Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   batteria in inverno - vi voglio mettere una pulce nell'orecchio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252263)

guidopiano 27-12-2009 14:00

batteria in inverno - vi voglio mettere una pulce nell'orecchio
 
:lol: visto che avete messo in naftalina la moto :lol: ,non credete che tenere il manutentore di carica COSTANTEMENTE 24h su 24h e per settimane e per mesi attaccato alla vostra batteria non accorci la vita della vostra amata batteria ???

se parto dal presupposto che tenerla costantemente in carica equivale al lavoro della batteria per un periodo molto maggiore di quello che farebbe quando lavorerebbe con l'alternatore della vostra moto , logicamente quando questa viene usata

quindi voi fate quel che volete ........ io che ne capisco molto meno di voi , che scrivete post chilometrici da anni sulle batterie e su come preservarla

continuo a metterla sotto carica 2/3 ore ogni 15 giorni e se mi volete credere credetemi se non volete credermi fate pure .... ma la mia batteria al gel ( cioè quella originale ) sta al suo posto dal 11/2003 a oggi 12/2009

e ha sempre fatto il suo porco lavoro :lol:

ps.
e non ho detto che ho ragione io !!!! ... vi ho fatto una domanda :confused:

calabronegigante 27-12-2009 14:11

terrorista!:lol:

bleto 27-12-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 4350171)
:lol: visto che avete messo in naftalina la moto :lol: ,non credete che tenere il manutentore di carica COSTANTEMENTE 24h su 24h e per settimane e per mesi attaccato alla vostra batteria non accorci la vita della vostra amata batteria ???

se parto dal presupposto che tenerla costantemente in carica equivale al lavoro della batteria per un periodo molto maggiore di quello che farebbe quando lavorerebbe con l'alternatore della vostra moto , logicamente quando questa viene usata

quindi voi fate quel che volete ........ io che ne capisco molto meno di voi , che scrivete post chilometrici da anni sulle batterie e su come preservarla

continuo a metterla sotto carica 2/3 ore ogni 15 giorni e se mi volete credere credetemi se non volete credermi fate pure .... ma la mia batteria al gel ( cioè quella originale ) sta al suo posto dal 11/2003 a oggi 12/2009

e ha sempre fatto il suo porco lavoro :lol:

ps.
e non ho detto che ho ragione io !!!! ... vi ho fatto una domanda :confused:

Parole sante,ma tu fai il meccanico? Anch'io proprio oggi ho collegato il carica batterie (CTEK XS 3600) direttamente alla batteria e lo messa sotto carica per un paio di orette,tra una quindicina di giorni altre 2 ore di ricarica.La batteria della mia megane è la sua originale 23/06/1999 fate voi

Gioxx 27-12-2009 14:18

Meccanico? Ma scherzi lui é il Playboy dell'autobus!

Des te ga fato un casin guido!

axjani 27-12-2009 14:23

Eh no eh...ora crei un casino. Ci mandi in confusione.

guidopiano 27-12-2009 14:24

Quote:

Originariamente inviata da giocs (Messaggio 4350208)

Des te ga fato un casin guido!

:lol::lol::lol::lol:

Miiiiiiiii ??? ....... mi no !!!! .... ghè son incasinadi da soj

lovpa 27-12-2009 14:25

Guidopiano ti quoto in pieno. Anche perche di batterie ne ho uccisa una giusto l'inverno scorso, era sempre collegata.

lovpa 27-12-2009 14:27

Calabro staccala che e' meglio....

calabronegigante 27-12-2009 14:29

allora!
ora la stacco,è qui,accanto amme:lol: e la riattacco tra una settimana....
se muore,Guido me la compra nuova!:lol:

ankorags 27-12-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 4350171)
(...)
continuo a metterla sotto carica 2/3 ore ogni 15 giorni

Q8

Anchio ho fatto come te x quasi tre anni con quella originale anche se la moto in inverno non è mai stata ferma x più di un mese e mezzo la batteria non ha mai perso un colpo, poi con la famigerata cordata ho montato una Odyssey ma quella originale la tengo in vita caricandola come prima una volta al mese.

Manga R80 27-12-2009 14:39

è esattamente il motivo per il quale vendono mantenitori di carica. accorciare la vita delle batterie.
Personalmente l'ho acquistato ma non lo uso mai per questo motivo, preferisco avere la batteria a terra ogni tanto piuttosto che cambiarla troppo spesso.

in ogni caso, bisognerebbe approfondire alcuni concetti: tensione di carica, tensione di mantenimento, ciclo di carica scarica.

e poi bisogna capire se uno usa la moto d'inverno o no.

per i miei rudimenti, che sono i miei, un mantenitore di carica decente non è un caricabatterie qualsiasi, bensì è in grado di capire quando una batteria è scarica, carica, danneggiata o esaurita.
quindi, sempre che si tratti di prodotto serio, attaccato ad una batteria si autoregola e quando la batteria è carica non fa nulla e ogni tanto controlla l'autoscarica.

Chiudo dicendo che la differenza di qualità tra una batteria buona e una da poco non è la capacità bensì la corrente di spunto, e per questo motivo una batteria buona dura parecchio, e sopporta anche di non essere caricata costantemente, mentre una da poco dura poco, mantenitore o no, perchè ad ogni spunto fa troppa fatica.

Manga R80 27-12-2009 14:41

ne viene che, notoriamente peraltro, le exide che monta bmw fanno cagare....

aresmecc 27-12-2009 14:43

;) Prima dimmi le differenze tra manutentore e caricabatteria poi ti dicose,IMHO naturalmente, il discorso fila o meno.
qualche produttore di batterie al piombo acido sostiene che il l'effetto memoria riguardi anche le batterie al piombo-acido lo chiama NiCd effect .

Quote:

Effetto memoria [modifica]

Alcuni tipi di batterie ricaricabili, se ripetutamente caricate prima che la loro carica sia completamente esaurita, "ricordano" la capacità energetica precedente alla ricarica, ovvero, se una batteria completamente carica si utilizza al 60% e successivamente si sottopone a ricarica, il 40% dell'energia somministrata non viene riconosciuta e risulta quindi inutilizzabile. Le batterie maggiormente soggette a questo fenomeno sono quelle al nichel-cadmio e, in misura minore quelle al nichel-metallo idruro. Nelle prime il fenomeno è dovuto alla crescita delle dimensioni dei cristalli di cadmio, diminuendo così la superficie interessata dalle reazioni elettrochimiche. In alcuni casi è possibile che i cristalli crescano tanto da penetrare il separatore e cortocircuitare i due elettrodi, rendendo la batteria inservibile. L'effetto della crescita delle dimensione dei cristalli è più pronunciato se la batteria viene lasciata sotto carica per giorni, o viene ripetutamente scaricata in maniera incompleta. Per evitare quest'effetto bisogna ciclare (caricare e scaricare) il SINGOLO ELEMENTO almeno una volta ogni due o tre settimane. È necessario che la procedura venga attuata sul singolo elemento e non su di una serie di essi (cosiddetto "pacco batteria") onde evitare il pericolo di una "inversione di polarità" che può comportare danni ben più gravi dell'effetto memoria. In ogni caso è bene che la tensione di ciascun elemento non scenda sotto il volt e, nel caso di una serie di elementi, non si tenti di scaricare oltre tale limite il pacco. Nelle batterie NiMH l'abbassamento di potenziale di scarica si ha in seguito alla modificazione della struttura cristallina dell'idrossido di nichel, il quale passa dalla forma beta a quella gamma; quest'ultima ha un potenziale d'elettrodo di circa 50 mV inferiore alla forma beta e come risultato si ha una riduzione della capacità della batteria, tale effetto è detto anche lazy battery. Anche in questo caso il problema può essere risolto ciclando periodicamente la batteria.

Nelle batterie al litio tale effetto non si verifica in quanto non si ha alcuna modificazione delle dimensioni dei grani o della struttura cristallina dei materiali elettrodici.

calabronegigante 27-12-2009 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80 (Messaggio 4350254)
le exide che monta bmw fanno cagare....

ecco!
proprio quella che ho!!:-o

chiè 27-12-2009 14:53

ma stiamo parlando del mantenitore originale bmw o altro?

lovpa 27-12-2009 14:54

Ti seguo a ruota :mad::mad:pagata 115 euro:(:(

chiè 27-12-2009 14:56

Quote:

Originariamente inviata da lovpa (Messaggio 4350273)
Ti seguo a ruota :mad::mad:pagata 115 euro:(:(

la batteria?? però!!

Alting 27-12-2009 14:57

Quote:

Originariamente inviata da calabronegigante (Messaggio 4350265)
ecco!
proprio quella che ho!


E che avevo pure io dalla nascita (6/2003) a questa primavera quando l'ho sostituita (per prevenzione) con quella della cordata.
Mai un problema, anche se faccio poco testo perchè la moto gira tutto l'anno ed il garage dove sta ha sempre almeno 15°.

cavalcapassi 27-12-2009 15:03

Io mi rifiuto di attaccare qualsiasi ammenicolo che dir si vuole, la lascio così com'è e vado giù in garage dove dorme l'amata, giro la chiave e lei parte.
E la uso tutto l'anno.
Il garage, poi, rimane sempre sui 16-19 gradi, mai al di sotto, l'inverno. D'estate mai sopra i 30-32. Forse conta qualcosa, che dite?

Manga R80 27-12-2009 15:10

conta il fatto che la usi tutto l'anno.

bobe 27-12-2009 16:52

Un amico per cinque anni ha collegato la batteria al mantenitore BMW ogni volta che metteva la moto in garage, risultato:ha venduto la moto con la batteria originale perfettamente funzionante e in cinque anni non ha mai avuto nessun problema

Fedefer 27-12-2009 16:54

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 4350171)
non credete che tenere il manutentore di carica COSTANTEMENTE 24h su 24h e per settimane e per mesi attaccato alla vostra batteria non accorci la vita della vostra amata batteria ???[/B]

Quoto Guidopiano al 100%, anche se posta come domanda in realtà è esattamente una conferma.... i 100 euro per il manutentore BMW, andrebbero accantonati per l'acquisto di una batteria seria!!;)
Parlavo proprio qualche giorno fa con un amico Gssista, il quale lamentava che nonostante il manutentore BMW installato dalla fine di novembre la batteria era inesorabilmente morta in garage....:(

GASSE 27-12-2009 19:40

a usarla un pò ogni tanto?

bigbe@r 27-12-2009 19:52

appunto, io come mantenitore di carica uso il sedere:rolleyes:

vabbe che sono avvantaggiato dalle coordinate di residenza:D

IRON MAN 27-12-2009 20:02

:lol: uso COSTANTEMENTE la mia mucca , così posso fare a meno sia del manutentore che del caricabatteria . Un bel risparmio :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©