Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-11-2010, 16:16   #26
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

no,Robert il problema non è ne di wp ne di showa,l'applicazione interessata,quella che creava problema,non era di loro costruzione.almeno così l'ho capita io

Pubblicità

__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 16:35   #27
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da germano Visualizza il messaggio
una segnalazione....molto probabilmente il pezzo si sfiletta perchè quando facciamo la regolazione del precarico rimaniamo seduti sulla moto.....
Escludendo la regolazione da fermo, che banalizzerebbe l'intero Esa, perchè a quel punto tanto vale avere il pomello, per fare la regolazione in marcia senza gravare sulla sella, basta stabilire un segnale convenzionale con il passeggero e contemporaneamente sollevarsi sulle pedane indi agire sulla regolazione, tarato l'assetto, un nuovo segnale convenzionale e tutti e due giù sulla sella...............Be direi che è una gran comodità...
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 17:20   #28
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
no,Robert il problema non è ne di wp ne di showa,l'applicazione interessata,quella che creava problema,non era di loro costruzione.almeno così l'ho capita io
Esattamente cosi.Prima sono usciti modelli con amm. WP abbinati al tipo di ESA che dava problemi,ma il precarico molla (ESA) non era costruito da WP era solo "accoppiato" a quel mono.Successivamente per motivi loro,hanno cambiato fornitore affidandosi alla Showa e a questi mono hanno "accoppiato" un'ESA modificato che tutt'ora funziona perfettamente senza intoppi tranne rarissime eccezzioni comunque ampiamente nella norma.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 19:15   #29
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

in che anno hanno cambiato la marca dell'ammo ? io ho una 2008
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 08:47   #30
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Questo non te lo sò dire in modo sicuro ma dovrebbe essere il 2008 o il 2009 ma su alcuni modelli con poco mercato il cambio è slittato per ragioni di magazzino.Comunque se lo guardi da vicino riesci a leggere la marca sull'adesivo del mono.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 02-11-2010 a 08:49
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 10:48   #31
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

SandWhisper
...pensaci un attimo...

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 10:57   #32
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
SandWhisper
...pensaci un attimo...
ciao Bert
Non ho capito
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 11:22   #33
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

SandWhisper
Alzandoti sulle pedane...
carichi il peso sulle pedane , che a loro volta lo caricano sul telaio , che a sua volta lo carica (attraverso la molla del mono) alla/e ruote...

come dire: cambia niente dal punto di vista di forza agente sulla molla.

La cosa corretta da fare è proprio quella di azionare il precarico ESA con motore in moto (per l'assorbimento elettrico) e con i piedi in appoggio a terra (peso umano scaricato e molla sollecitata solo da peso mucca).

I più sofistici mettono la mucca in centrale x togliere anche il peso mucca e lasciare solo il valore del precarico.

Ciò vale x il precarico (motore elettrico con assorbimento importante e possibile sovraccarico meccanico sul perno filettato) , per l'idraulica il problema non si pone vista la presenza di steppermotor con potenza e sollecitazione ridicola

chiaro?

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 12:01   #34
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Ok,hai perfettamente ragione, bisognerebbe saltare su un dosso e a ruote in aria agire sulla regolazione, la mia non era un'analisi seria, era gogliardica, ma tornando alla serietà, ovviamente eliminando il peso, il sistema è meno sollecitato, ma se il sistema non è in grado, perchè sottodimensionato o perchè tecnicamente non fattibile a costi umani, rimane il punto che se un ESA deve essere usato così, perde molto della sua valenza, tanto vale girare il precarico a pomello di un Öhlins
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 12:07   #35
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
Ok,hai perfettamente ragione, bisognerebbe saltare su un dosso e a ruote in aria agire sulla regolazione,
... e siccome la regolazione ci mette una ventina di secondi il dosso deve essere di dimensioni opportune come è ovviamente sottolineato dal libretto di manutenzione ed uso ...
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 12:23   #36
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
ma se il sistema non è in grado, perchè sottodimensionato o perchè tecnicamente non fattibile a costi umani, un ESA deve essere usato così, perde molto della sua valenza, tanto vale girare il precarico a pomello di un Öhlins
Beh , anche girare il pomello di un ammo di alto livello , in corsa e in simbiosi con il passeggero , non è banale...

Sarà perchè l'ESA2 funziona molto bene , sarà perchè non ho avuto fastidi (salvo un blocco sw quando hanno modificato il sistema di aggiornamento a Monaco) , sarà perchè il precarico è normalmente settato 1 casco (e lo modifico solo se sono con la moglie o se trovo qlc biondona x strada) ma la regolazione "a bottone e in corsa" del solo freno mi soddisfa pienamente.
poi , sai , mica sono un corsaiolo e forse mi accontento
...e chi si accontenta...

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 12:36   #37
germano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di germano
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy999 Visualizza il messaggio
Germano, se mi indichi il nome del meccanico mi faresti una cosa gradita. Mi piace la gente che lavora con passione e l'atteggiamento di certi concessionari "freddo e refrattario" quando manifesti dei problemi, (puoi ben immaginare chi...) mi ha stufato! Peccato perchè poi lì vi lavora gente disponibile e competente....



Concessionari BMW a parte

gtmotobari@gmail.com
Officina in zona Bari

Tommaso 3317176563 ( 10 anni di officina BMW-MOTORRAD)
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
germano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 14:44   #38
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da germano Visualizza il messaggio
gtmotobari@gmail.com
Officina in zona Bari

Tommaso 3317176563 ( 10 anni di officina BMW-MOTORRAD)
aaah! Tommaso! Si, si lo conosco. grazie per l'info
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 23:37   #39
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Domanda per Bert. Dovendo acquistare una RT nuova, mi è stata proposta una senza ESA, con una riduzione di 600 euro. DOMANDONE. Quanto importante è avere l'ESA ?. Modificare i vari settaggi è veramente importante o più che altro si tratta solo di viaggiare leggermente più comodi e sentirsi "unici" ?: Grazie per la gradita risposta.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 10:33   #40
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

Come accessorio costa 760,00. Perchè lo sconto dovrebbe essere di soli 600?
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 11:40   #41
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Doppiolampeggio
Oltre al valore dello sconto (che non è uno sconto) direi che il nuovo ESA2 con l'elastomero funziona veramente bene (per me).
Viaggerei comodo cmq perchè ho l'RT e con bagagli e moglie non è che vai a cercare il tempo sul giro...
Se chiedi un pò in giro potresti scoprire che l'ESA non è proprio un caso di unicità e sulla valutazioni dell'usato ha il suo peso.
Io lo riprenderei
Buona trattativa
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 11:46   #42
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Doppiolampeggio
Oltre al valore dello sconto (che non è uno sconto) direi che il nuovo ESA2 con l'elastomero funziona veramente bene (per me).
Viaggerei comodo cmq perchè ho l'RT e con bagagli e moglie non è che vai a cercare il tempo sul giro...
Se chiedi un pò in giro potresti scoprire che l'ESA non è proprio un caso di unicità e sulla valutazioni dell'usato ha il suo peso.
Io lo riprenderei
Buona trattativa
ciao Bert
Quoto e poi con pochi clik ... sei a posto e ti scervelli molto meno che con le tarature manual... ormai non ci rinuncerei piu' e poi nelle varie prove effettuate, personaggi piu' esperti lo hanno sempre consigliato a discapito di altri opzional.....!!!!

e vai....
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 12:01   #43
ale1958
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
predefinito

Ciao Doppiolampeggio,
posso confermarti che dopo 40.000Km di utilizzo di ESA1, ho ritirato una nuova RT completa di ESA2; se già il primo sistema ha sempre funzionato egregiamente, nell'ottica di una moto turistica, ESA2 offre un netto miglioramento rendendo il sistema sospensione più sostenuto nelle varie configurazioni, volendo sono meno marcate le differenze tra comfort e normal.
Buon acquisto
Ale1958 R1200RT
ale1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 13:47   #44
bmw4ever
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: perugia_umbria_italy
Messaggi: 433
predefinito

Qualcuno può spiegare le differenze tr aESA1 e ESA2?E da quale anno viene montato l'ESA2?Dal 2010?
Grazie e ciao.
__________________
AT RD04 colori HRC my 90
F700GS my 13
ex:
R 1200GS ADV my 10 - R1200GS my 08 - F 650 GS my 05
bmw4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 19:39   #45
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Se usi il tasto "cerca" ti si apre un mondo di info
Se vai in internet...un altro
Se vai sul sito BMW Motorrad...un altro ancora

vedi un pò e se poi hai dubbi ci sentiamo
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 22:24   #46
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io,sotto consiglio del mio amico conce bmw,ho scelto rt(usata)senza esa.
lui mi diceva che esa1 aveva problemi mentre il 2 era perfetto.
Dopo vari settaggi fatti nel primo mese con il pomellone ho trovato quello giusto,un compromesso che senz'altro va bene.
se dovessi prendere la 2010 pero'lo prenderei,avere non un compromesso ma il giusto in ogni momento per chi come me'ha sensibilta' sulla moto e una vera chicca,se tu invece non senti questa necessita'o non ne hai di bisogno va benissimo anche il manopolone.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 22:07   #47
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

ciao Doppio!!! un salutone da Modena da me e Francy!!!

se vuoi un consiglio, vai con ESA!

non significa che lo userai continuamente, ma che, in talune occasioni, semplicemente premendo il bottone, potrai adattare rapidamente la rigidità del mezzo

e quelle variazioni sono ben percettibili!

inoltre con ESA sembra che la sospensione duri leggermente di più
(forse queste tarature di freno idraulico, permettono di ritardare la sensazione dell'usura dell'ammo)

sulle RT senza ESA mi pare di aver sentito più volte persone lamentare un precoce deterioramento della resa degli ammo originali

ciao e buona scelta
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©