Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-12-2009, 20:56   #26
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ross Visualizza il messaggio
Molto interessante e dove rimane sto' rivenditore ???


http://www.rhinotire.com/distributor

però riguardando meglio il punto indicato dalla bandierina non ho ricordo che li ci sia qualcuno che vende quel genere di cose.

Ultima modifica di nicola66; 28-12-2009 a 21:26
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 20:57   #27
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
leggete qui,ora bisogna trovare chi lo vende.
http://www.arichimica.it/fr_partners.html
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 21:10   #28
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Sulla moto? E senza problemi di nessun genere?
nessun problema.

ho trovato viti o chiodi (visti al cambio gomme) ed ho avuto dei tagli ma il gel li chiudeva.



Provalo, inconvenienti non ne dà, solo vantaggi
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 21:34   #29
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.681
predefinito

Molto convincente. Flat free? Prevenire è meglio che curare!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 21:35   #30
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

E' un prodotto che usano da anni per le pale meccaniche, ripara fori con diametro fino ad 1 cm, testato personalmente in vari cantieri, cave e dove è scomodissimo riparare soprattutto con carichi sospesi.
Presumo che tutti i gommisti per mezzi pesanti lo conoscano, se volete vi posto il cellulare per la zona di Bari, un tizio che fa riparazioni pure la notte di Natale.
Per le moto testimonia dr.Sauer
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 21:52   #31
UFFA
Pivello Mukkista
 
L'avatar di UFFA
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: toscana infelix
Messaggi: 296
predefinito

.... riguardo alla compatibilità con i sensori di pressione presenti nei cerchi sapete nulla?
__________________
BMW R 1200 GS '09
KTM 690 ENDURO R '12
UFFA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 22:39   #32
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

moltissimo interessante!sono daccordo di sapere le caratteristiche dinamiche che puo avere il gel,ma l'idea è sorprendente se non andrebbe per le moto sarebbe un peccato, ma con lo sviluppo chi lo sa!
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:06   #33
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

solo il motociclista non lo conosce!
leggo che va su mezzi pesanti,su auto e in mtbike con i tubles è da molto che viene usato (la tufo ma anche altre lo fanno in dose bici,ma di concorrenza si trova il latte da lt).
comunque non funziona su tagli,ma sui fori è ok!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:38   #34
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Lo uso sulle bici, anche MTB, e funziona benissimo!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:45   #35
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Praticamente funziona su tutte le gomme, di una sola non si ha notizia, ma non contiene aria
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.

Ultima modifica di miche58; 28-12-2009 a 23:47
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:48   #36
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UFFA Visualizza il messaggio
.... riguardo alla compatibilità con i sensori di pressione presenti nei cerchi sapete nulla?
avevo il dubbio tre anni fa, prima di prendere la f800.

teoricamente non dovrebbe interferire perchè si spande sull'esterno della copertura mentre il sensore è sull'interno. avevo chiesto info al fabbricante e mi aveva risposto che "non ci dovrebbero essere problemi però manca esperienza diretta" (i sensori erano in uso da poco)

poi ho scelto di non montare i sensori .
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:48   #37
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Anche con le cewingum!! Non scoppiano più i palloncini!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:51   #38
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Ma, veramente, pensavo che per rilevare la pressione dei pneumatici la centralina si basasse, tramite corona sonica, al rotolamento dello stesso....!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:53   #39
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Il liquido potrebbe modificare la rigidezza della membrana che rileva la pressione, credo.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:54   #40
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucio1951 Visualizza il messaggio
Ma, veramente, pensavo che per rilevare la pressione dei pneumatici la centralina si basasse, tramite corona sonica, al rotolamento dello stesso....!
Uh?!

No, sono piccoli trasmettitori come questo:
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:56   #41
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Grazie Tommy, pensavo che fosse come sulla macchina, non si finisce mai di imparare....
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 23:59   #42
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Beh, vedo dalla foto che quello è un cerchione di auto! Comunque sulla mia (530XD Touring) il rilevamento della pressione avviene tramite ruota sonica che, tra l'altro, serve anche per l'ABS e per il controllo trazione!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:04   #43
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucio1951 Visualizza il messaggio
Beh, vedo dalla foto che quello è un cerchione di auto! Comunque sulla mia (530XD Touring) il rilevamento della pressione avviene tramite ruota sonica che, tra l'altro, serve anche per l'ABS e per il controllo trazione!
A parte che la ruota è fonica (non sonica) non è possibile che il rilevamento della pressione avvenga tramite di essa.

Quello è solo un pezzo di ferro con delle tacche (o buchi, a seconda dei tipi) che sfrutta l'induzione magnetica per rilevare la velocità di rotazione della ruota. Non ha nulla a che fare con la pressione interna al pneumatico, che di certo non può conoscere.

Stai sicuro che anche sulla tua auto c'è un sistema con dei sensori in prossimità delle valvole.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:07   #44
shadowman
Mukkista in erba
 
L'avatar di shadowman
 
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: In Valle Grana
Messaggi: 532
predefinito

Allora, visto che viene usato su praticamente tutti i pneumatici, appena posso passo dal mio gommista di fiducia e chiedo.
é una bella soluzione se funziona a dovere...
__________________
BMW R 1200 ST 2005 akrapovizzata
shadowman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:07   #45
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

@tommy:L'obiettivo è guadagnar punti, imparando nozioni tecniche da chi è più preparato
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:16   #46
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Più che giusto.
Per chi volesse approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ruota_fonica

Ma torniamo al flat-free, che mi interessa parecchio.

Ho visto questo video e sono totalmente rapito.

Sauer, quanto lo paghi un kit per moto?
Il trattamento te lo fai da solo o se ne occupa il gommista?

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:25   #47
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Tommy, ti posso assicurare che la pressione è rilevata tramite il sensore sonico( dico sonico perchè sul libretto è così chiamato) che manda alla centralina il dato di rotolamento del pneumatico che viene memorizzato dalla stessa e confrontato con la media precedente, la media di rotolamento si ottiene confrontando un numero fisso degli stessi (secondo la RepRom 30), a questo punto la centralina, se la media non varia rispetto le altre rilevate, continua il suo lavoro, se invece la media è più alta vuol dire che il diametro del pneumatico è diminuito e che, perciò, la pressione è diminuita. Sulla 5 non ho il dato relativo alla pressione ma un avviso, visivo e sonoro, che mi dice che c'è una perdita di pressione. Questo è tanto.
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:29   #48
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Ti dico tutto ciò perchè ne sono sicuro, ho già smontato i cerchi e non essendoci nessun sensore di pressione mi sono incuriosito e, dal concessionario mi son fatto spiegare ben benino cosa succedeva...In seguito son riuscito a scaricarmi la ISO della RepRom ed ho trovato conferma.
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:30   #49
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Lucio, ma il cerchione resta dello stesso diametro e se deceleri la RepRom lo rileva?
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:33   #50
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Tra l'altro, mi hai fatto venire la curiosità per la ruota s/f onica e sono andato a vedere sulla RepRom. In effetti su di questa è chiamata fonic mentre sul libretto sonica, penso che come dici tu la dizione fonica sia quella giusta, per me fa legge la RepRom.
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©