Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2009, 00:33   #51
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Mi sono informato, leggete il # 7
http://www.bmwpassion.com/forum/show....php?p=1013576
hai ragione Lucio.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:34   #52
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Ma anche il trasmettitore di pressione:

http://www.autoblog.it/post/5241/sen...ne-delle-gomme
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:36   #53
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Michè, il cerchione fa come sulla vecchia Daf Daffodil olandese, in salita rimpicciolisce ed in discesa aumenta il diametro del barattolo della nutella...o no?
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:39   #54
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Quasi, nutella a parte, che diminuisce sempre...
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:42   #55
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Ciao Michè, è sempre un piacere incontrarti, scappo a vedere la Gialappas....ci sentiamo dopo. Smak!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:43   #56
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Ciao a dopo, forse.....
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:44   #57
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucio1951 Visualizza il messaggio
Lo uso sulle bici, anche MTB, e funziona benissimo!
Mi hai anticipato Lucio! Infatti leggendo il thread mi chiedevo: ma su Qde non c'è nessuno che va in MTB??? Sulle MTB il gel antiforatura lo uso da 7-8 anni...

Sui tubless delle MTB funziona alla grande....Magari questi hanno trovato il modo per farlo andar bene anche sulle moto evitando problemi di equilibratura/surriscaldamenti. Comunque....lo vedo come un buon sistema per "tornare a casa": io il giorno dopo la gomma la cambierei!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 01:15   #58
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Beh, ma sulla mtb in particolare, è veramente utile, all'ultima 24h quì a CR un deficiente ha buttato dei chiodi e gli unici che son riusciti ad andare avanti erano quelli con il gel! Un'ora dopo il baracchino che li vendeva aveva esaurito tutto! Magari li aveva gettati lui i chiodi....!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 10:05   #59
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
A parte che la ruota è fonica (non sonica) non è possibile che il rilevamento della pressione avvenga tramite di essa.

Quello è solo un pezzo di ferro con delle tacche (o buchi, a seconda dei tipi) che sfrutta l'induzione magnetica per rilevare la velocità di rotazione della ruota. Non ha nulla a che fare con la pressione interna al pneumatico, che di certo non può conoscere.

Stai sicuro che anche sulla tua auto c'è un sistema con dei sensori in prossimità delle valvole.
No ha ragione lucio1951: esiste anche un sistema tramite ruote foniche, è una versione low cost rispetto al sistema con i sensori.
Almeno per le Audi è così...
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 10:43   #60
superphil
Mukkista in erba
 
L'avatar di superphil
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: provincia Torino
Messaggi: 378
predefinito

il sistema a ruota fonica non rileva e non indica la pressione corretta ma solamente un calo di pressione, lo usano anche le auto che montano gli pneumatici runflat e serve per avvisara il conducente di un'eventuale anomalia o pericolo.
__________________
ex R1150GS ora R 1200 GS ADV + KLX 650R
superphil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 10:49   #61
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Bene, ho imparato qualcosa di nuovo pure io.
A essere sincero mi pare un sistema un po' bizzarro e impreciso... ma evidentemente non è così.

Io comunque aspetto ancora maggiori dettagli da Dr.Sauer sul "suo" flat-free!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 10:53   #62
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio

Sauer, quanto lo paghi un kit per moto?
Il trattamento te lo fai da solo o se ne occupa il gommista?

circa 25 euro.

il montaggio è semplice, lo faccio io. l'attrezzino per togliere la valvola è compreso nella confezione, basta avere il compressorino per gonfiare.

devi sgonfiare la gomma, togliere la valvola, immettere il gel, rimontare la valvola e rigonfiare.

poi fai un paio di km tanto per distribuire il prodotto uniformemente sull'esterno del pneumatico ed il gioco è fatto.

non sporca nulla (nel senso che si lava con acqua) perchè è idrosolubile.
Questo vale anche al cambio gomma.

Come si suol dire: una lavata, una asciugata e non sembra nemmeno usata
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 10:58   #63
RickDangerous
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
predefinito

Per lucio 1951 sulle auto la bmw sfrutta le ruote foniche dell' ABS per controllare che tutte le 4 ruote abbiano costante la velocita' di rotolamento. Nel caso di una foratura o di una gomma sgonfia la suddetta si riduce di diametro girando piu' forte delle altre. A quel punto la centralina comunica che una gomma ha un problema di pressione. Quindi non e' un controllo di pressione (infatti non ti indica la pressione dei pneumatici) ma e' un valido sistema economico che ti comunica un eventuale problema.
RickDangerous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 11:12   #64
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer Visualizza il messaggio
circa 25 euro. il montaggio è semplice, lo faccio io. l'attrezzino per togliere la valvola è compreso nella confezione, basta avere il compressorino per gonfiare...
Ottimo. Grazie x la dritta. Oggi passo da un rivenditore di zona e l'acquisto.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 11:16   #65
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Spettacolo. Voglio provarlo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 11:21   #66
logospass
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
predefinito

Da queste parti dove si trova?
__________________
EX R 1200 GS
logospass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 11:26   #67
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da logospass Visualizza il messaggio
Da queste parti dove si trova?
http://www.arichimica.it/clienti_flatfree.html
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 11:57   #68
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
leggete qui,ora bisogna trovare chi lo vende.
Fausto Mattei, via de Camillis, 19 - Roma - 066623468
dopo la Befana vado a prenderne per il cambio gomme alla GS.

fino all'ultimo cambio gomme costava circa 20€ alla confezione per 2 gomme.

lo uso da 70.000km con la KLT + altri 25.000km con la GS; forse non ho mai bucato ma con la KLT ho fatto oltre 500km con la tela fuori, senza perdere pressione.

rimane sempre gelatinoso e non modifica l'equilibratura.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 14:40   #69
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

c'è da dire che se il trattamento è di così rapida applicazione non è necessario farlo tutte le volte che si cambia gomma, basta portarselo appresso ed adoperarlo nel momento del bisogno. Io in 20 anni ho bucato 4 volte, ma ho cambiato dalle 3 alle 4 gomme all'anno.
Se funziona anche con le camere è una volta per sempre.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 15:17   #70
exenduro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di exenduro
 
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
predefinito

No Nicola, non vale: il gel tappa il buco, ma solo se ha pressione dentro la gomma. Se è già sgonfia... ciccia, ci vuole il compressore.

In effetti rifare il trattamento ogni volta che cambi le gomme è un po' doloroso... per il portafoglio... ma basta risparmiare le menate una volta che te le ripaghi tutte (IMHO).

Io lo uso da due anni (da buon discepolo di Dr.Sauer) e non posso dire di aver risparmiato forature (di chiodi non ne ho mai trovati), ma certo sono stato molto più tranquillo psicologicamente.
Effetti negativi non ne ho riscontrato neppure mezzo.
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
exenduro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 15:30   #71
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

capisco che con un compressore si faccia meno fatica, ma fare 2bar con una pompa manuale non è difficile. Al limite ci sono sempre le bombolette tipo kit BMW. Ma è assurdo che tutte le volte faccia un trattamento che forse lavorerà una volta ogni 60/80.000 km. Io in 20 anni ho forato 4 volte, ma amici che girano con me da allora, e che hanno fatto gli stessi miei KM (tanti) non hanno mai forato una volta. Per cui se devo fare una statistica delle possibilità reali di bucare la media è estremamente bassa. Se proprio me lo porto dietro nel caso che.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 16:00   #72
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Sulla mia honda jazz nuova (auto) non mi hanno dato la ruota di scorta, ma un kit composto da compressorino elettrico con manometro e un flacone di liquido e smontavalvole;
secondo il libretto di istruzioni, se foro :
-devo togliere la valvolina e sgonfiare completamente,
-raccordare il flacone tubo con la ruota,
-strizzare il flacone per far defluire il liquido all'interno,
-rimontare la valvolina,
-rigonfiare col compressorino.

Mi sembra interessante, ma siccome mi sono detto:
"tanto se foro una gomma mi capita di notte di inverno sotto la pioggia e magari vado anche di fretta "
mantengo il kit in auto ma mi sono comprato una gommaccia usata di scorta "metodo classico"

pero' potrei spostare questo kit sulla moto, nei viaggi....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 16:46   #73
logospass
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Gentilissimo, Grazie.
__________________
EX R 1200 GS
logospass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 17:37   #74
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

nei mezzi da cava e tutto quello che va "piano" ok ... il mio dubbio è il comportamento in velocità ci vogliono volontari per i vari test tavoletta con chiodi da muro
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 18:15   #75
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.096
predefinito

guardiamo alle mescole ed alla pressione per avere miglior aderenza e trazione e poi dobbiamo riempire di questa roba le gomme?????????? boh sarà!?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©