire questa motocicletta è pari a zero.
 |  Cosa mi dici di 19.000/20.000 euro per un GS???
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 17:37 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2008 ubicazione: ...tornato "in sul Navilii" 
					Messaggi: 4.279
				      | 
 
			
			ROTFL!!!!! 
...e ma.... è bello il gs... mmm... e non ha mai un problema tra l'altro...!
      
				__________________Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
 VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2012, 17:38 | #75 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Io la mia GS l'adoro e non la cambierei con niente.I soldi spesi per la mia moto non mi pesano...anche perchè l'ho pagata in contanti. Volevo quella moto e me la sono presa.
 
 Vorrei proprio conoscerlo il motociclista che ADORA la sua Versys 1000...
 
				 Ultima modifica di chuckbird;  03-01-2012 a 17:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |  |     |