Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2009, 18:19   #76
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mukka64 Visualizza il messaggio
il mio dubbio è il comportamento in velocità ci vogliono volontari per i vari test tavoletta con chiodi da muro
Beh, veramente se non sbaglio solo in questo thread abbiamo già l'esperienza positiva di gente con:
- F 800 ST
- R 1200 GS
- K 1200 LT
- un'altra F800 ST

Non mi sembrano moto che vanno piano... e nemmeno leggere!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 18:20   #77
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rafagas Visualizza il messaggio
guardiamo alle mescole ed alla pressione per avere miglior aderenza e trazione e poi dobbiamo riempire di questa roba le gomme?????????? boh sarà!?
Che c'entra con le mescole e con la pressione?!

E poi la gomma non va "riempita", sempre gonfia d'aria rimane.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 18:22   #78
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rafagas Visualizza il messaggio
guardiamo alle mescole ed alla pressione per avere miglior aderenza e trazione e poi dobbiamo riempire di questa roba le gomme?????????? boh sarà!?
anche perchè per poco che sia ma qualcosa peserà. E di mettere a scopo preventivo del peso in + che girerà assieme alla gomma non è che mi entusiasmi.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 18:25   #79
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Eppure tutti i GSisti vogliono i cerchi a raggi al posto di quelli in lega...

Mah.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 18:33   #80
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Eppure tutti i GSisti vogliono i cerchi a raggi al posto di quelli in lega...

Mah.
perchè hai confrontato quanto pesano ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 19:41   #81
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Eppure tutti i GSisti vogliono i cerchi a raggi al posto di quelli in lega...

Mah.
la stragrande maggioranza per questioni puramente estetiche.
Come uso stradale quelle in lega han solo vantaggi e non da poco.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 20:03   #82
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio

:
"se foro una gomma mi capita di notte di inverno sotto la pioggia e magari vado anche di fretta "


....
questo è il motivo per cui il flat free l'ho messo anche nelle gomme dell'auto di mia moglie.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 20:05   #83
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

piu o meno il principio delle mousse da enduro

o no ?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 20:16   #84
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.291
predefinito

'prezzi???
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 20:18   #85
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Il vantaggio della lega nell' uso stradale lì ho verificato sulla superstrada Ravenna_Rimini, ovalizzando l'anteriore della r 850. Col gs a raggi mi sono fatto mezzo Sudamerica.
La differenza di peso fra lega e raggi è di 0,1 kg all' anteriore e di 1,6 kg al posteriore.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 20:37   #86
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucio1951 Visualizza il messaggio
Tommy, ti posso assicurare che la pressione è rilevata tramite il sensore sonico
Confermo, è lo stesso sistema che avevo sulla 530, basato sulla differenza delle velocità di rotolamento (la ruota sgonfia gira più velocemente).
Comunque, ruota fonica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 20:54   #87
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.079
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Qubo Visualizza il messaggio
piu o meno il principio delle mousse da enduro

o no ?
si ma fare enduro con la camera d'aria è meglio che con la mousse che da nuova è dura e da vecchia è tenera soprattutto davanti!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 20:58   #88
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.079
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Che c'entra con le mescole e con la pressione?!

E poi la gomma non va "riempita", sempre gonfia d'aria rimane.
scusa ma tutti lavorano per ridurre le masse sospese, fare mescole e carcasse (così va meglio?) che dilatino in modo differenziato ed io dovrei riempire le toubless di silicone????
Posso capire la comodità, ma quante volte avete forato in 10 anni di moto????

il tutto a discapito, sicuramente, della guidabilità e precisione nelle traiettorie.

Il tutto IMHO.

p.s. non mi dite che le run fleet siano confortevoli e con prestazioni ottime, please! io mi trovo bene solo con quelle invernali. Il resto dell'anno mi fanno schifo! (BMW 320D)
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 21:34   #89
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Qubo Visualizza il messaggio
piu o meno il principio delle mousse da enduro

o no ?
negativo.

è tutto diverso.

le mousse da enduro sono delle schiume o spugne (lo deduco dal nome).

il flat free mette solo un velo di gel sulla parte più esterna della gomma che è piena d'aria compressa (un pò come quello che si vede nel filmato del primo post)
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 21:38   #90
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rafagas Visualizza il messaggio
ed io dovrei riempire le toubless di silicone????
è una "stronzata galattica" chi lo ha detto ?

Qualcuno che non sa nemmeno da lontano cosa sia il flat free.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 02:10   #91
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

In questo thread vedo parecchia gente che conosce e usa il flat-free e se ne dichiara contenta e dice che la moto va benissimo.

Poi leggo altre persone che non conoscono e non usano il flat-free e dicono che va sicuramente a detrimento della sicurezza e delle prestazioni.


Dite quel che volete, ma mi fido più dei primi.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 02:36   #92
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

adesso per favore appurato che anch' io le vorrei parlatemi dei costi
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 06:12   #93
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

intanto io ho mandato un email al arichimicha,importatore del prodotto,chiedendo il rivenditore a me piu vicino,mi hanno risposto:

Mattei, via de Camillis 19 Roma
oppure online su www.speedup.it
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:50   #94
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
In questo thread vedo parecchia gente che conosce e usa il flat-free e se ne dichiara contenta e dice che la moto va benissimo.

Poi leggo altre persone che non conoscono e non usano il flat-free e dicono che va sicuramente a detrimento della sicurezza e delle prestazioni.


Dite quel che volete, ma mi fido più dei primi.
io l'ho usato quando avevo il transalp e non posso dire nulla in quanto, in teoria anche se buchi non dovresti accorgertene, poichè ti sigilla il foro immediatamente, quindi come fai a sapere se funziona o no ?

detto questo, le tubeless non mi sognerei mai di riempirle con quella gelatina col risultato di impiastrare il cerchio.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 11:58   #95
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
io l'ho usato quando avevo il transalp e non posso dire nulla in quanto, in teoria anche se buchi non dovresti accorgertene, poichè ti sigilla il foro immediatamente, quindi come fai a sapere se funziona o no ?
Il punto non e' quello, ma e' il presunto effetto negativo sulla guidabilita' della moto. Siccome non ne parli, immagino che non lo hai percepito.

(ma li leggete i post di un thread?)


Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
detto questo, le tubeless non mi sognerei mai di riempirle con quella gelatina col risultato di impiastrare il cerchio.
Da quello che si legge online e dalle esperienze riportate qui non si impiastra alcunche', non essendo un composto adesivo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 12:07   #96
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rafagas Visualizza il messaggio
run fleet
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 12:12   #97
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

ROFL!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 12:22   #98
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
il presunto effetto negativo sulla guidabilita' della moto. Siccome non ne parli, immagino che non lo hai percepito.
infatti........
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 12:39   #99
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Mi sfuggono le perplessità su questo prodotto. Tutto sommato a noi interessa per un uso stradale o enduristico, e non per l'uso in pista. Credo che su moto da 200 kg a secco, avere 200gm distribuiti du ogni ruota risulti ininfluente. Meno ininfluente è dover chiamare il carroattrezzi.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 13:28   #100
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio

..........

Poi leggo altre persone che non conoscono e non usano il flat-free e dicono che va sicuramente a detrimento della sicurezza e delle prestazioni.

Infatti, leggo di gente che non lo usa e va ad elucubrare su incrementi di peso nelle ruote, sbilanciamenti ed altre cose simili.

Io, di solito, prima di parlare o scrivere, faccio qualche verifica per non scrivere robe che non stiamo in piedi.

Per la pulizia hai già risposto.

Per l'altra "fresconata" del peso aggiuntivo che manderebbe a pallino tutte le masse rotanti, la risposta è semplice:

il flat free che si mette in ogni gomma pesa molto meno del peso dello spessore di battistrada che si consuma (da gomma nuova a quando è da cambiare).

Dimostrazione (fatta sulla gomma anteriore della mia moto 120/70 R 17, quindi nettamente più bassa rispetto alla ruota posteriore).

Diametro medio pneumatico: circa 550 mm, circonferenza = 1727 mm.
Larghezza della fascia che tocca la strada circa 150-160 mm, ai fini del calcolo considero 120 mm .
Spessore di battistrada che si consuma durante la vita: 3 mm.

Volume della gomma abrasa: circa 621 centimetri cubi di gomma, peso specifico gomma circa 1,2 grammi/centimetro cubo.
Peso della gomma abrasa: circa 746 grammi (in realtà è ben di più, viste tutte le approssimazioni per difetto che ho considerato).

Il tubetto di flat free che si mette nella gomma pesa 270 grammi (compreso l'involucro di plastica), lo considero tutto.

Conclusione : il flat free pesa poco più di un terzo del peso della gomma abrasa .

La gomma si abrade uniformemente sullo sviluppo del pneumatico, il flat free, essendo un gel, si distribuisce uniformemente all'interno, nessuna differenza .

Quindi, per favore, meglio non "sparare sciocchezze" onde evitare di fare "figure barbine".
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©