|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-01-2023, 10:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
|
Ancora richiami?????
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
30-01-2023, 10:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Baracche Motorizzate Wilmente...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
02-02-2023, 12:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Baracche Motorizzate Wilmente... 
|
In realtà in Germania dicono Bayerische Mist Wagen.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-02-2023, 08:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
In realtà in Germania dicono Bayerische Mist Wagen. 
|
Per insistere, Bisogna Mal Wolersi...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
03-02-2023, 09:19
|
#5
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Spiegato abbastanza bene in questo video
https://youtu.be/eanz2IZHYyU
oltretutto pare che dei 3 o 4 rarissimi eventi noti, due siano da italiani (forse perchè in italia se ne sono vendute piu' che altrove).
Non hanno fatto un cambio debole, ma introducono una protezione per evitare un danno da utilizzo inappropriato.
Se quando salti e sei in cielo apri il gas a manetta, in certe marce potrebbero esserci problemi.
Allora, ne piu' ne meno, Inseriscono una protezione per evitare che l'apertura di gas mentre la moto è per aria abbia pieno effetto.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
03-02-2023, 09:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.679
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Se quando salti e sei in cielo apri il gas a manetta, in certe marce potrebbero esserci problemi.
|
Grazie, buono a sapersi… ci starò attento!! 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
03-02-2023, 10:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
|
spiegazione che conferma la serietà assoluta nell'analisi del problema, l'assenza di qualsiasi errore progettuale, la correttezza dell'approccio nell'evitare via software una situazione estrema e, infine, la trasparenza.
Molto apprezzabili.
Mi rimane solo tecnicamente il dubbio perchè siano coinvolte anche le RT, che certamente non possono incorrere nelle circostanze di guida descritte. E se ci fosse comunque una motivazione perchè allora non anche le R1250R e le R1250RS che immagino abbiano software identici.
Ma come scrivevo post sopra massima fiducia in BMW, se hanno fatto così un motivo c'è sicuramente.
|
|
|
30-01-2023, 11:08
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 437
|
E sempre su "robette"...
|
|
|
30-01-2023, 11:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
|
Viene descritta una situazione estrema ed assolutamente specifica che potrebbe causare il problema.
Su queste basi per me un richiamo di questa portata è indice di grande serietà da parte di BMW.
|
|
|
30-01-2023, 14:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.982
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Viene descritta una situazione estrema ed assolutamente specifica che potrebbe causare il problema.
|
Da ignorante penso che se la catena cinematica, in determinate situazioni, non è in grado di sopportare i carichi del motore, è quest'ulitma che deve essere adeguata, non ridotta la potenza.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
30-01-2023, 11:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.982
|
Quello che fa ridere è la modifica software per sopperire ad un problema meccanico.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
30-01-2023, 16:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.031
|
[QUOTE=Roccabz;10889837modifica software per sopperire ad un problema meccanico.[/QUOTE]
Se non fosse quello il problema sarebbero interessati anche i gs lc1200
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
30-01-2023, 11:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.603
|
Non vi logorate!
__________________
Rattlehead
|
|
|
05-02-2023, 06:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.727
|
Quote:
Originariamente inviata da Rattlehead
Non vi logorate!
|
Quoto al 100%
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
30-01-2023, 11:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.262
|
Infatti…
Se con una modifica software sono in grado, in determinate situazioni, di ridurre la potenza per evitare potenziali danni, perché no ?
Secondo me, nessuno in pratica, se ne accorgerà mai dell’ intervento….
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
30-01-2023, 12:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
|
Pensa se l’aggiornamento non funziona e devono aprire i cambi di 250.000 moto e sostituire, sai dai conce che file…
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
|
|
|
30-01-2023, 12:06
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.262
|
Con L’ analisi predittiva, oggi mi pare difficile che un software non intervenga.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
30-01-2023, 12:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
|
Chissà, magari speculare meno con i prezzi dei fornitori esterni aiuterebbe ad evitare figuracce, ma il brand è forte….
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
30-01-2023, 15:19
|
#19
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
tra decine di migliaia di pezzi, uno difettoso si rompe e qualcuno ci rimette le penne.
E' fatalità magari perchè nessuno poteva evitare che una mosca si depositasse nella fusione di acciaio proprio in quel momento indebolendola segretamente e causandone la rottura anni dopo in un luogo lontano.
Per evitare il peggio e dimostrare che hanno fatto quanto in loro potere fanno il richiamo.
E' una questione molto piu' legale che altro.
Di pezzi difettosi magari ce ne sono meno di un tempo ma portarli a zero è impossibile.
Il produttore che vuole vendere modelli diciamo di "lusso" deve per forza ancora piu' degli altri dimostrare di essere proattivo. Ma non vuol dire necessariamente che abbiano risparmiato sulle componenti nel caso specifico. Anche perchè se fosse davvero cosi', dopo due o tre richiami cominci a capire che forse era meglio non risparmiare in partenza.
In generale certo si sà che quelle di oggi sono fatte piu' al risparmio, ma non possiamo basarci sui pregiudizi e generalizzazioni.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
30-01-2023, 16:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.344
|
...mannaggia, da quando han cambiato il customer care director si fanno un sacco di richiami ... una volta bastava rispondere "uso non consono" e finivia li. 
...vabe'... la gs 1300 la metteranno ad un millino in piu' per recuperare le spese... tanto si vende lo stesso.. anzi ...meglio!!!
|
|
|
30-01-2023, 17:39
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
e vai con il quickshift, che figata....che fucilate.......sbrang.....ehm....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-01-2023, 17:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.031
|
Non mi sembra sia coinvolto il cambio elettronico
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
30-01-2023, 17:42
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
pensa.....pensa....
non e' detto che abbia ragione, ma anche io credo veramente poco alla favoletta che sistemo un problema meccanico con un intervento software....non ci crede manco un bambino piccolo. E questo perche' con interventi software non puoi certo limitare i colpi tra gli ingranaggi, la eventuale diluizione di coppia (che e' questa il problema) non e' mica istantanea . Quindi o rendi il motore un cadavere oppure nisba. Invece ho sempre guardato con grande sospetto i cambi elettronici, non per il funzionamento in se' , ma perche' c'e' poco da fare, levi corrente alle candele e togli e ridai tiro agli ingranaggi piu' o meno violentemente. Non e' un doppia frizione!
Un cambio elettronico poi in presenza di una trasmissione cosi' rigida come un cardano lo vedo come cercarsi i guai. Da quel lato addormentando la cambiata qualcosa si puo' probabilmente fare. Sono solo ipotesi ovviamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 30-01-2023 a 17:55
|
|
|
30-01-2023, 18:17
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.031
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
pensa.....pensa....
|
Nelle ultime gs 1250 si può regolare il freno motore, penso sia legato a questo . Diversamente cambio elettronico lo hanno anche i 1200 che non sono interessate dal richiamo.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
30-01-2023, 18:32
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.146
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non e' detto che abbia ragione, ma anche io credo veramente poco alla favoletta che sistemo un problema meccanico con un intervento software....non ci crede manco un bambino piccolo. E questo perche' con interventi software non puoi certo limitare i colpi tra gli ingranaggi, la eventuale diluizione di coppia (che e' questa il problema) non e' mica istantanea.
|
Boh, io leggo si tratta di sovraccarico sull'albero di ingresso del cambio che si verifica in determinate condizioni.
Da uomo della strada, per risolvere il problema mi vengono in mente due possibili soluzioni:
1. Dimensioni opportunamente il componente meccanico, affinché resista alla coppia massima applicata
2. Riduci il carico (ie: coppia) in modo tale da non arrivare alla rottura del componente incriminato, probabilmente sottodimensionato (fa pure rima).
A pensar male, mi verrebbe da ipotizzare un addolcimento dell'erogazione in quelle determinate condizioni a rischio, andando a mettere un bel taccone via SW a costi decisamente inferiori rispetto alla sostituzione del pezzo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.
|
|
|