Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2009, 13:38   #26
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Ringrazio molto volentieri tutti quelli che mi hanno risposto, magari facendo anche un po' di spirito.
I delatori, i precisini e i moralisti un po' meno. ;-)
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 15:06   #27
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
Se c è il limite 80km/h c è un motivo.
Dici?

Così come c'è un motivo per i limiti a 50 sulle extraurbane tapezzate di velox?
Così come una ferrari è soggetta agli stessi limiti di una panda30?

Io col carrello portabarca al traino (450Kg di massa complessiva max, 300/350 reali) ci ho sempre viaggiato, ritengo nella massima sicurezza, intorno ai 120Km/h.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 15:08   #28
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greppia Visualizza il messaggio
Purtroppo qui la Lobby dei trasporti su gomma e Fiat Iveco la fa da padrone e così autoarticolati da decine di tonnellate a pieno carico sono soggetti al mio stesso limite se non più alto...
Senza polemica ma greppia hai una minima idea della capacià frenante di un autoarticolato?????
Qui non si tratta di lobby ma di rispettare la legge.Un veicolo con rimorchio non può superare gli 80km/ora perchè entrano in campo diversi fattori di rischio.Oltre alla capacità frenante bisogna tenere conto della stabilità di questi trabicoli a due ruote in caso di una brusca manovra ,della robustezza del gancio traino,della portata della possibile foratura/scoppio degli pneumatici del rimorchio che di fatto ad una alta velocità farebbero sbandare anche la motrice (magari in autostrada con tre corsie piene),guasto meccanico ecc.ecc. Quindi IMHO invece di azzardarsi in paragoni spericolati bisognerebbe valutare i rischi reali ed accettare un limite che fra tanti mi sembra abbastanza sensato tenendo conto che fino a 85km/ora non sei sanzionabile.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 27-05-2009 a 15:21
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 15:28   #29
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

@albio:
sei fuoristrada perché un trabiccolo senza freni e sospensioni, minuscolo con ruote da carrello spesa può fare i 130 se é appendice.
il mio con baricentro basso, ruote vere, freni sospensioni deve andare più piano di un tir da 44 T che frena MOLTO meno della mia auto col carrello
che dire: complimenti ai testoni che hanno messo in pista quest regole!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 15:46   #30
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da the_10 Visualizza il messaggio
@albio:
sei fuoristrada perché un trabiccolo senza freni e sospensioni, minuscolo con ruote da carrello spesa può fare i 130 se é appendice.
il mio con baricentro basso, ruote vere, freni sospensioni deve andare più piano di un tir da 44 T che frena MOLTO meno della mia auto col carrello
che dire: complimenti ai testoni che hanno messo in pista quest regole!
Condivido per quanto riguarda il carrello appendice ma l'errore è la normativa troppo "lasca"sul carrello appendice non quella sui rimorchi;e poi insisto non è solo questione di frenata e per questo ti racconto una mia esperienza:
Tre anni fa primo agosto a Cesena in auto ero dietro ad una audi a4 con carrello e gommone vedo partire il cuscinetto della ruota sx del carrello e poi la gomma con il disco, l'assale tocca terra e il carrello diventa come una bandiera in una giornata di vento per miracolo non l'ho tamponato ma dietro a me è successo il finimondo.
Questo per dire che i rimorchi sono pericolosi,soprattutto se condotti da persone inesperte, e la normativa essendo per tutti deve tenere conto anche di tutto questo.
Per quanto riguarda i tir freneranno si meno ma sono senz'altro più stabili e non sottodimensionati come tanti rimorchi leggeri.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 15:52   #31
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Scusate però prima di sparare addosso all' italico legislatore vorrei segnalarvi che il limite di 80Km/h in autostrada per automezzi trainanti caravan e rimorchi è unico in tutta la UE e la Svizzera con eccezione della Germania dove è ammessa una deroga fino a 100km/h ma SOLO per veicoli con targa tedesca (o svizzera perchè hanno un accordo) e SOLO a certi requisiti che prevedono A) per l'auto che sia munita di ABS e che la massa totale (auto + rimorchio) non superi i 35qli.
B) per il rimorchio : che abbia ammortizzatori idraulici (il mio carrello ad esempio ha le barre di torsione) e freni; che le gomme siano omologate per velocità superiori ai 120Km/h, che abbiano il corretto indice di carico ed abbiano meno di 6 anni dalla fabricazione.

Vi segnalo un interessante documento del TCS http://www.tcs.ch/etc/medialib/main/...ermania_it.pdf
__________________
Chi non muore si rivede

Ultima modifica di Muttley; 27-05-2009 a 15:54
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 16:29   #32
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

hmmm mi pare strano, anni fa i 100 erano i piì diffusi mi pare e alcun paesi (olanda forse?) addirittura i 120, allora é cambiato?
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 16:33   #33
greppia
Mukkista in erba
 
L'avatar di greppia
 
Registrato dal: 22 Jan 2005
ubicazione: massanzago (PD)
Messaggi: 406
predefinito

Ciao Albio59, senza polemica, con toni pacati ed approfittando del Thread di Augusto vorrei farti un paio di domande...

Pensi che se i costruttori di rimorchi leggeri avessero lo stesso peso politico dei costruttori di veicoli pesanti e delle associazioni dei Trasportatori, si andrebbe a 80 km/h in autostrada?

Sei sicuro che la mia auto una Skoda Octavia 1.9 TDI in perfette condizioni e capacità di traino di 2 ton con attaccato (a norma di legge e non con lo spago...ndr) un' Ellebi LBM480 frenato ed ammortizzato anch'esso in perfette condizioni e caricato con due moto da circa 110 kg/ cad; freni meno di un mt. 13.60 del peso lordo di 45 ton?

Diciamo anche di si... ma in caso qualcosa vada storto chi fa più danni?

Inoltre io per primo ho detto che i rimorchi leggeri non sono tutti uguali, per struttura peso e prestazioni globali... e punto pure il dito sulla questione revisione, che dovrebbe verificare l'efficienza del parco circolante.
E vogliamo parlare di come si fissa ciò che si trasporta? E dell'omologazione delle cinghie?

E parlando di "conducenti inesperti", vogliamo parlare anche di cronotachigrafi, ore di viaggio e della semplicità con cui si rilasciano le patenti?

Allora forse il mio paragone non risulta tanto spericolato...

Potrei raccontarti di quella volta che a causa di un'auto che è passata dalla terza corsia direttamente allo svincolo di uscita, mi sono visto il TIR che mi precedeva (io in moto e nessuno dei due a 80 km/h...ndr), intraversarsi davanti? Ci credi che quando mi sono riuscito a fermare mi sono seduto sul guard rail e per 10 min ho tremato?


Poi resta il fatto che l'assurdità della normativa vigente sta nel fatto che non fa distinzione.

Ciao
Massimiliano

Ps: l'unica differenza tra rimorchio ed appendice la fa la normativa... pensa che una volta anche i portamoto erano immatricolabili appendice...
__________________
Pivello mucchista dal 2002? SarÃ* il caso di promuovermi ???
greppia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 16:38   #34
greppia
Mukkista in erba
 
L'avatar di greppia
 
Registrato dal: 22 Jan 2005
ubicazione: massanzago (PD)
Messaggi: 406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Scusate però prima di sparare addosso all' italico legislatore vorrei segnalarvi che il limite di 80Km/h in autostrada per automezzi trainanti caravan e rimorchi è unico in tutta la UE e la Svizzera con eccezione della Germania dove è ammessa una deroga fino a 100km/h ma SOLO per veicoli con targa tedesca (o svizzera perchè hanno un accordo) e SOLO a certi requisiti che prevedono A) per l'auto che sia munita di ABS e che la massa totale (auto + rimorchio) non superi i 35qli.
B) per il rimorchio : che abbia ammortizzatori idraulici (il mio carrello ad esempio ha le barre di torsione) e freni; che le gomme siano omologate per velocità superiori ai 120Km/h, che abbiano il corretto indice di carico ed abbiano meno di 6 anni dalla fabricazione.

Vi segnalo un interessante documento del TCS http://www.tcs.ch/etc/medialib/main/...ermania_it.pdf

Appunto... distinzione, i rimorchi e ciò che si trasporta non è "tutto uguale".


Comunque come dicevo sopra, io ho risolto passando al furgone.
__________________
Pivello mucchista dal 2002? SarÃ* il caso di promuovermi ???
greppia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 16:38   #35
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

penso che i 100 per rimorchi con freni e sospensioni sarebbe corretto.
gli appendice con ruotine mignon e senza freni etc dovrebbero essere vietati
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 16:42   #36
greppia
Mukkista in erba
 
L'avatar di greppia
 
Registrato dal: 22 Jan 2005
ubicazione: massanzago (PD)
Messaggi: 406
predefinito

invece la legislazione li considera parte integrante dell'auto, tanto che se devi fare la revisione all'auto devi presentarti con l'appendice attaccata...

Per me l'Italico legislatore, si uniforma si alle regole comunitarie (Gli tocca....ndr), ma con la confusione che lo contraddistingue.
__________________
Pivello mucchista dal 2002? SarÃ* il caso di promuovermi ???
greppia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 16:56   #37
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

se però sono gli altri ad adeguarsi alle nostre cazz@te é pure peggio, cmq gli stranieri sulla A22 con caravan vanno a 80-100 e con carrelli vari 100-120
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 16:59   #38
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da the_10 Visualizza il messaggio
se però sono gli altri ad adeguarsi alle nostre cazz@te é pure peggio, cmq gli stranieri sulla A22 con caravan vanno a 80-100 e con carrelli vari 100-120
Perchè sanno come siamo e pensano (forse a ragione) di essere inpuniti....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:02   #39
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Condivido gli ultimi post di greppia e the 10 io volevo solo aggiungere che non è facile fare una normativa che tenga conto di tutte le particolarità che abbiamo un po' tutti elencato senza fare un legge troppo complessa e di conseguenza di difficile applicazione e quindi hanno preferito optare per un limite forse un po' basso ma ribadisco più sensato e motivato di tanti altri.
Per quanto riguarda le tue domande greppia ti rispondo:

1) non è un problema di peso politico ma di costi ,se hai un limite di 8 ore di guida e se poi vai a 50km/ora quanto inciderebbe il trasporto sul prezzo di qualsiasi prodotto?Bada che non sto dicendo che sia giusto ma è così e ad esempio in Germania il limite per i mezzi pesanti è di 100km/ora.

2) mi riferisco alla precarietà di tanti carrelli e a tutto quello che hai aggiunto e che mi trova d'accordo al 1000%
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:15   #40
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

riguardo la legge hai ragione, ma basterebeb operare a livello di omologazione!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:16   #41
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Vorrei aggiungere che con la normativa attuale difficilmente è possibile omologare un porta-moto come appendice perchè:

I carrelli appendice si distinguono nella seguenti sotto categorie in relazione alle loro dimensioni, alle masse massime ammissibili nonché alla massa a vuoto del veicolo trattore.

1° categoria : carrello con lunghezza massima di 2,00 m. (compresi gli organi di traino), larghezza massima di 1,20 m. e massa complessiva a pieno carico massima di 300 kg.
Abbinabile ad autoveicolo trattore di massa a vuoto non superiore a 1000 kg.
(E su questo una moto non ci stà di certo)

2° categoria : carrello con lunghezza massima di 2,50 m. (compresi gli organi di traino), larghezza massima di 1,50 m. e massa complessiva a pieno carico massima di 600 kg.
Abbinabile ad autoveicolo trattore di massa a vuoto superiore a 1000 kg.
(Su questo forse una minimoto o un ciclomotore ci sta)

3° categoria : carrello con lunghezza massima di 4,10 m. (compresi gli organi di traino), larghezza massima di 1,80 m. e massa complessiva a pieno carico massima di 2000 kg.
Abbinabile ai soli autobus di massa a vuoto superiore a 2500 kg.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:26   #42
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

e poi mi pare i porta moto puri siano tats quindi non appendice
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:33   #43
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da the_10 Visualizza il messaggio
e poi mi pare i porta moto puri siano tats quindi non appendice
Si infatti però ci sono degli escamotage.... in Francia ho visto dei carrelli porta-moto omologati appendice ma ci stavano su solo delle moto da trial. Credo ci siano in circolazione dei carrelli per trasportare una sola moto da cross/enduro che possono essere omologati appendice.

Comunque ho appena fatto una scoperta: In Francia in autostrada con il carrello/caravan puoi tenere i 110Km/h
__________________
Chi non muore si rivede

Ultima modifica di Muttley; 27-05-2009 a 17:40
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:38   #44
drbig
Mukkista doc
 
L'avatar di drbig
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Buso63 Visualizza il messaggio
.... mica riesce a discriminare il tipo di mezzo eh......

invece riesce a discriminare....quando si tarano gli autovelox si tara una velocità per le auto e una per i camion quando passi davanti alle fotocellule in base alla lunghezza del veicolo viene calcolato a che tipo di limite è soggetto il veicolo in questione...
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
drbig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:44   #45
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drbig Visualizza il messaggio
invece riesce a discriminare....quando si tarano gli autovelox si tara una velocità per le auto e una per i camion quando passi davanti alle fotocellule in base alla lunghezza del veicolo viene calcolato a che tipo di limite è soggetto il veicolo in questione...
Il Tutor invece legge il numero degli assi tramite i sensori nell'asfalto.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:54   #46
greppia
Mukkista in erba
 
L'avatar di greppia
 
Registrato dal: 22 Jan 2005
ubicazione: massanzago (PD)
Messaggi: 406
predefinito

Bella questa discussione, costruttiva! Fa onore a noi, a Quellidellelica e a Walwal !

Scusate la parentesi...
__________________
Pivello mucchista dal 2002? SarÃ* il caso di promuovermi ???
greppia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 18:16   #47
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

..........?
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 18:18   #48
greppia
Mukkista in erba
 
L'avatar di greppia
 
Registrato dal: 22 Jan 2005
ubicazione: massanzago (PD)
Messaggi: 406
predefinito

Parentesi serissima, dico sul serio.

Massi
__________________
Pivello mucchista dal 2002? SarÃ* il caso di promuovermi ???
greppia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 18:22   #49
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greppia Visualizza il messaggio
Parentesi serissima, dico sul serio.

Massi
Sul serio.... serissima .....arciseria ..... piucheseria.......anzi forse di più
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 18:33   #50
greppia
Mukkista in erba
 
L'avatar di greppia
 
Registrato dal: 22 Jan 2005
ubicazione: massanzago (PD)
Messaggi: 406
predefinito

Voi scherzate ma seguo Quellidellelica dal 2002 e di interventi e thread assurdi ne ho letti a bizzeffe...
Mi faceva piacere dirvi quanto secondo me questa discussione, non per il contenuto ma per toni e concetto rispecchia la mia idea di forum!

Massi
__________________
Pivello mucchista dal 2002? SarÃ* il caso di promuovermi ???
greppia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©