Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2007, 22:48   #51
costak
Mukkista
 
L'avatar di costak
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Alba..... sul mare TE
Messaggi: 674
Cool

Salve,


anch'io da un pò di tempo mi vado lamentando di un vuoto imbarazzante che si " subisce " sotto un certo numero di giri, soprattutto sui tornanti che si sia sulle Dolomiti o a Campo Imperatore......
In uscita da un tornante, se si ha qualcuno dietro (mi è capitata ad es. una...Honda hornet 900), senza aver scambiato la strada per una pista, si ha tutto il tenpo di pensare, pur riaprendo alla grande, "chissà se ce la fa a superarmi ?"...la risposta sarà presto leggibile sul posteriore della moto che prima seguiva . E' alquanto imbarazzante !!!!!! Per il resto, a parte qualche seghettamento, la moto va veramente molto bene, anche se ho dovuto, per quanto detto, rivedere il giudizio entusiastico dei primissimi tempi sulla mia K..R Sport acquistata alla fine di marzo.
Sono passato, la settimana scorsa, dal concessionario il quale mi ha invitato a fargli una visitina essendo disponibile una nuova mappatura. Credo , però che il problema vero risieda, come da qualcuno detto, nell'attuatore dei corpi farfallati

Comunque sia SURSUM CORDA
costak non è in linea  
Vecchio 10-07-2007, 23:51   #52
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Pure le Hornet ci passano ora............


Abbiamo proprio 'na moto del c@220..............
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 10-07-2007, 23:53   #53
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AbboKappa Visualizza il messaggio
................. mi hanno detto che ci sono particolari modificati ma non dichiarati, .....................
un sano uso dell'ETK no?????
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 10-07-2007, 23:54   #54
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Daniele ti assicuro che le krsport ...hanno un buco imbarazzante...chiedi a Maurizio (lineamotori)
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 00:00   #55
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Es. per la K1200R cambio argento

1. fino al 02/2006 pert n. 23 00 7 683 425 (non più ordinabile e sostituito da quello che segue)
2. dal 03/2006 fino al 07/2006 part n. 23 00 7 693 804
3. dal 08/2006 part n. 23 00 7 705 078

il 3 sostituisce il 2 (e chiaramente l' 1) poichè si cambia il cambio in toto (e l'attuatore della frizione)
__________________
KTM 1290 Super Adventure T

Ultima modifica di dgardel; 11-07-2007 a 00:05
dgardel non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 08:05   #56
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Daniele, e circa la sostiruzione della centralina con quella con una "P" finale ne sai qualcosa?

A me la moto và benissimo, non vibra, la frizione è ok (ho 5000Km, dovrei essere "fuori" dal pericolo), ha solo il ritardo che però alla fin fine non mi dà molto fastidio, anzi, forse sul bagnato e sul brecciolino mi evita di cadere, per questo non ho mai fatto aggiornamenti software, ciò non toglie che se cambiano airbox e centralina qualcosa che non và c'è ...
andrew1 non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 15:16   #57
costak
Mukkista
 
L'avatar di costak
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Alba..... sul mare TE
Messaggi: 674
predefinito

....è successo solo una volta che una hornet......

il "buco" vi assicuro esiste ed è fastidioso in alcuni frangenti, soprattutto in montagna. Oggi sono passato dal concessionario a far fare l'aggiornamento del software e l'ho provata solo per un pò perchè ha iniziato a piovere.......E' cambiata la piccolina, ma allo stato non sono in grado di dire la mia. La proverò appena possibile però...Au revoir
costak non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 18:39   #58
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Mah... dico la mia:
La mia KR non soffre di buchi o cali di potenza...in seconda se apro di colpo mi scoda via di brutto, in terza non mi posso di certo distrarre e dare gas senza pensarci perchè se no rischio sempre di scodare....
Ho messo su delle gomme quasi pista Metzeler Racetec K3 proprio per avere più grip ed evitare derapate indesiderate.
Nessun problema di frizione, avverto solo il rumore di vibrazioni tra 2000 e 2500 giri ma solo in rilascio.
Sono così contento della KR che ne ho comprate due, forse sarà il mio stile di guida, ma ritengo la KR una delle migliori naked sul mercato.
Ho avuto modo di andare in pista e tutti i weekend gironzolo con vari amici possessori di GSX-R, R6, R1 , 749 ducati...etc..etc... e non mi sono mai sentito in inferiorità come mezzo...anzi...quelli che incontro e che hanno voglia di ingarellarsi, iniziano con il sorriso...ma finiscono spesso con la solita frase: ."..azzarola come va sta BMW...non pensavo che così lunga così pesante...riuscisse a fare sti numeri..."
Anche in pista a Varano (non certo favorevole come caratteristiche) ho girato forte senza timori reverenziali nei confronti delle jap...l'unico limite alla KR ero proprio io...quando l'ho fatta provare ad un amico (pilota licenziato), alla fine mi ha detto che non credeva che andasse così forte...
Morale, consiglio a chi si lamenta di provvedere a vendere la moto... evidentemente non è la moto per voi.
ciao
Chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 21:30   #59
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Caro Chiccoexe, hai ragione anche tu... il KR è una moto bellissima. Malgrado le dimensioni, il peso ed il passo, si guida come una bicicletta. E te lo dice uno che in moto fa le curve restando dritto.
Il motore da tutti i 160 cv (teorici...) che promette, ed è quasi impossibile sfigurare nel confronto di altrettanto bellissime moto jap anche di potenza superiore. Hai perfettamente ragione.
Scoraggiato dai problemi anch'io penso spesso ad un'alternativa, ma al momento non ce ne sono.
Purtroppo ha qualche difetto che la rende incompleta.
Non dimentichiamo comunque che abbiamo preso una moto nuova.
Nuovo motore. Nuovo cambio.
Per il momento resisto speranzoso e fiducioso del fatto che quando BMW avrà finito di farcela collaudare, ce la sistemi definitivamente.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 21:43   #60
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Allora, sono passato dal conce, ma essendo arrivato solo ieri il cd con l'aggiornamento 9.2 non ha ancora potuto installarmelo , se ne riparla il 24, vi farò sapere...
Per tutti quelli che non avendo il problema asseriscono che sono gli altri che non capiscono 1 cxxxo o che dovrebbero cambiare moto, vorrei invece avere notizie come da post iniziale sul mese/anno di produzione e versione del software centralina... grazie
Chicco siamo abbastanza vicini per combinare, oltre ad un giro assieme (qualora ti faccia piacere), anche un paragone tra le ns due moto (premesso che l'agg. 9.2 non sortisca effetti positivi).
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 21:57   #61
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

beh...io non credo che esista la moto perfetta, e forse mai esisterà.
I tecnici devono fare dei compromessi e i tecnici BMW avevano deciso di fare una moto da 160cv che potesse essere acquistata da qualsiasi utente con qualsiasi esperienza e capacità di guida.
Questo è il limite della KR, è stata fatta per accontentare troppi utenti e alla fine finisce per scontentarne molti...forse troppi.
Io la trovo fantastica...credimi in due anni ho pensato e provato a farle le corna tante volte...altre moto...ma poi sono sempre tornato a casa felice di ritrovare la mia KR nel garage ad aspettarmi per nuove avventure.
L'unica moto che attualmente mi farebbe prendere una sbandata è la triumph DAYTONA 675, tanto diversa dalla KR....forse anche troppo....magari come seconda moto...mai al posto della KR.
Ripeto, magari sono stato solo fortunato, la mia KR MY07 è decisamente meglio dela precedente MY05, meglio il cambio, la frizione, i freni, più maneggevole, non ho il famigerato buco, la frizione non strappa...insomma che cosa potrei volere di più?
Ciao
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 22:04   #62
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saponetta Visualizza il messaggio
Allora, sono passato dal conce, ma essendo arrivato solo ieri il cd con l'aggiornamento 9.2 non ha ancora potuto installarmelo , se ne riparla il 24, vi farò sapere...
Per tutti quelli che non avendo il problema asseriscono che sono gli altri che non capiscono 1 cxxxo o che dovrebbero cambiare moto, vorrei invece avere notizie come da post iniziale sul mese/anno di produzione e versione del software centralina... grazie
Chicco siamo abbastanza vicini per combinare, oltre ad un giro assieme (qualora ti faccia piacere), anche un paragone tra le ns due moto (premesso che l'agg. 9.2 non sortisca effetti positivi).
Ciao saponetta, di solito io giro il Sabato con un gruppetto di amici in zona appennino Acqui terme-Ovada-Tiglieto....Sassello..Varazze.....oppure mi dirigo verso zona Langhe Montezemolo...Dogliani...Alba....Cuneo...Limone...
Sarei ben lieto di fare un giretto insieme....intendiamoci, ben venga se hai un giro da proporre....sempre disponibile ad esplorare nuove zone.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 22:29   #63
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
La mia KR non soffre di buchi o cali di potenza...in seconda se apro di colpo mi scoda via di brutto, in terza non mi posso di certo distrarre e dare gas senza pensarci perchè se no rischio sempre di scodare....
Ecco, appunto, il famoso "buco" secondo me c'è proprio per evitare questo.
Nel mio caso se eliminare il buco significa avere questo comportamento, preferisco il buco, ma vorrei accertarmi che sia proprio così.

Chicco dimmi tre cose:
1. il mese di immatricolazione;
2. leggi la sigla sulla centralina sotto la sella: inizia per "BMSK" oppure "BMSKP", con la P finale?
3. come sei a consumo minimo (non quello del BC se lo hai, ma quello distributore / distributore).

Per le altre irregolarità (che io non ho) sembra che entro settembre ci sia un nuovo airbox che assieme alla mappatura 9.2 dovrebbe risolvere il problema (quindi la sola mappatura non basta). Sembra che il problema sia dovuto al fatto che il calore del motore "fonda" una parte dell'airbox facendo entrare così aria non "pesata" dal debimetro; in effetti il problema è molto simile alle auto in cui è rotto il debimetro.
Mah, io non ho tempo di smontare l'airbox, se qualcuno che ha i problemi di irregolarità ha tempo, potrebbe provare a smontare e verificare la cosa.

Per ultimo, allego questo a riguardo del software 9.2:

Clears the symptoms:
"Power hole":
"reduced low-end torque during full-load acceleration in 2nd and 3rd gears" ("flatspot").
Flatspot at full throttle and engine speed below 3000 rpm.
Poor power output and throttle response at engine speed between 2000 and 3000 rpm.
"Engine stalling" and increased idle speed:
"Engine stalling" when clutch is actuated during gearshift.
During change from load operation to trailing throttle "engine stalling" between 2500 and 3500 rpm.
Sporadic increase in idle speed to 1700 rpm, then always increased idle speed until next terminal change (ignition OFF/ON).
Poor idling until engine stalling with engine hot.
Constantly high idle speed.
"No engine brake".

And pre-December 2006 bikes:

Clears the symptoms:
"Engine stalling" and increased idle speed:
"Engine stalling" when clutch is actuated during gearshift.
During change from load operation to trailing throttle "engine stalling" between 2500 and 3500 rpm.
Sporadic increase in idle speed to 1700 rpm, then always increased idle speed until next terminal change (ignition OFF/ON).
Poor idling until engine stalling with engine hot.
Constantly high idle speed.
"No engine brake".

Oh, and they note the following:

1) The effectiveness of the measure is optimally assured for all K4x models (BMS-K and BMS-KP) only in conjunction with an airfilter box with the following part numbers (available from week 38/2007 atthe earliest):

K1200 S (K40): 13 71 7 705 466
K1200 R (K43): 13 71 7 705 468
K1200 GT(K44): 13 71 7 705 470

It is therefore also necessary to replace the airfilter box!

Ultima modifica di andrew1; 11-07-2007 a 23:01
andrew1 non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 23:00   #64
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiccoexe Visualizza il messaggio
Ovada-Tiglieto....Sassello..Varazze.....oppure mi dirigo verso zona Langhe Montezemolo...Dogliani...Alba....Cuneo...Limone...
Sarei ben lieto di fare un giretto insieme....
Perfetto, le zone le conosco bene dato che a parte la piena estate (quando preferisco i passi alpini) giro sempre lì. Volentieri allora combiniamo uno dei prox sabati

Andrew spiega la differenza tra le due centralina please...
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 23:06   #65
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Andrew spiega la differenza tra le due centralina please...
Credo che la seconda (quella con la P finale) permetta le nuove funzioni di traction control, in teoria non centra nulla con il problema.
Per esempio la mia che non ha esa ed abs ha la versione senza P, probabilmente le versioni con abs e/o esa hanno quella con la P, anche qui sarebbe bene che ogniuno indicasse oltre al mese di immatricolazione ed al tipo di centralina se ha questi optional, questo per capire se la centralina possa centrare qualcosa.

Mentre scrivevi ho modificato il mio intervento, rileggilo che ho aggiunto cose interessanti.

Purtroppo si deve solo cercare di capire la fonte dei problemi facendo un merge di tutte le info ...
andrew1 non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 23:07   #66
costak
Mukkista
 
L'avatar di costak
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Alba..... sul mare TE
Messaggi: 674
predefinito

rispondendo a chicco... dico che non solo non accetto il Suo consiglio ma lo inviterei a comprarne "una terza".. per quanto mi piace la K !! La definii nel mio messaggio di presentazione ESAltante......ESAgerata e non ho voluto certo con i mie ultimi svilire il giudizio globale sulla moto. Ho inteso soltanto, rimanendo all'oggetto della discussione, dire che anch'io ho notato un certo ritardo del motore, nelle marce basse e sui tornanti, nel riprendere giri.
E lo ho tanto più notato questo neo, quanto più ritenevo e ritengo ancora la KAPPA una moto dalle prestazioni entusiasmanti. Anche a me è successo e succede, anche se non in pista, di sorridere sotto al casco nel seguire e superare, a volte, con una facilità disarmante....oltre le mie capacità, centauri in sella a supersportive di "grassa cilindrata" e rumore roboante (ad.es. sul Passo del Muraglione, una specie di pista ! ) ma non per questo voglio e devo nascondere e nascondermi un problema noto anche ai tecnici BMW che non hanno certo bisogno di consigli relativi alla compravendita di motoveicoli. Credo che quanto da me affermato relativamente al c.d. "buco", derivi e sia confermato anche dal fatto che una K 1200 R provata nel 2005 (....quindi non certo Euro 3 ) non presentasse affato il "difetto".....che ci vede impegnati, anche se con diverse opinioni, in questa discussione.

Comunque sia " De gustibus non est disputandum ....." dicevano i latini !!!

Quindi Chicco se Tu hai ragione Noi non abbiamo torto...... ;-)


ciao ciao a tutti
costak non è in linea  
Vecchio 11-07-2007, 23:44   #67
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quindi bisognerà pazientare fino a settembre (my 08 usciranno già modificate)per i nuovi airbox, cmq l'escalation di relase sftw e modifiche per questo motore sfiora l'incredibile.

Andrew1, la bms-k è fuori produzione, tutte le bmw r o k nuove escono solo con la bms-kp, che molto probabilmente contiene modifiche non solo dedicate all'implementazione dell ASC, e lo dimostra il fatto che il nuovo CIP 9.2 agisce differentemente a seconda del fatto cha la moto impeghi la nuova (introdotta nei veicoli prodotti a partire dal gen/07) o la vecchia centralina (veicoli prodotti fino a dic/06).

Hai scritto :"Sembra che il problema sia dovuto al fatto che il calore del motore "fonda" una parte dell'airbox facendo entrare così aria non "pesata" dal debimetro".
Nelle moto la massa aria entrante non viene misurata direttamente (con il debimentro appunto) ma viene determinata da parametri indiretti. ma la faccenda della lesione nell'airbox è una notizia attendibile?;
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 00:00   #68
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
la bms-k è fuori produzione, tutte le bmw r o k nuove escono solo con la bms-kp,
Ho letto che bmw sostituisce in certi casi la k con la kp; la mia è feb07 ma ha la k, che sia il caso di "pretendere" la sostituzione secondo te?

Quote:
E' attendibile la questione del buco nella scatola?
Mah, i difetti che descrivono (le irregolarità) potrebbero proprio essere dovute all'ingresso di aria "aggiuntiva" e quindi non pesata; io l'ho trovato su un forum americano, l'unica sarebbe che qualcuno che ha queste irregolarità ci desse una occhiata.
Sempre sullo stesso forum però riportano che nemmeno il nuovo airbox risolverebbe il problema del foro dovuto al calore, però a me sembra strano, perchè materiali che resistono al calore ce ne sono eccome ...

Ultima modifica di andrew1; 12-07-2007 a 00:04
andrew1 non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 00:20   #69
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

BMS-KP (Engine Electronics):
  • Affects all models of the R, K, and F Series:
  • Introduction of a new variant of the BMS-K control unit: BMS-KP
  • BMS-KP replaces BMS-K and is retrospectively envisaged as replacement for BMS-K (for any future repairs).
  • Implementation of ASC functionality (only in conjunction with I-ABS generation II.
Ad ogni modo la kp spstituisce la k come ricambio (questo sopra è estratto dalla circolare CIP 8.0.1), la tua sia stata prodotta o immatricolata a feb 2007? Io so che i veicoli in produzione da 01/07 avrebbero montato la KP, ma non è una voce ufficiale.
Il foro nel airbox potrebbe smagrire la carburazione sopratutto in fase di ripresa/accelerazione (più che im marcia a regimi regolari, anche alti), ma dovrebbe trattarsi di un apertura grossa, boh, cmq imho non è implausibile.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 00:39   #70
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
tua sia stata prodotta o immatricolata a feb 2007? Io so che i veicoli in produzione da 01/07 avrebbero montato la KP, ma non è una voce ufficiale.
Si, ho sentito pure io, la mia l'ho ordinata a novembre ed è arrivata alla fine di gennaio, quindi per certo è stata "costruita" fra fine dicembre e gennaio (ho visto la stampa bmw). Il fatto che ha la K e non la KP credo che sia perchè non ha l'abs, quindi avranno montato la vecchia perchè in ogni caso non si può installare il TC.

Però ho pure letto che le K le restituiscono tutte alla Bosch, e questo potrebbe significare che qualche problema l'hanno, inoltre sembra che installando la 9.1 sulla K la moto peggiori di brutto, mentre le KP con la 8.2 sono perfette.

Mah, qui non si capisce niente. Bisognerebbe farsi mettere la KP con la 9.2, provare la moto e casomai rimettere la K con la versione che ho ora, che dovrebbe essere la 7.qualcosa e che solo il "buco".
andrew1 non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 00:44   #71
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

se hai le ultime 7 cifre del telaio posso provare a guardare esattamente quando è stata prodotta
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 08:48   #72
Adelmos
Mukkista in erba
 
L'avatar di Adelmos
 
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
predefinito

Per quanto riguarda la questione del buco nell'airbox, tenderei ad escluderlo, in quanto la mia ha le irregolarità tra 2000 e 3000 giri circa DAL PRIMO MOMENTO DI VITA, e nessuna versione del soft (dal presumibile 5 originale al 8.0 ora montato) ha prodotto miglioramenti.
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
Adelmos non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 10:02   #73
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Ma per questo nuovo airbox sara' previsto un richiamo oppure la modifica/sostituzione sara' a discrezione del conce?
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 10:13   #74
diefobo
Mukkista in erba
 
L'avatar di diefobo
 
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 513
predefinito

Concordo con Adelmos.
__________________
Ex R850R Grigio/Nero
EX K1200R Graphite
Ex Px 125 Bianco - me lo hanno rubato!!!
Lx 150 Nera
diefobo non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 10:52   #75
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Dunque....ho verificato la versione della centralina, anch'io ho una BMSK, cioè il presunto modello vecchio.
Se non ricordo male, la mia KR è stata prodotta la 2a o la 3a settimana del 2007.
L'unica modifica che ho fatto da subito, appena finito il rodaggio, è stato mettere il filtro K&N, la moto è subito sembrata più coppiosa in basso, più pronta a prendere giri...poi ripeto, non ho mai avvertito cali sensibili di potenza tra 2000 e 3000 giri, nessun problema a fare tornanti in 2a o in 3a marcia....molti amici con cui giro hanno dei bicilindrici tipo 749 e non me li vedo andar via in uscita di curva...anzi..., comnque a questo punto dobbiamo organizzare un confonto tra le varie KR e verificare se sto benedetto buco ce lo abbiamo tutti, ma solo alcuni lo sentono di più per ragioni di stile di guida o di maggiore sensibilità.
Per quanto cencerne la benza, io uso solo praticamente Vpower...con la benza base la moto la sento meno cattiva, meno pronta..con le varie 98 ottani come Agip o IP, non sento milgioramenti rispetto alla benza base.
Io non cambierò mappatura perchè mi trovo bene così, però è giusto che si vada a fondo e che BMW intervenga per coloro che lamentano malfunzionamenti....la moto costa troppi soldi perchè si sorvoli anche su un minimo difetto.
Ciao
Chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©