Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Limiti col rimorchio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222661)

augusto 27-05-2009 10:54

Limiti col rimorchio?
 
Panico!
Domenica in autostrada, di ritorno da una sessione di cross, sono passato davanti ad un autovelox mobile alla folle velocità di 120 km/h.
Arrivo a casa e, grazie al solito amico ben informato, scopro che il limite per auto + carrello sarebbe addirittura di 80 km/h.
E' vero?

Flying*D 27-05-2009 10:57

si............................

doic 27-05-2009 11:00

va l'Augusto veloce.......prova a cercare giù nei Maiali che loro sanno sicuramente qualcosa ;) :)

Muttley 27-05-2009 11:02

Il limite in autostrada con il carrello è 80Km/h come i camion

Profeta 27-05-2009 11:03

90 Km/h ... sei un autoarticolato, uguale ad un TIR per intenderci...

A meno che il carrello non sia omologato come appendice e non come rimorchio...

ivanuccio 27-05-2009 11:05

Il limite x veicoli che trainano rimorchi è di 80km/h.Ha ragione il tuo amico.

Muttley 27-05-2009 11:06

Ho chiesto alla Stradale:

Con riferimento al Nuovo Codice della Strada (art. 142 Nuovo C.d.S.) il treno composto da motrice e rimorchio viene equiparato ad un autoarticolato e quindi le velocità massime consentite sono:
- 70 km/h nelle strade extraurbane
- 80 km/h sulle autostrade

chomo 27-05-2009 11:08

quoto, è 80, lo so bene...con il gommone da verona all'elba ci vuole una notte intera e svariate lattine di tororosso

lucar 27-05-2009 11:11

ma il carrello è appendice o no?
mi sembra che se fosse un carrello appendice (se non ricordo male sotto i 750kg a pieno carico) cambia qualcosa... http://it.wikipedia.org/wiki/Carrello_appendice

igire 27-05-2009 11:13

e purtroppo anche l'ammontare della multa è diverso :mad:

però se lo strumento era tarato per i veicoli (=limite 130) forse l'hai scapolata :-o

Buso63 27-05-2009 11:14

Quote:

Originariamente inviata da augusto (Messaggio 3736980)
Panico!
Domenica in autostrada, di ritorno da una sessione di cross, sono passato davanti ad un autovelox mobile alla folle velocità di 120 km/h.
Arrivo a casa e, grazie al solito amico ben informato, scopro che il limite per auto + carrello sarebbe addirittura di 80 km/h.
E' vero?

Si è vero.... però è anche vero che se eri in autostrada l'autovelox è tarato almeno qualcosa sopra i 130, quindi se ci sei passato davanti a 120 non è entrato in funzione.... mica riesce a discriminare il tipo di mezzo eh......

Gioxx 27-05-2009 11:17

Il solito smanettone .... Anche con l'autoarticolato!

chomo 27-05-2009 11:19

i TATS non credo siano appendici, ma forse perchè ho in mente solo quelli per le barche

Muttley 27-05-2009 11:20

Okkio perchè invece il Tutor (in entrambe le modalità media ed istantanea) è in grado di discriminare il tipo di veicolo ed applicare il limite "corretto".

ivanuccio 27-05-2009 11:24

Io quando vedo in autostrada gente che tira rimorchi a 120 km/h,ho sempre paura.Possibile non si rendano conto delle conseguenze in caso di frenata o di una sterzata?Se c è il limite 80km/h c è un motivo.

SeaWolf 27-05-2009 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Buso63 (Messaggio 3737086)
......... se eri in autostrada l'autovelox è tarato almeno qualcosa sopra i 130, quindi se ci sei passato davanti a 120 non è entrato in funzione.... mica riesce a discriminare il tipo di mezzo eh......

da quello che so', gli autovelox di ultima generazione hanno memoria sufficiente e velocità di scatto tale da fare foto a TUTTI i mezzi che attraversano una determinata sezione. Poi è da vedere se il puffo ha voglia di controllare la tipologia del veicolo, con i filtri di ricerca infrazioni/immagini.

Dai che può darsi lo stavano testando :lol::lol::lol::lol:

Claudiano 27-05-2009 11:36

verissimo

beccato in autostrada a Bologna alla folle velocità di 114km/h, con un verbale di 320 € e persi5 punti sulla patente:mad::mad:

Claudiano 27-05-2009 11:39

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 3737140)
Io quando vedo in autostrada gente che tira rimorchi a 120 km/h,ho sempre paura.Possibile non si rendano conto delle conseguenze in caso di frenata o di una sterzata?Se c è il limite 80km/h c è un motivo.

nemmeno gli autoafticvolati vanno più ad 80 allora...
una macchina moderna (diciamo attuale) con un carrello+moto al seguito potrebbe almeno avere il miti dei 100 km
mica è una roulotte da 1500 kg ed alta 2metri!

greppia 27-05-2009 11:42

Confermo 80... i carrelli appendice non hanno targa propria, per cui se il tuo ha targa non è appendice.


Per Ivanuccio:
hai mai provato ad andare ad 80 in autostrada? Non te lo auguro...

Viaggi costantemente tra i TIR, ne hai davanti dietro (A culo...ndr) e di fianco... E sono pericolosi!
A volte tentano di sorpassarti e se non ce la fanno suonano suonano e poi ti salgono sopra.
Qualche mese fa sulla E45 uno mi ha quasi schiacciato sul Guard Rail.

Inoltre lo sai che un Pulmann con 100 persone a bordo ha un limite di velocità più alto? E che tizio che traina una roulotte (Leggi effetto vela...ndr) ha lo stesso limite di Caio che traina un carrellino con una/due/tre moto da 110kg l'una sopra?

Io dopo aver pagato pegno al tutor, c'ho provato qualche mese a viaggiare sui 90; ma se oltre al fatto che i viaggi lunghi diventano infiniti, devo pure rischiare la vita...

Massi :)

Ps: Ora ho un Ducato 2.5 TDI del 1994... chiamato "Il Boiler"

ivanuccio 27-05-2009 11:48

Greppia,hai ragione.80kmh ti buttano fuori strada i tir.che dovrebbero andare a 80kmh,ma la legge consente la taratura del limitatore a 88.Poi ci sono quelli che lo taroccano,e superano gli altri bilici a 100-105.Xero io ho scritto che è pericoloso andare a 12okmh col rimorchio.Nient altro.

marameo 27-05-2009 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Buso63 (Messaggio 3737086)
.... mica riesce a discriminare il tipo di mezzo eh......

e chi l'ha detto che non riesce a discriminare i veicoli......
i sensori annegati nell'asfalto a cosa servono..???....oltre ovviamente all'immagine memorizzata..

Profeta 27-05-2009 12:35

Io sono andato dietro a Muttley, poi ho controllato le due multe (tutor) prese con il carrello in autostrada... confermo e accendo 80 Km/h

greppia 27-05-2009 12:50

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 3737234)
Greppia,hai ragione.80kmh ti buttano fuori strada i tir.che dovrebbero andare a 80kmh,ma la legge consente la taratura del limitatore a 88.Poi ci sono quelli che lo taroccano,e superano gli altri bilici a 100-105.Xero io ho scritto che è pericoloso andare a 12okmh col rimorchio.Nient altro.

Ivanuccio ciao,
io non sono d'accordo sul fatto che di per se i 120 km/h con il TATS siano pericolosi...

Piuttosto punterei il dito sul fatto che i rimorchi leggeri non sono soggetti a revisione (Oggi solo gli appendice )... sul fatto palese che i rimorchi non sono tutti uguali (frenati e non...ndr)... che un carrello portamoto o cose non è una roulotte o un grosso carrello barca con la stessa caricata... e anche le auto che li trainano non sono tutte uguali....

Invece in Italia, col limite di velocità si risolve sempre tutto!

Purtroppo qui la Lobby dei trasporti su gomma e Fiat Iveco la fa da padrone e così autoarticolati da decine di tonnellate a pieno carico sono soggetti al mio stesso limite se non più alto...

Mi sa che c' aveva ragione la buon' anima di Gaber...

Ciao
Massimiliano

Ps: Lungi da me l'idea di innescare qualsivoglia polemica, basta quella sulla GTR 1400... :)

ɐlɔɐlɔ 27-05-2009 12:52

:lol:

Secondo me la multa è sacrosanta per il semplice fatto che Augusto non conosce il limite di ciò che guida :lol:

:mad:

ivanuccio 27-05-2009 13:20

Quote:

Originariamente inviata da greppia (Messaggio 3737475)
Ivanuccio ciao,
io non sono d'accordo sul fatto che di per se i 120 km/h con il TATS siano pericolosi...

Piuttosto punterei il dito sul fatto che i rimorchi leggeri non sono soggetti a revisione (Oggi solo gli appendice )... sul fatto palese che i rimorchi non sono tutti uguali (frenati e non...ndr)... che un carrello portamoto o cose non è una roulotte o un grosso carrello barca con la stessa caricata... e anche le auto che li trainano non sono tutte uguali....

Invece in Italia, col limite di velocità si risolve sempre tutto!

Purtroppo qui la Lobby dei trasporti su gomma e Fiat Iveco la fa da padrone e così autoarticolati da decine di tonnellate a pieno carico sono soggetti al mio stesso limite se non più alto...

Mi sa che c' aveva ragione la buon' anima di Gaber...

Ciao
Massimiliano

Ps: Lungi da me l'idea di innescare qualsivoglia polemica, basta quella sulla GTR 1400... :)

Non sapevo che i rimorchi leggeri non sono soggetti a revisione.Assurdo.X ilresto son d accordo con te.Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©