Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Qde per la Sicurezza stradale

Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-10-2009, 14:54   #126
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
da dove l'hai copiata? <...>
per quanto riguarda il superamento, rimanendo nella corsia di destra
da qui
http://adfc.splinder.com/post/8975598

il parere è della Dottorssa Rosanna Ferranti, vice questore aggiunto del Ministero dell'Interno - sezione della polizia stradale.

Pubblicità

__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea  
Vecchio 16-10-2009, 15:01   #127
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
predefinito

Le macchine possono sorpassare le moto anche in caso di divieto di sorpasso. Non il contrario.
Almeno era cosí quando presi la patente io se ricordo bene. 'Sta cosa non la capivo
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 16-10-2009, 15:08   #128
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

ecco era esattamente lei che intendevo menzionare (la conosci? com'e'?)

ammetto che non sapevo che prima del 2003 la corsia di destra fosse riservata ai mezzi pesanti.... ma non ho mai visto un divieto in tal senso.
vabe', acqua passata.

dalla stessa fonte, riporto per gli scettici:

obbligo di utilizzare la corsia di destra più libera, essendo quelle di sinistra riservate alla sola manovra di sorpasso. La sanzione pecuniaria prevista in caso di infrazione è di 33,60 euro e quattro sono i punti che vengono decurtati dalla patente
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 16-10-2009, 15:20   #129
strat09
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: darkside
Messaggi: 200
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
per quanto riguarda il superamento, rimanendo nella corsia di destra (non spostandocisi apposta), dei mezzi nella corsie a sinistra, c'e' in giro il parere, scritto e confermato su di un forum, espresso da una dirigente della polstrada (mi pare di ricordare) che appunto dice che questo comportamento non e' sanzionabile.
esatto

http://poliziadistato.it/faq/1686

Quote:
Domanda n. 2094: In autostrada mi capita spesso che occupando la corsia libera più a destra incontri un autoveicolo più lento che marcia su una corsia più a sinistra della mia (es. quella centrale o quella di sorpasso). Tenendo presente che io non ho ostacoli nella mia corsia, è possibile proseguire ognuno per la sua strada senza incorrere, da parte mia, nel divieto di sorpasso a destra con relativa sanzione e punti ?

L'art.143 Cds prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di € 38,00 e la decurtazione di 4 punti.
La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'art.148, comma 15, Cds con la somma di € 74,00 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

Data: 09-01-2009
strat09 non è in linea  
Vecchio 16-10-2009, 15:32   #130
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ho scritto alla Dottoressa Rosanna Ferranti, chiedendole a che velocita' si annoia.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 16-10-2009, 15:36   #131
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Ho scritto alla Dottoressa Rosanna Ferranti, chiedendole a che velocita' si annoia.
Inizialmente lento e delicato, preferisce che tu vada piú veloce verso la fine.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 16-10-2009, 15:49   #132
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Inizialmente lento e delicato, preferisce che tu vada piú veloce verso la fine.
Perfetto, grazie.

Oltretutto, a differenza di alcuni qui, io so quando e' il momento di fermarsi.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 16-10-2009, 16:38   #133
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Ho scritto alla Dottoressa Rosanna Ferranti, chiedendole a che velocita' si annoia.
ti aspetta per dirtelo in privato...


__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea  
Vecchio 16-10-2009, 16:56   #134
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

va che bel paciarotto
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 16-10-2009, 16:56   #135
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Oddio.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 23-10-2009, 11:54   #136
semir
Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
Messaggi: 989
predefinito

un consiglio per non annoiarsi....
osservare le auto di grossa cilindrata che viaggiano come siluri fregandosene del tutor;oppure osservare le varie targhe delle auto straniere che anche loro sfrecciano fregandosene altamente del tutor italiano
uno puo' sempre cercare di capire da che citta' europea è quella targa.....
__________________
GS 1.2.0 v1
semir non è in linea  
Vecchio 23-10-2009, 13:45   #137
andrea65
Mukkista
 
L'avatar di andrea65
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 634
predefinito

quando mi annoio in autostrada, invece che correre , gioco a poker con le targhe dei mezzi che mi sorpassano ( lo so e' una cosa scema ma quando ero un camionista mi aiutava ad ingannare il tempo) .
__________________
dopo l'avvento di internet, l'ignoranza e' una scelta !

K75 Naked 1991
andrea65 non è in linea  
Vecchio 23-10-2009, 17:50   #138
davegoride
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
Messaggi: 201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gibo Visualizza il messaggio
Mio figlio con il 50" ha preso 165 euro di multa perchè è passato con il rosso.

Quando è arrivata la multa a casa voleva avere ragione perchè "il semaforo era giallo" peccato che avesse la macchina dei vigili dietro che lo hanno beccato in flagrante e contestato, morale

oltre che pagarsi la multa gli ho dato anche 4 calci nel c@lo!

Se non li educhiamo da piccoli
Penso che di tutte le risposte lette questa sia la più interessante..

Tuo figlio si ricorderà della lezione perchè gli è stata impartita da te non dalla municipale e un domani gli servira a diventare un guidatore cosciente (non ho detto ad andare piano)

Il problema del belinone che freccia a 200 all'ora alle 6 di sera in mezzo al traffico è semplicemente dovuto al fatto che nessuno gli ha dato i sudetti 4 calci in culo da "piccolo".

Velox e tutor sono discreti pagliativi, il cui compito solo in bassa percentuale è di prevenire..
basta infatti poi che il tratto di competenza del tutor finisca che ecco tutti sfrecciare indisturbati, tutti a scaricare gli ultimi aggiornamenti per il navigatore per sapere dove prende il caffe la stradale ecc ecc..
Senza contare poi che il velox che arriva a casa rompe i coglioni a chi a un tenore di vita normale o basso, perchè chi non ha problemi finanziari se ne fotte e paga.

Se devo scegliere preferisco mille volte una campagna senza tolleranza verso chi guida dopo avere bevuto..

Con questo non voglio dire che sia sbagliato avere dei limiti, solo non ha senso difendere a spada tratta un sistema che aimè di lacune e falle ne ha molte..
Se vogliamo invece parlare di sicurezza ed educazione sono ben felice di farlo, sono convinto che un conto sia provare ad educare un bambino e un'altra un adulto di 50 anni.

Comunque concludendo per quanto mi riguarda mi crescerebbe il naso se dicessi che in stada vado sempre piano, ma non per questo mi sento meno partecipe al problema della sicurezza..

Certo che un post su come eludere il tutor nell'area sulla sicurezza stradale mah..

Ciao DAvide
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
davegoride non è in linea  
Vecchio 23-10-2009, 18:48   #139
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davegoride Visualizza il messaggio
Certo che un post su come eludere il tutor nell'area sulla sicurezza stradale mah..
Sono d'accordo, l'autore è un vero genio.
La discussione è ancora qui, perché non volevo togliergli questa gloria.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 23-10-2009, 21:14   #140
Gibo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gibo
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
predefinito

Grazie Dave,

hai focalizzato perfettamente lo spirito del mio messaggio.
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
Gibo non è in linea  
Vecchio 25-10-2009, 02:24   #141
flat65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flat65
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Brianza
Messaggi: 283
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Resto sempre in attesa di sapere quale è la velocità (fissa) alla quale "non ci si annoia".
Sono serio.
penso che sia rivolta a me visto che la relazione 130/noia la avevo affermata io qualche post fa.
Premesso che è una valore del tutto personale e dipende dal mezzo, da quello che ho capito leggendo i vari post ci sono piloti che iniziano ad avere le mani sudaticcie e il battito cardiaco alto già ai 110 km/h e questo per mè rende molto pericolosa la circolazione per l'incolumità altrui e mia e quindi in caso di presenza su dette autostrade (sono riconoscibili perchè vanno ai 90-100 sulla corsia di dx) adeguo la velocità e la distanza di sicurezza.. per darti una risposta ipotetica su scala da 1 a 10 in autostrada (LIBERA) a 3-4 corsie, diritta e dove queste velocità sono permesse (1 è noia totale):

da 1 a 100 fattore 1
da 100 a 130 fattore 2
tra 130 e i 160 fattore 3
tra i 160 e i 180 fattore 4
tra i 180 e i 240 fattore 7
tra i 240 e i 275 (che è la massima velocità della moto di Wotan ) direi 9
oltre i 290 (di contachilometri) inizio a pensare a quando mettere la 6a

questi valori sono per l'auto mentre per la moto, visto che stò invecchiando :

da 1 a 100 fattore 2
da 100 a 130 fattore 3
tra 130 e i 170 fattore 6
tra i 170 e i 190 fattore 7
tra i 190 e i 240 fattore 9
oltre i 240 direi massima

resta inteso che bisogna assolutamente viaggiare alla velocità imposta dal codice, sulla corsia più a dx possibile (attenzione a non confoderla con la corsia di emergenza e travolgere i piloti di cui sopra), mantenere la distanza di sicurezza, non aver fatto uso di alcolici e droghe (attenzione anche al brasato al barolo), non staccando le mani dal volante, non alzandosi in piedi sulle pedane per sgranchirsi le ginocchia, non distogliere lo sguardo da chi vi procede (quindi non vale contare o indovianare le targhe che passano ), non distogliere lo sguardo dagli specchietti retrovisori, osservando attentamente tutti cartelli stradali e leggendo i cartelloni informativi (che nascondo i tutor), rispettare le ore di guida e sopratutto aver mangiato leggero.........basta così poco....è il mangiare leggero che mi crea problemi.....forse è per quello che mi annoio...non è noia ma è la digestione.
__________________
hop hop hop.....hip hip hip......ieeh ieeh ieeh.....zzo sono caduto

Ultima modifica di flat65; 25-10-2009 a 02:29
flat65 non è in linea  
Vecchio 25-10-2009, 09:16   #142
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Flat, credo che in autostrada ti addormenti, perché cazzeggi sul forum alle due e mezza di notte.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 25-10-2009, 09:51   #143
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Dimenticavo la cosa più importante: potresti corredare questa tabella con qualche dato clinico, per renderla più scientifica? Che so: gradiente di calo della palpebra, ampiezza e frequenza degli sbadigli, frequenza delle distrazioni, il tutto declinato per le diverse velocità, sia in moto che in auto.
L'ideale sarebbe che tu ci portassi anche i tracciati di un Holter.
Sarebbe un lavoro geniale, il tuo, se solo riuscissi a dargli quella dignità scientifica che merita.
Potremmo anche pensare di inviarlo al Ministero per una valutazione delle conseguenze, evidentemente rivoluzionarie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 25-10-2009 a 09:55
Wotan non è in linea  
Vecchio 25-10-2009, 16:48   #144
flat65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flat65
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Brianza
Messaggi: 283
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Dimenticavo la cosa più importante: potresti corredare questa tabella con qualche dato clinico, per renderla più scientifica? Che so: gradiente di calo della palpebra, ampiezza e frequenza degli sbadigli, frequenza delle distrazioni, il tutto declinato per le diverse velocità, sia in moto che in auto.
L'ideale sarebbe che tu ci portassi anche i tracciati di un Holter.
Sarebbe un lavoro geniale, il tuo, se solo riuscissi a dargli quella dignità scientifica che merita.
Potremmo anche pensare di inviarlo al Ministero per una valutazione delle conseguenze, evidentemente rivoluzionarie.
Scusa Wotan, non per mancarti di rispetto e sopratutto non mi aspetto neanche che tu debba perdere tempo a capire il senso del post, è un classico problema di chi si arrocca sulle proprie posizioni e convinzioni, ho letto con intertesse le risposte a lord randal, nè che tu debba distogliere tempo a quel lavoro stepitoso che stai facenzo con la l'onlus Zero qualcosa tanto da sorpendermi per il tempo che distogli da questo progetto per leggere e scrivere nel forum.....comunque la risposta è data a paolo b ad una domanda precisa e diretta, anzi risollecitata in un 'altro post....non me ne volere ma non ti devo assolutamente niente, poi potremmo discutere molto sulla tua relazione e i valori che hai adottato....soprattutto quelli in base alla normativa di riferimento....

però ti dirò che mi incuriosisci molto....mi piaciono le persone che amano la discussione....peccato che il forum non possa dare anche la voce, il timbro, l'espressione del volto ecc...

per ultimo,mi permetto di informarti,senza che tu possa volermene, ma alle 2,30 effettivamente cazzeggiavo, ho effettivamente molto tempo libero e stavo leggendo il tread da te aperto su velocità e spazio di frenata....
__________________
hop hop hop.....hip hip hip......ieeh ieeh ieeh.....zzo sono caduto
flat65 non è in linea  
Vecchio 25-10-2009, 17:26   #145
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

L'attenzione cala con la noia, se si hanno questi problemi, uscire al primo bivio e fare le strade alternative che ogni Navigatore Sat, ha in memoria, poi se si vuole si rientra in autostrada.

Per chi ha fretta c'è il pendolino ed i i voli che hanno delle tariffe inferiori al costo carburante/pedaggio fatto con un mezzo personale....

Usare il cervello è un'opzione gratuita, ma finchè non verrà pubblicizzato con un costo di attivazione e relativi costi flat di gestione, non interesserà a nessuno.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 25-10-2009, 19:36   #146
flat65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flat65
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Brianza
Messaggi: 283
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
L'attenzione cala con la noia, se si hanno questi problemi, uscire al primo bivio e fare le strade alternative che ogni Navigatore Sat, ha in memoria, poi se si vuole si rientra in autostrada.

Per chi ha fretta c'è il pendolino ed i i voli che hanno delle tariffe inferiori al costo carburante/pedaggio fatto con un mezzo personale....

Usare il cervello è un'opzione gratuita, ma finchè non verrà pubblicizzato con un costo di attivazione e relativi costi flat di gestione, non interesserà a nessuno.
concordo al 100% ...sopratutto sull'uso del cervello...e sulla tua prima affermazione che "potrebbe" confermare che con la noia cala l'attenzione (ma abbiamo bisogno di dati statistici e studi che lo comprovano) ...e che è e rimane il punto dell'intervento. La noia fa calare l'attenzione, un tragitto di 200 km, con autostrada libera, senza rischi per l'incolumità altrui e con un mezzo totalmente insonorizzato (e qui mi scuso perchè mi riferisco alle automobili) , con un panorama piatto porta a noia, la noia porta a isolarsi dalla guida e questo diventa pericoloso....infatti sui treni era previsto un tasto che ogni tot minuti il macchinista era obbligato a premere per sollecitare l'attenzione, (sembra che i sindacati lo abbiano fatto disattivare ma chiedo conferma perchè mancando di dati statistici e studi, non avendo avuto nessuno che portava approfondite ricerche lo abbiano fatto disattivare....purtroppo il buon senso non serve)
Io personalmente reputo diversi tratti autostradali in alcune ore del giorno o notte, particolarmente noiosi....

il riferimento al pendolino, treni e aerei non centrano nulla con l'attenzione di guida che si dovrebbe avere durante ogni viaggio, a prescindere dalla fretta e dai costi..


bello sto tread...bisognerebbe premiare chi lo ha aperto.....
__________________
hop hop hop.....hip hip hip......ieeh ieeh ieeh.....zzo sono caduto
flat65 non è in linea  
Vecchio 25-10-2009, 19:50   #147
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flat65 Visualizza il messaggio
Scusa Wotan
So che il tuo post è una risposta ad una domanda precisa. È che ho trovato quella tabella piuttosto esilarante, e non ho resistito alla tentazione di giocare un po'.
A dirla tutta, anch'io mi annoio a 130 su un'autostrada deserta.
Ma lo accetto, perché c'è una legge che lo impone e perché non lo considero tanto noioso da creare problemi alla sicurezza, pur viaggiando con auto e moto che possono raddoppiare o quasi quel limite.
Quando proprio devo fare l'autostrada, mi trovo qualche cosa da fare. Un buon esercizio è cercare di consumare il meno possibile, oppure gioco a mantenere esattamente la velocità media uguale al limite.
Sembrano fesserie, ma fanno passare il tempo e possono diventare piccole sfida con se stessi, altrettanto avvincenti - e meno pericolose - che fare il tempo da casello a casello.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 25-10-2009, 21:22   #148
flat65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flat65
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Brianza
Messaggi: 283
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
So che il tuo post è una risposta ad una domanda precisa. È che ho trovato quella tabella piuttosto esilarante, e non ho resistito alla tentazione di giocare un po'.
A dirla tutta, anch'io mi annoio a 130 su un'autostrada deserta.
Ma lo accetto, perché c'è una legge che lo impone e perché non lo considero tanto noioso da creare problemi alla sicurezza, pur viaggiando con auto e moto che possono raddoppiare o quasi quel limite.
Quando proprio devo fare l'autostrada, mi trovo qualche cosa da fare. Un buon esercizio è cercare di consumare il meno possibile, oppure gioco a mantenere esattamente la velocità media uguale al limite.
Sembrano fesserie, ma fanno passare il tempo e possono diventare piccole sfida con se stessi, altrettanto avvincenti - e meno pericolose - che fare il tempo da casello a casello.
finalmente...posso dirti francamente, poi uno può crederci o no, che :
- in autostrada viaggio al limite di velocità imposto
- in superstrada, ci provo, dipende...ma ci provo
- in città, non parlo di grandi città ma di paesi....i 30 o i 50 sono utopistici

ma sempre e dico sempre, adotto una guida che mi permetta di frenare in tempo...la adeguo al flusso e alla velocità degli altri, cerco di fare strade che possano darmi soddisfazione di guida come e quando giro in pista, il mio intervento voleva essere uno spunto di riflessione e non condannare "a priori" la proposta che aveva fatto Lunardi....i morti sulla strada è logico sono erroneamente e generalmente legati alla velocità mentre come hai sottolienato tu in altri tread, sono da imputarsi allo spazio di sicurezza per evitare la collisione, poi è logico che subentra il buon senso...io non parlavo di alzare la velocità in autostrada a 200 o 300 km/h, ma non trovavo così scandalosa e dove ci fossero i presupposti e mantendo la distanza di sicurezza, andare anche ai 137 oi 142....poi gli eccessi sono sbagliati in entrambi i casi (vedi 70 km/h in autostrada).

PS. oggi sono stato superato da : ford focus, opel zafira, ford transit e mercedes Sprinter, C3,.....poi anche BMW 130 e ML320....(questo per dire che non solo quelli con i macchinoni etc..) io tenevo i 130 in corsia centrale perchè stavo superando quelli che andavano meno di me......ma la autostrada era vuota, e quelli che mi sono passati a fianco a +/- 20-30 km + di me...non mi hanno infastidito per nulla......potevano farlo, poteva andare, non cerano ostacoli...m avrebbe dato molto più fastidio quello che viaggia a 124 quando il traffico non lo permette ma la legge si.......
__________________
hop hop hop.....hip hip hip......ieeh ieeh ieeh.....zzo sono caduto
flat65 non è in linea  
Vecchio 25-10-2009, 21:22   #149
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

un pò OT,ma proprio oggi pensavo a come in Italia (non so altrove,tranne la svizzera) si pretenda d'essere avvisati prima d'esser controllati!!
da controllato,la cosa mi allieta....ma se fossi controllore o colui che vuole/deve controllare,m'incazzerei!
ma ancor di + se penso al legislatore.
mi medesimo e dico:"devo controllarti!....attento!"
se ci pensate bene,non esiste.....la logica impone,che se devo fare un blitz di controllo,non ti vengo certo ad avvisare!
se uno deve rispettare le regole dovrebbe farlo sempre,non solo quando è controllato!!
ma è un sistema che vige in tutti i settori....l'ispettore che avvisa che arriva!
ma porc.....che pagliacciata!!
tornando alla Svizzera,ecco,loro inseriscono i velox nei guardrail.....avoja ad essere avvisati!
mah,w l'Itaglia
calabronegigante non è in linea  
Vecchio 26-10-2009, 00:21   #150
davegoride
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
Messaggi: 201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flat65 Visualizza il messaggio
finalmente...posso dirti francamente, poi uno può crederci o no, che :
- in autostrada viaggio al limite di velocità imposto
- in superstrada, ci provo, dipende...ma ci provo
- in città, non parlo di grandi città ma di paesi....i 30 o i 50 sono utopistici

ma sempre e dico sempre, adotto una guida che mi permetta di frenare in tempo...la adeguo al flusso e alla velocità degli altri, cerco di fare strade che possano darmi soddisfazione di guida come e quando giro in pista, il mio intervento voleva essere uno spunto di riflessione e non condannare "a priori" la proposta che aveva fatto Lunardi....i morti sulla strada è logico sono erroneamente e generalmente legati alla velocità mentre come hai sottolienato tu in altri tread, sono da imputarsi allo spazio di sicurezza per evitare la collisione, poi è logico che subentra il buon senso...io non parlavo di alzare la velocità in autostrada a 200 o 300 km/h, ma non trovavo così scandalosa e dove ci fossero i presupposti e mantendo la distanza di sicurezza, andare anche ai 137 oi 142....poi gli eccessi sono sbagliati in entrambi i casi (vedi 70 km/h in autostrada).

PS. oggi sono stato superato da : ford focus, opel zafira, ford transit e mercedes Sprinter, C3,.....poi anche BMW 130 e ML320....(questo per dire che non solo quelli con i macchinoni etc..) io tenevo i 130 in corsia centrale perchè stavo superando quelli che andavano meno di me......ma la autostrada era vuota, e quelli che mi sono passati a fianco a +/- 20-30 km + di me...non mi hanno infastidito per nulla......potevano farlo, poteva andare, non cerano ostacoli...m avrebbe dato molto più fastidio quello che viaggia a 124 quando il traffico non lo permette ma la legge si.......
quoto in pieno

Leggendo il tuo post sulla tabellina ti avevo giudicato male, era troppo sboroneggiate
Così invece sono pienamente d'accordo con te..
Penso anch'io che più che guidare con l'occhio al limite o al contachilimetri sia più intelligente adeguare la guida alle condizioni di traffico, stanchezza o simili..
Sinceramente difficilmente viaggio sotto i limiti e dove posso (vedi condizioni sopra) a 140/150kmh ma non per questo penso di avere meno margine di sicurezza o di essere meno attento a quest'ultima..
Sono d'accordissimo quando dici che è più pericoloso uno che guida a 124kmh con traffico intenso che uno che và a 140 con poco traffico..

Ciao Davide
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
davegoride non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©