|
27-12-2009, 14:00
|
#1
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
batteria in inverno - vi voglio mettere una pulce nell'orecchio
 visto che avete messo in naftalina la moto  , non credete che tenere il manutentore di carica COSTANTEMENTE 24h su 24h e per settimane e per mesi attaccato alla vostra batteria non accorci la vita della vostra amata batteria ???
se parto dal presupposto che tenerla costantemente in carica equivale al lavoro della batteria per un periodo molto maggiore di quello che farebbe quando lavorerebbe con l'alternatore della vostra moto , logicamente quando questa viene usata
quindi voi fate quel che volete ........ io che ne capisco molto meno di voi , che scrivete post chilometrici da anni sulle batterie e su come preservarla
continuo a metterla sotto carica 2/3 ore ogni 15 giorni e se mi volete credere credetemi se non volete credermi fate pure .... ma la mia batteria al gel ( cioè quella originale ) sta al suo posto dal 11/2003 a oggi 12/2009
e ha sempre fatto il suo porco lavoro
ps.
e non ho detto che ho ragione io !!!! ... vi ho fatto una domanda
|
|
|
27-12-2009, 14:11
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
terrorista!
|
|
|
27-12-2009, 14:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2008
ubicazione: Biella
Messaggi: 145
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
 visto che avete messo in naftalina la moto  , non credete che tenere il manutentore di carica COSTANTEMENTE 24h su 24h e per settimane e per mesi attaccato alla vostra batteria non accorci la vita della vostra amata batteria ???
se parto dal presupposto che tenerla costantemente in carica equivale al lavoro della batteria per un periodo molto maggiore di quello che farebbe quando lavorerebbe con l'alternatore della vostra moto , logicamente quando questa viene usata
quindi voi fate quel che volete ........ io che ne capisco molto meno di voi , che scrivete post chilometrici da anni sulle batterie e su come preservarla
continuo a metterla sotto carica 2/3 ore ogni 15 giorni e se mi volete credere credetemi se non volete credermi fate pure .... ma la mia batteria al gel ( cioè quella originale ) sta al suo posto dal 11/2003 a oggi 12/2009
e ha sempre fatto il suo porco lavoro
ps.
e non ho detto che ho ragione io !!!! ... vi ho fatto una domanda 
|
Parole sante,ma tu fai il meccanico? Anch'io proprio oggi ho collegato il carica batterie (CTEK XS 3600) direttamente alla batteria e lo messa sotto carica per un paio di orette,tra una quindicina di giorni altre 2 ore di ricarica.La batteria della mia megane è la sua originale 23/06/1999 fate voi
__________________
R1200 GS 08. Honda transalp XL600V .Moto Guzzi V50III. K100 RS .R1200GS 07.KLR 600. R1100RS ABS
|
|
|
27-12-2009, 14:18
|
#4
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Meccanico? Ma scherzi lui é il Playboy dell'autobus!
Des te ga fato un casin guido!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
27-12-2009, 14:24
|
#5
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
Des te ga fato un casin guido!
|
  
Miiiiiiiii ??? ....... mi no !!!! .... ghè son incasinadi da soj
|
|
|
27-12-2009, 14:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
Eh no eh...ora crei un casino. Ci mandi in confusione.
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
27-12-2009, 14:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Prima dimmi le differenze tra manutentore e caricabatteria poi ti dicose,IMHO naturalmente, il discorso fila o meno.
qualche produttore di batterie al piombo acido sostiene che il l'effetto memoria riguardi anche le batterie al piombo-acido lo chiama NiCd effect .
Quote:
Effetto memoria [modifica]
Alcuni tipi di batterie ricaricabili, se ripetutamente caricate prima che la loro carica sia completamente esaurita, "ricordano" la capacità energetica precedente alla ricarica, ovvero, se una batteria completamente carica si utilizza al 60% e successivamente si sottopone a ricarica, il 40% dell'energia somministrata non viene riconosciuta e risulta quindi inutilizzabile. Le batterie maggiormente soggette a questo fenomeno sono quelle al nichel-cadmio e, in misura minore quelle al nichel-metallo idruro. Nelle prime il fenomeno è dovuto alla crescita delle dimensioni dei cristalli di cadmio, diminuendo così la superficie interessata dalle reazioni elettrochimiche. In alcuni casi è possibile che i cristalli crescano tanto da penetrare il separatore e cortocircuitare i due elettrodi, rendendo la batteria inservibile. L'effetto della crescita delle dimensione dei cristalli è più pronunciato se la batteria viene lasciata sotto carica per giorni, o viene ripetutamente scaricata in maniera incompleta. Per evitare quest'effetto bisogna ciclare (caricare e scaricare) il SINGOLO ELEMENTO almeno una volta ogni due o tre settimane. È necessario che la procedura venga attuata sul singolo elemento e non su di una serie di essi (cosiddetto "pacco batteria") onde evitare il pericolo di una "inversione di polarità" che può comportare danni ben più gravi dell'effetto memoria. In ogni caso è bene che la tensione di ciascun elemento non scenda sotto il volt e, nel caso di una serie di elementi, non si tenti di scaricare oltre tale limite il pacco. Nelle batterie NiMH l'abbassamento di potenziale di scarica si ha in seguito alla modificazione della struttura cristallina dell'idrossido di nichel, il quale passa dalla forma beta a quella gamma; quest'ultima ha un potenziale d'elettrodo di circa 50 mV inferiore alla forma beta e come risultato si ha una riduzione della capacità della batteria, tale effetto è detto anche lazy battery. Anche in questo caso il problema può essere risolto ciclando periodicamente la batteria.
Nelle batterie al litio tale effetto non si verifica in quanto non si ha alcuna modificazione delle dimensioni dei grani o della struttura cristallina dei materiali elettrodici.
|
|
|
|
27-12-2009, 15:03
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 794
|
Io mi rifiuto di attaccare qualsiasi ammenicolo che dir si vuole, la lascio così com'è e vado giù in garage dove dorme l'amata, giro la chiave e lei parte.
E la uso tutto l'anno.
Il garage, poi, rimane sempre sui 16-19 gradi, mai al di sotto, l'inverno. D'estate mai sopra i 30-32. Forse conta qualcosa, che dite?
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
27-12-2009, 14:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Guidopiano ti quoto in pieno. Anche perche di batterie ne ho uccisa una giusto l'inverno scorso, era sempre collegata.
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
27-12-2009, 14:29
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
allora!
ora la stacco,è qui,accanto amme  e la riattacco tra una settimana....
se muore,Guido me la compra nuova!
|
|
|
27-12-2009, 14:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Calabro staccala che e' meglio....
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
27-12-2009, 14:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
(...)
continuo a metterla sotto carica 2/3 ore ogni 15 giorni
|
Q8
Anchio ho fatto come te x quasi tre anni con quella originale anche se la moto in inverno non è mai stata ferma x più di un mese e mezzo la batteria non ha mai perso un colpo, poi con la famigerata cordata ho montato una Odyssey ma quella originale la tengo in vita caricandola come prima una volta al mese.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
27-12-2009, 14:39
|
#13
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
è esattamente il motivo per il quale vendono mantenitori di carica. accorciare la vita delle batterie.
Personalmente l'ho acquistato ma non lo uso mai per questo motivo, preferisco avere la batteria a terra ogni tanto piuttosto che cambiarla troppo spesso.
in ogni caso, bisognerebbe approfondire alcuni concetti: tensione di carica, tensione di mantenimento, ciclo di carica scarica.
e poi bisogna capire se uno usa la moto d'inverno o no.
per i miei rudimenti, che sono i miei, un mantenitore di carica decente non è un caricabatterie qualsiasi, bensì è in grado di capire quando una batteria è scarica, carica, danneggiata o esaurita.
quindi, sempre che si tratti di prodotto serio, attaccato ad una batteria si autoregola e quando la batteria è carica non fa nulla e ogni tanto controlla l'autoscarica.
Chiudo dicendo che la differenza di qualità tra una batteria buona e una da poco non è la capacità bensì la corrente di spunto, e per questo motivo una batteria buona dura parecchio, e sopporta anche di non essere caricata costantemente, mentre una da poco dura poco, mantenitore o no, perchè ad ogni spunto fa troppa fatica.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
14-01-2010, 23:43
|
#14
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
...in ogni caso, bisognerebbe approfondire alcuni concetti: tensione di carica, tensione di mantenimento, ciclo di carica scarica...
|
Già meglio, perchè Guidopiano ha scritto (secondo me) una mezza minchiata.
Carica batterie e manutentore per batterie sono 2 cose (almeno sulla carta) molto diverse. Un pessimo manutentore che non controlla la corrente è come un normale carica batterie. I carica batterie a loro volta possono essere "oculati" nel mix tra tensione e corrente oppure pessimi nel caso di trasformatori con un piccolo controllo sull'amperaggio.
Un manutentore serio a batteria carica ha solo tensione e niente corrente, ma pronto a ripartire nel caso in cui la tensione della batteria si abbassi (ed indirettamente la carica della batteria stessa).
Prendere un manutentore per lasciarlo collegato 1 giorno e poi staccarlo allora sì diventa una spesa inutile, meglio fare i sadomasochisti come Guidopiano  e mettersi il timer su un carica batterie... ed avanti con il collega scollega... Poi però se si dimentica il carica collegato allora friggerà tutto  (intendo la batteria)
Poi c'è un'altra cosa. Lasciare una batteria ferma per mesi non è buono. L'ho già scritto diverse volte: una batteria lasciata sei mesi a scaffale è praticamente da buttare. Potrà magari funzionare per un pò, ma l'inizio del processo di solfatazione rovina le piastre, sia che siano in normale elettrolita (quelle ad acido o gel) o le agm con i separatori in vetroresina (dove non c'è liquido!!! devono solo essere imbevute). Quindi se la moto deve rimanere ferma e se non si è metodici come il nostro  meglio allora un manutentore.
Alternativa (anche questa scritta già da anni qui nel forum): un generatore di frequenza che mantiene in vibrazione le piastre della batteria per evitare la solfatazione. La batteria potrà scaricarsi ma non rovinarsi. 2 produttori producevano l'oscillatore, ma dopo aver letto un paio di forum si sono resi conto che commenti assurdi avrebbero vanificato il loro lavoro e uno di loro lo ha tolto dal mercato. Viene usato su apparecchiature dove le batterie possono rimanere ferme per mesi e mesi senza la possibilità di ricarica.
Se desiderate informazioni più tecniche vi posso mettere in contatto con un paio di uffici tecnici di produttori di batterie.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
14-01-2010, 23:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
bi-power: ottima spiegazione, complimenti.
La mia esperienza personale riguarda la R1150R del 2004 e la sua batteria BMW al gel originale. Le do una botta di caricabatteria a 2 A per un paio d'ore ogni 2-3 mesi d'inverno ed a maggio compie 6 anni.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
15-01-2010, 00:02
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2008
ubicazione: Biella
Messaggi: 145
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
bi-power: ottima spiegazione, complimenti.
La mia esperienza personale riguarda la R1150R del 2004 e la sua batteria BMW al gel originale. Le do una botta di caricabatteria a 2 A per un paio d'ore ogni 2-3 mesi d'inverno ed a maggio compie 6 anni.
|
Ma per caso lavori alla Fi@@m di Montecchio ??
__________________
R1200 GS 08. Honda transalp XL600V .Moto Guzzi V50III. K100 RS .R1200GS 07.KLR 600. R1100RS ABS
|
|
|
15-01-2010, 00:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da bleto
Ma per caso lavori alla Fi@@m di Montecchio ??
|
Si', filiale di Pittsburgh 
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
15-01-2010, 00:21
|
#18
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
...a maggio compie 6 anni.
|
dopo diversi anni di batterie mi sono fatto l'idea che è solo questione di cu... ehm, fortuna... Anche se diventa sempre più difficile: secondo me la qualità media tende alla discesa, le piastre di 10 anni fà sono ora utopia.
Qualcuno specula sul prezzo, se costa "deve" per forza essere ottima... ma i produttori alla fine sono pochi e potrebbe cambiare solo l'etichettatura, ciofeche a buon prezzo e ciofeche care.
Durata? vedi prima riga!
notte.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
15-01-2010, 09:18
|
#19
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
Quote:
Originariamente inviata da bi-power
Già meglio, ......
|
ooooohhhh, e dire che fino ad adesso nessuno mi aveva cagato!  
Grazie per la spiegazione tecnica.  Io non sono uno specialista di questi apparati ma lavorando nelle manutenzioni industriali qualcosa avevo orecchiato.
E risottolineo anche che la qualità è molto importante, e che le batterie di primo equipaggiamento sono montate pensando unicamente ai costi. Siamo in uno di quei casi in cui facilmente l'aftermarket è spesso qualitativamente migliore dell'originale. Anche dello stesso brand: Ho citato spesso exide: mi riferivo comunque alle exide originali, quelle che compri dal ricambista magari sono meglio. Sul 1150 una exide OEM non mi ha dato mai problemi, mentre la sua prima batteria tirava poco ed è durata poco, mi sembra tre anni. Allora non avevo il mantenitore di carica, però giravo abbastanza, anche d'inverno.
A condire la minestra, BMW sulla serie 1200 imho monta batterie molto piccole per il motorone che è. Se sono tutte come quella della mia hp2 si può dire che sia minuscola. Confrontata con quella della r80g/s o della mia ex r1150gs è grande la metà, e dato che il motore è più grosso e anche credo più compresso, lo spunto che deve sopportare è veramente pesante. Poi magari grazie all'iniezione elettronica e quant'altro il motore si accende subito e questo aiuta, però in spunto prende delle belle tirate di collo.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
27-12-2009, 14:41
|
#20
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
ne viene che, notoriamente peraltro, le exide che monta bmw fanno cagare....
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
27-12-2009, 14:50
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
le exide che monta bmw fanno cagare....
|
ecco!
proprio quella che ho!!
|
|
|
27-12-2009, 14:54
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
27-12-2009, 14:56
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
Quote:
Originariamente inviata da lovpa
|
la batteria?? però!!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
27-12-2009, 14:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
ecco!
proprio quella che ho!
|
E che avevo pure io dalla nascita (6/2003) a questa primavera quando l'ho sostituita (per prevenzione) con quella della cordata.
Mai un problema, anche se faccio poco testo perchè la moto gira tutto l'anno ed il garage dove sta ha sempre almeno 15°.
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
27-12-2009, 20:20
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: ENNA
Messaggi: 190
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
ne viene che, notoriamente peraltro, le exide che monta bmw fanno cagare....
|
Anche la mia monta la Exide ... mi togliete una curiosita'?
E' una batteria al Gel oppure no , ed inoltre si puo' caricare con un normale caricabatterie ?
Grazie per l'aiuto.
__________________
R 1200 GS 2007
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.
|
|
|