|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-07-2010, 12:28
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da KappainNiko
il resto è solo adrenalina e calci nel sedere quando spalanchi
|
Hai detto niente....
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-07-2010, 21:03
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
PS: è in arrivo anche la BMW S 600 RR. 
|
Tommy....................ma è vero? (dimmi di si dimmi di si...  )
Cosa sai di più della faccenda?
no perchè qui.....
http://www.motoblog.it/post/24302/bm...va-non-si-fara
BMW ha ufficialmente smentito di avere nei piani una sportiva 600cc da affiancare alla S1000RR. Il dubbio che ci stessero lavorando è venuto quando si è scoperto che la casa bavarese aveva registrato il dominio www.s600rr.de; ma sono arrivati i chiarimenti dell’azienda che ha spiegato che volevano solo tutelare il marchio visto che in Germania c’era chi stava pensando di usarlo.
Non è chiaro da cosa vogliano tutelare questo marchio se a loro non serve ma tant’è. Smentiscono e noi vi riportiamo la cosa. “Sviluppare una supersportiva da 600cc costa poco meno dello sviluppo di una 1000 mentre è sensibilmente più basso il costo finale al cliente“. Insomma, non sarebbe remunerativo realizzare la S600RR.
Davvero un peccato visto che, come abbiamo scoperto con la S1000RR, BMW oltre ad ottime tourer sa realizzare anche eccellenti sportive. La S1000RR, infatti, sta conquistanto tanti motociclisti, come dimostrano i dati di vendita.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 13-07-2010 a 21:23
|
|
|
13-07-2010, 22:35
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
La BMW sa essere molto abbottonata quando vuole... ricordi le foto del GS my2010? Le uniche affidabili si videro solo pochi giorni prima della presentazione ufficiale, nonostante tutti cercassero lo scoop.
Quanto alla 600RR, Motorrad riferisce le stesse voci di cui parla motoblog, ma la BMW non conferma nulla.
Più "sicuro" pare invece il prgetto 1000 naked, anche se pure in quel caso non c'è nulla di "ufficiale".
Non resta che aspettare, e vedere.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-07-2010, 23:20
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
 una bella photoshoppata qua e la....
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
Ultima modifica di dario_spa; 13-07-2010 a 23:24
|
|
|
13-07-2010, 23:25
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
ripresa da questa...
Uploaded with ImageShack.us
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
14-07-2010, 08:56
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
[QUOTE=paolo
BMW ha ufficialmente smentito di avere nei piani una sportiva 600cc da affiancare alla S1000RR. [/QUOTE]
se e' per questo quando usci' un paio di anni fa la hp2 sport con le teste bialbero a precisa domanda su motociclismo il megadirettore disse che quella testa era stata sviluppata in esclusiva per quella moto e non sarebbe MAI STATA ADOTTATA su nessun altro modello.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-07-2010, 09:55
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Appunto.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
01-08-2010, 19:07
|
#33
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Tommy....................ma è vero? (dimmi di si dimmi di si...  )
Cosa sai di più della faccenda?
|
c'è un articolo con intervista a un "capo" bmw italia nel quale chiedono se è vero, e lui risponde che attualmente non è previsto, nemmeno a lungo termine.
Vorrei ricordare che le medie sportive dal 2006 al 2010 hanno avuto un calo di vendite a dir poco mostruso.... -85% !!!!
quindi investire soldi in un settore "morente", forse non è il caso, anche se non si sa mai, visto che pare che bmw ormai vada all'assalto di ogni settore!
|
|
|
01-08-2010, 19:09
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Più "sicuro" pare invece il prgetto 1000 naked, anche se pure in quel caso non c'è nulla di "ufficiale".
Non resta che aspettare, e vedere.
|
come ho detto secondo me stanno aspettando di aver venduto quasi tutte le k1300r, e poi .....  
|
|
|
01-08-2010, 20:42
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
Messaggi: 159
|
Ma il k/r ha telelever, paralever, cardano, sella passeggero (semi) comoda: due moto che non sono affatto paragonabili se non per il fatto di essere entrambe naked...
Strano, il k/r e' una moto da una forte personalita': bellissima...
|
|
|
28-08-2010, 11:25
|
#36
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da kiavik
Ma il k/r ha telelever, paralever, cardano, sella passeggero (semi) comoda: due moto che non sono affatto paragonabili se non per il fatto di essere entrambe naked...
Strano, il k/r e' una moto da una forte personalita': bellissima...
|
il discorso è personale e quindi soggettivo
resta fermo il fatto che la moda delle naked che imperversa in Italia da qualche anno è una cosa del tutto italiana e basta, che nasce da una ricerca dell'estetica più piacente perchè più leggera e sbarazzina.
In tutti gli atri Paesi permane il gusto di comprare moto vere e con una ben precisa collocazione, cioè indirizzo d'uso.
Le naked sono moto che non sono nè carne nè pesce. Un pò come la GS, che non va bene nnè per il fuoristrada, per esso è molto più specialistica la KTM, nè per un turismo puramente stradale, per esso sono decisamente meglio la Tiger e la nuova Multistrada 1200; c'è da precisare che la GS ha un grande successo da anni anche negli altri Paesi perchè va benino in tutto ed è comoda, quindi va un pò benone per ogni fattispecie di motociclista medio che non cerca una cosa più specialistica.
ciauz!
|
|
|
28-08-2010, 12:00
|
#37
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
Ciao Cayenne...non sono totalmente d'accordo con il tuo discorso sulle naked..
Per quanto mi riguarda, pur essendo da sempre una gran fan delle supersportive, ho dovuto rinunciare all'acquisto ed optare per una naked per il semplice fatto che le sportive sono realmente sfruttabili e ti danno il cuore nelle nostre (costosissime) piste mentre risultano un po' sacrificate per strada dove invece una naked va secondo me in linea di massima molto meglio. I semimanubri fanno un po' la differenza...
Questo per esempio è il motivo per cui, nonostante la mia sfrenata voglia di passare a breve ad una R6, opterò invece probabilmente per una Tuono. Per il semplice fatto che almeno quella naked mi permetterà di divertirmi sia fuori sia in pista ed allora il concetto del "nè carne nè pesce" alla fine risulta a mio modo di vedere più intelligente...
__________________
Street Triple RS
|
|
|
28-08-2010, 13:58
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
Messaggi: 159
|
@Cayenne
Chiaramente il mio post era diviso in due pensieri distinti: il primo semi-tecnico ed il secondo assolutamente soggettivo.
Nel definire le moto non mi soffermo mai sul fatto che siano carne o pesce, a parte cio' che e' fortemente specialistico, per la mia esperienza la destinazione d'uso e' abbastanza secondaria cio' che conta e' piu' quello in cui ci si identifica in un determinato momento (praticita', stile, moda, passione, tecnica ecc) ed il modo in cui si intende fare cio' che si vuole fare...
Sia esteticamente che tecnicamente stiamo assistendo alla nascita/sviluppo di moto che secondo i canoni attuali potremmo definire "ibride" (o come dicevi tu ne' carne ne' pesce): io le definirei piuttosto una nuova specie...
La mia idea e' che si possa fare mediamente di tutto con ogni mezzo, ho amici che con uno zaino rivestito da una busta in cellophan sono andati in Normandia da Bari con HD FatBob: 500Km al giorno in poltrona? Affrontare sterrati in sicurezza? Smanettare sulle stade tutte curve? Andare in pista? Avere il vento in faccia sempre e comunque?
Avendo chiaro l'obiettivo la scelta diventa piu' facile, daltronde lo diceva anche Seneca " Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare"
Queste sono considerazioni soggettive
|
|
|
29-08-2010, 12:25
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da feather
Ciao Cayenne......
|
ciao,
una Multistrada 1200 ad esempio ti permette di viaggiare mooolto più comodo di una qualsiasi naked, fare anche 500 km di autostrada tutti a 140, 1000 in totale in un giorno di cui 300-400 spiegazzando in montagna, fare anche una puntatina in pista e se la sai portare al limite nelle piste medie dai paga alla metà dei pistaioli che sono dilettanti e non sanno sfruttare una supersportiva vera.
La nuda ti diverti, ma se vuoi farti qualche ora in moto e un pò di turismo, e non sei giovane e con un collo bello resistente, non va bene per il turismo.
la nuda, anche per la pista, è inferiore a una supersportiva, per la posizione di guida, l'impostazione, la distribuzione dei pesi, la componentistica che tolte alcune eccezioni non è specialistica per la pista.
Io quindi da un lato ti do ragione nel senso che è una moto che va bene un pò per tutto, ma capisci che poi dipende da chi la compra, come guida, dove guida di solito. Chi ama prettamente il turismo non dovrebbe comprare una naked, e lo stesso per chi ama la pista.
Cosa resta? le strade di montagna? Quello è il territorio ideale per una naked, ma per non lunghi giri. Ti faccio presente inoltre, a discapito di quanto tanti pensano, cioè che una naked in montagna da la paga a tutte le altre, che in montagna sono le motard le regine, se si vuole andare forte, sia per il peso, per il fatto che la potenza conta assai poco in tale contesto, e perchè la maggior parte sono alquanto specialistiche cioè con componentistica di primo piano, vedasi specialmente per quanto riguarda le sospensioni e i freni, che uniti a 145-155 kg di peso, ecc ecc.... sverniciano in scioltezza chiunque.
ciao!
|
|
|
29-08-2010, 12:36
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da kiavik
@Cayenne
... tecnicamente stiamo assistendo alla nascita/sviluppo di moto che secondo i canoni attuali potremmo definire "ibride" (o come dicevi tu ne' carne ne' pesce): io le definirei piuttosto una nuova specie...[/I]"
|
ciao, quelle che tu chiami ibride, e credo ti riferisca alla multistrada, alla tiger ecc., credo non siano una nuova specie, ma una specie già esistente, cioè le nuove sport tourer, cosa che è anche la GS, perchè di fuoristrada con 240-290(adv) kg non so cosa puoi fare, secondo me quasi nulla.
Le "vecchie" sport-tourer tipo vfr, sprint ecc sono state soppiantate dalle citate maxi-enduro, che con la tiger e la multi dimostrano apertamente un indirizzo di uso prettamente stradale. QUindi moto che ti danno una guida comoda, sportiva e turistica a casa mia sono delle sport tourer. Le naked, o nude, in realtà sono sempre esistite, cioè qualche decennio fa erano quasi tutte scarenate, e quindi nude. Ora va di moda l'inglese, le scarenate, cioè le normali è un pò che non andavano di moda, e quindi è nato questo settore naked. Io credo comuneue che sia appunto una moda, e il motociclista "vero" una naked non la compra, e se la compra è la seconda moto. basti vedere i dati di vendita delle naked, che al 90% sono di media cilindrata, cioè con proprietari molto giovani, ma gari alla loro prima esperienza di moto, e prendono una media perchè impauriti dalla cilindarata grossa. Poi di quel 90%, almeno l'80% ci fa 2-3000 km all'anno, e nei dintorni di casa propria, per nadare a farsi il caffè in centro o al primo passo vicino a casa, se va bene. LOL !
ciao!
|
|
|
29-08-2010, 12:42
|
#41
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
ciao,
|
La multistrada? 20.000 euro di moto?
Ah beh...beati voi che siete tutti dei rockfeller....
Sono ben cosciente che la mia piccolina sui passi di montagna dia la paga a tante supersportive da 150 cavalli pronto pista. L'ho sperimentato da sola. E per quanto non abbia la componentistica specifica per la pista, se non ci devi fare il campionato, tenendola comunque in ottime condizioni in quanto a freni, sospensioni e gomme puoi benissimo divertirti tranquillamente e toglierti qualche piccola soddisfazione tra i cordoli.
Ovvio poi che dipende molto anche dall'età di chi guida per la comodità che può darti... ma allora mettiamoci dentro anche le goldwing o, per non andare lontano la LT...e non ne usciamo più...
Secondo me la naked è stata una grande invenzione ed è tutt'ora un gran bel compromesso per chi vuole sperimentare un po' tutto e non ha la possibilità di comprare una moto per ogni "disciplina"....
__________________
Street Triple RS
|
|
|
29-08-2010, 12:48
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da feather
La multistrada? 20.000 euro di moto?
Sono ben cosciente che la mia piccolina sui passi di montagna dia la paga a tante supersportive da 150 cavalli pronto pista. L'ho sperimentato da sola.
Secondo me la naked è stata una grande invenzione ....
|
15.000 in versione normale, 19.000 la S e la T, nuove su strada.
la Tiger costa 11-12000 se con o senza abs
la tua piccolina ha un motore assai poco potente, meno di una ktm duke, e ha sospensioni molto scarse. Se ci vai in pista giri parecchio male, sui passi se tiri la impicchi, e poverina non se lo merita.
La naked non è una grande invenzione, perchè la naked è sempre esistita, da quando hanno costruito la moto, con due ruote, un motore, un telaio e un manubrio e due semimanubri.
p.s. Ma tu sei donna ????
ciao e salutami la bella sicilia
|
|
|
29-08-2010, 12:56
|
#43
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
ciao e salutami la bella sicilia 
|
Diciamo che la mia piccolina è in molti casi sottovalutata. Chissà com'è infatti che quando mi trovo a scambiar moto, chi la prova rimane sempre piacevolmente stupito. 
In pista, ti concedo i rettilinei, per il resto parliamone... e sui passi invece ti dico che non sai di cosa tu stia parlando
Detto questo.. non stiamo parlando del mio caso specifico. Come dicevo, anche io sono ormai sulla mentalità del cambiamento ma sempre naked sarà...per ovvi motivi.
P.S. si... ma che c'entra 
P.S.S. la Sicilia anche per me è piuttosto lontana al momento.
__________________
Street Triple RS
|
|
|
29-08-2010, 13:05
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
Io quindi da un lato ti do ragione nel senso che è una moto che va bene un pò per tutto, ma capisci che poi dipende da chi la compra, come guida, dove guida di solito. Chi ama prettamente il turismo non dovrebbe comprare una naked, e lo stesso per chi ama la pista.
Cosa resta? le strade di montagna? Quello è il territorio ideale per una naked, ma per non lunghi giri. Ti faccio presente inoltre, a discapito di quanto tanti pensano, cioè che una naked in montagna da la paga a tutte le altre, che in montagna sono le motard le regine, se si vuole andare forte, sia per il peso, per il fatto che la potenza conta assai poco in tale contesto, e perchè la maggior parte sono alquanto specialistiche cioè con componentistica di primo piano, vedasi specialmente per quanto riguarda le sospensioni e i freni, che uniti a 145-155 kg di peso, ecc ecc.... sverniciano in scioltezza chiunque.
ciao! 
|
ma allora perchè solo 4 gatti si pigliano il motard?
sinceramente sti motardisti a mè di adesivi ne han strappati gran pochi sul ninja, quei pochi sul mottarone (non conosco la strada)
ma per il resto, bah l'iportante è crederci , quando vedrò un crf 450 d'avanti a mè salendo dal tonale mi faccio frate
comq ognuno si trova meglio con una determinata moto, io con i semi e un 600 mi trovo da dio
con una tuono sono un cancello , idem con le varie naked , il manubrione non mi dà la sicurezza e la sensibilità di guida che regalano i semimanubri
Ultima modifica di harry potter; 29-08-2010 a 13:08
|
|
|
30-08-2010, 11:46
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
Messaggi: 159
|
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
cioè le nuove sport tourer, cosa che è anche la GS, perchè di fuoristrada con 240-290(adv) kg non so cosa puoi fare, secondo me quasi nulla.
|
Credo di aver detto proprio questo...
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
e il motociclista "vero" una naked non la compra
|
Ok, grazie per il chiarimento, ho capito di non essere un motociclista o meglio di non esserlo piu' da quando mi sono comprato una naked e mi chiedo, secondo i tuoi canoni, che moto rende una persona un motoclista vero (okkio non vale indicare le moto specialistiche)...
Potrei obiettare a quello che dici ritenendo che non e' un motociclista vero uno che vuole andare in moto come se fosse in macchina, che ha bisogno di borse e bauli capienti come una SW per fare un week-end, che se non ha ABS/TC/ESA non e' in grado di frenare/regolarsi le sospensioni/aprire l'acceleratore, che se non ha il navigatore si perde per arrivare al bar: tutto cio' sarebbe solo frutto di una personale e limitata visione del mondo delle due ruote e di chi lo vive come meglio ritiene.
Secondo me non e' il mezzo il problema, il limite siamo noi e, per comodita', lo affibbiamo al mezzo: finquando le naked continueranno ad emozionarmi permettendomi di fare quello che voglio continuero' a comprarle, poi si vedra'...
Forse sono stato un po' polemico, non me ne volere
|
|
|
06-09-2010, 09:30
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da kiavik
...Secondo me non e' il mezzo il problema, il limite siamo noi e, per comodita', lo affibbiamo al mezzo: finquando le naked continueranno ad emozionarmi permettendomi di fare quello che voglio continuero' a comprarle, poi si vedra'...
Forse sono stato un po' polemico, non me ne volere 
|
ciao Kiavik (bel nick  ),
non sei stato per nulla polemico e anche io non avevo alcun interesse ad esserlo. Sul discorso motociclisti "veri e non veri" è un discorso molto lungo, e magari in futuro gli dedicheremo io o te o altri un thread specifico. Preciso che l'indicare i nakedisti come motociclisti "non veri" non intende per nulla essere offensivo, mi sono scordato le virgolette, che stanno appunto ad indicare un discorso lungo. In 2 parole chi ha una naked e ci fa 2 mila km all'anno facendo casa-bar-gelateria-panetteria-centro-negozi-lavoro per me non è un motociclista, è uno che anzichè prendere uno scooter 50 che farebbe benissimo quel lavoro ha preferito prendere una naked, di solito di media cilindrata, e di solito di quelle più vendute, proprio perchè non ci capisce una mazza e segue il gregge a pecora; questo purtroppo riguarda la stragrande maggioranza dei possessori di naked.
Il tutto sempre senza voler essere polemico in alcun modo.
lamps! 
|
|
|
06-09-2010, 10:52
|
#47
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
Cayenne, scusa.... ma mi fa un po' sorridere il tuo discorso.
Il non-motociclista non appartiene certo solo alla categoria naked...
Ne vedo anche io tanti motociclisti da bar fare 2.000 KM l'anno con una supersportiva (una harley, una enduro, un chopper, un motard ecc ecc) con cui probabilmente non sono neanche mai entrati in pista.
Non cominciamo a fare discorsi ad minchiam per cortesia
__________________
Street Triple RS
|
|
|
12-09-2010, 15:08
|
#48
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Feather, non hai capito, è solo un esempio, che nasce dal fatto che le naked medie sono le moto più diffuse IN ITALIA, per la moda che ormai dilaga da anni. Quindi per un discorso di moda e di cilindrata facile da gestire, tantissimi alle prime armi la coprano tanto per provare ad avere una moto e/o per farla vedere agli altri.
non ce l'ho assolutamente con chi ha le naked, anche io ne ho avuta una ... per 5-6 mesi!
|
|
|
12-09-2010, 15:15
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Con il pompone (ho detto ONE) non c'è speranza,è come il vino più invecchia più migliora
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
12-09-2010, 16:55
|
#50
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
yesse!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.
|
|
|