|
09-07-2024, 11:52
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2017
ubicazione: Rovigo
|
Bronzine bielle kaputt 45k km
Ciao a tutti. Moto che ha iniziato a scampanellare a caldo da quando l'ho riattivata in maggio. Fatto tagliando sempre in BMW, ultimo dei 40k due anni fa. Prima diagnosi: trovate valvole scarico a 0,3-0,4. Tendicatena sostituiti , ma non risolto. Distribuzione controllata tutto ok. Allora aperto tutto e trovate bronzine di biella grippate. Giochi albero ok. Mai accesa su cavalletto laterale, mai caduta accesa, sempre rabboccato olio maniacalmente, mai partenze a freddo. Il problema enorme è che non si capisce il perché. Qualcuno ha suggerimenti?
Ultima modifica di Enrico Canova; 09-07-2024 a 15:37
|
|
|
09-07-2024, 13:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Mai sentito.
Ma non faccio testo.
Trovo solo strano che, con un simile problema, l'albero motore non ne abbia patito.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
09-07-2024, 14:05
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
|
Di che mezzo stiamo parlando?
|
|
|
09-07-2024, 14:33
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2017
ubicazione: Rovigo
|
Scusa credevo si vedesse in firma. R1200r 2010 olio aria
Ultima modifica di Enrico Canova; 09-07-2024 a 17:18
|
|
|
09-07-2024, 17:02
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrico Canova
R1200r 2010 acqua aria
|
Al max aria olio.
Ad ogni modo c’è stato un altro i giorni scorsi che ha lamentato un problema simile in questo modello, prima d’ora mai nessuno
|
|
|
09-07-2024, 17:39
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
|
Dell' altra discussione apparentemente simile non vi è certezza se il problema fosse veramente quello......la moto venne sostituita con altro modello senza indagare ulteriormente. Quindi solo ipotesi.
|
|
|
09-07-2024, 15:03
|
#7
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=461953
leggi questo. il motore è lo stesso. sul discorso olio e le teorie scritte avrei fortissimi dubbi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-07-2024, 15:31
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2017
ubicazione: Rovigo
|
Grazie pacpeter,si avevo letto e cercato su tutti i modelli aria olio.
Ma c'è pochissimo a riguardo. O sono ultra sfigato io, che oltretutto ho una cura e rispetto maniacale, o è capitato già e causa giramento vorticoso di organi pensanti , nessuno ne parla ....
__________________
Ktm 350 e N.2 Transalp. R1200R 10 ARIA OLIO.
Ultima modifica di Enrico Canova; 09-07-2024 a 17:19
|
|
|
09-07-2024, 15:47
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
ho cercato ma ho trovato solo problemi riguardo la distribuzione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-07-2024, 16:51
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
|
Se è una bialbero sei nella stanza sbagliata (qui si parla di LC).
Il raffreddamento è aria olio.......di acqua qui non c'è presenza.
Mi domando quanti cambi dell' olio hai fatto in 14 anni.
Ok che di km ne hai fatti molto pochi, ma l' olio si degrada comunque.
La moto accesa ma "caduta" per quanto tempo è rimasta in questa condizione? Al regime minimo o magari accelerata?
|
|
|
09-07-2024, 17:45
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2017
ubicazione: Rovigo
|
Scusate è sempre aria olio, monoalbero. La moto è caduta spenta una volta dal cavalletto centrale. Per i cambi olio direi ogni 10-12.000 o max 2 anni. Sì ero io che chiedevo qualche giorno fa di questo problema ...  ) a
__________________
Ktm 350 e N.2 Transalp. R1200R 10 ARIA OLIO.
|
|
|
09-07-2024, 18:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Imho, congiunture astrali sfavorevoli.
Ovvero moto difettosa di suo.
Magari una partita di bronzine difettose.
Un problema alla pompa dell'olio.
Assemblaggio errato.
?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 09-07-2024 a 20:11
|
|
|
09-07-2024, 18:28
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
|
Potresti mettere qualche foto di queste bronzine grippate?
Direi molto strana come cosa.
Sai che olio ti hanno messo o comunque con cosa rabboccavi?
|
|
|
09-07-2024, 22:16
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
|
Quote:
Originariamente inviata da hornet
Sai che olio ti hanno messo o comunque con cosa rabboccavi?
|
Ma quei motori vanno anche se gli metti l’olio sae 20 (e davvero sul libretto uso e manutenzione viene riportato come olio alternativo)
|
|
|
17-07-2024, 22:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrico Canova
Per i cambi olio direi ogni 10-12.000 o max 2 anni
|
moto del 2010, 45000km, la media è questa
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-07-2024, 21:38
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2017
ubicazione: Rovigo
|
__________________
Ktm 350 e N.2 Transalp. R1200R 10 ARIA OLIO.
Ultima modifica di Enrico Canova; 09-07-2024 a 21:44
|
|
|
09-07-2024, 21:43
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2017
ubicazione: Rovigo
|
__________________
Ktm 350 e N.2 Transalp. R1200R 10 ARIA OLIO.
|
|
|
09-07-2024, 21:58
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2017
ubicazione: Rovigo
|
Tagliandi in conce tutti con 15w50. Io 1L di motul 15w50 e l'anno scorso mezzo Elf 10w40 .
__________________
Ktm 350 e N.2 Transalp. R1200R 10 ARIA OLIO.
|
|
|
09-07-2024, 22:19
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
|
Effettivamente sono bronzine segnate da cattiva lubrificazione, ma non da sentire rumori provenienti dall’imbiellaggio.
|
|
|
09-07-2024, 22:23
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Viste così sono segnate.
Da lì a fare un rumoraccio...non so.
Ma non sono neppure un mecca esperto, che magari con più esperienza e avendone già sentite...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
09-07-2024, 22:25
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
A me sembra peggio il crostone sul pistone
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
09-07-2024, 22:29
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
|
Mi riguarderò il libretto di uso e manutenzione, ma un sae 20 probabilmente sarebbe per dei climi molto freddi.
Le bronzine hanno subito un po', ma non hanno grippato.
Mi domando come possano essere diverse quelle di banco.....per controllarle però occorre smontare tutto il motore.
Confermi però che il tuo motore ha girato con del 10w-40 ultimamente.....
|
|
|
10-07-2024, 08:28
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2017
ubicazione: Rovigo
|
Ho rabboccato con Elf 10w40 mezzo kg giusto un anno fa.
__________________
Ktm 350 e N.2 Transalp. R1200R 10 ARIA OLIO.
|
|
|
10-07-2024, 11:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
continuiamo qui finché non ti spostano nella giusta sezione visto che è un aria olio.
Comunque le bronzine sono proprio segnate, propenderei per il difetto di fabbrica o assemblaggio, mai sentito un bialbero con questi problemi.
A meno che non abbiano messo un olio veramente pessimo o di gradazione sbagliatissima...ma non lo scoprirai mai.
si vede che è proprio mancata la lubrificazione.
Certo che se l'albero è in tolleranza te la cavi ancora, a parte il botto di manodopera.
Mi chiedo se non convenga prendere un motore usato...con tutte le incognite del caso però...
L'officina cosa dice?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
09-07-2024, 22:42
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
|
Preso dal manuale uso del GS anno 2008 che ha il medesimo motore.
Olio consigliato 20w-50.....altro che sae 20
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|