Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2009, 20:03   #1
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.665
Exclamation Domanda tennica ... assorbimento di corrente

Lo so che, forse non è la sezione giusta, ma nemmeno la sezione tennica lo è fino in fondo e nemmeno quella dell'abbigliamento.

Dunque, la domanda, più che altro per curiosità: la batteria di una moto tiene eventualmente l'abbigliamento riscaldato per pilota e passeggera? Non è che attaccando tutto, poi, la moto non parte! O bisogna montare una batteria da camion?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:10   #2
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

devi mettere sulla schiena dello zainetto un pannello solare!
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:11   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

è con l'alternatore che devi fare i conti, non con la batteria.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:12   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.665
predefinito

Quindi? Spiegati.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:23   #5
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Quindi? Spiegati.
Secondo un miomodesto parere se ci cammini in autostrada e non accendi nientaltro che luci e frecce ce la dovresti fare.Ma se ci cammini in città sei fregato.L'alternatore genera corrente che compensa l'assorbimento della batteria.Se la corrente generata dall'alteratore è inferiore a quela che viene assorbita dalla batteria la batteria si scarica.
Spero di essermi fatto capire.
Ciao
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:27   #6
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.665
predefinito

Si ho capito. Ma come si fa a saper quanto consuma l'abbigliamento riscaldato? E come faccio a sapere quanta corrente viene generata dall'alternatore? Se l'assorbimento è uguale alla generazione, va bene?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:35   #7
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Si ho capito. Ma come si fa a saper quanto consuma l'abbigliamento riscaldato? E come faccio a sapere quanta corrente viene generata dall'alternatore? Se l'assorbimento è uguale alla generazione, va bene?
i Watt generati dall'alternatore sono sicuramente riportati sul manuale d'uso al capitolo caratteristiche tecniche.
Quelli consumati dall'abbigliamento sicuramente saranno riportati da qualche parte

dopo di che bisogna fare i conti di quanta corrente consuma la moto per funzionare e vedere se resta qualcosa per alimentare dell'altro. Altrimenti vai in sovraccarico.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:37   #8
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

montaci il webasto...poi vengo con la pinza amperometrica a controllare
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 21:28   #9
fatasco
Guru degli Avviamenti BMW
 
L'avatar di fatasco
 
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
Messaggi: 2.845
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer Visualizza il messaggio
montaci il webasto...poi vengo con la pinza amperometrica a controllare
Tu vai anche in camper!
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
fatasco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 21:38   #10
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Scusa Brontolo ero andato a cena.
Ma scusate tutti a lui non serve il la potenza(watt),serve l'amperaggio(Amper)!O sbaglio!
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:38   #11
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.665
predefinito

Ma ci saranno valori std per le moto! Un gs ad esempio, quanto consuma/genera?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:40   #12
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
predefinito

la potenza dell'altrenatore dovrebbe esserci nelle schede tecniche delle moto...
gs1200 ha alternatore da 720w
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive

Ultima modifica di lucar; 29-11-2009 a 20:52
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:43   #13
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

intanto di che moto si tratta che non si è ancora capito.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:44   #14
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Il 990 ha un alternatore da 450W....considera che una parte di questi servono per:
elettronica di bordo, luci, funzionamento motore e sia a tener carica la batteria,

il rimanente (per me è difficile sapere quant'è, dal momento che non conosco bene la moto e non ne ho una per poter fare delle misure) è disponibile per ulteriori utenze.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:45   #15
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Sul sito della Klan cè scritto quante cose puoi attaccare alla moto!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 20:48   #16
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.665
predefinito

Si, ma della Klan mi fido ... a metà! Meglio capire prima se si puote o no!
50w+50w le giacche
45w+45w i pants.

@nicola
K990, ma credo che anche il GS sia nelle stesse condizioni.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 29-11-2009 a 20:59
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 21:13   #17
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Si, ma della Klan mi fido ... a metà! Meglio capire prima se si puote o no!
50w+50w le giacche
45w+45w i pants.

@nicola K990, ma credo che anche il GS sia nelle stesse condizioni.
Il GS ha un alternatore a spazzole a induzione regolata elettronicamente, ne può far tanti di W, il k1300gt credo arrivi a 1Kw.

Il KTM ha sicuramente un classico generatore a magneti permanenti col classico regolatore a dissipazione termica.
Secondo me 190W aggiuntivi non li sopporta se ne fornisce 450.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 21:42   #18
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

Brontolo, sulla mia GT ci attacchiamo due gillet, un paio di guanti ed un paio di calze, poi accendo le manopole riscaldate e se serve anche le selle.
Fino a lì tiene... nel senso che la moto rimane accesa e soprattutto continua a frenare pur avendo il SERVO

Però considera che in quelle condizioni di tutto acceso mi è capitato di farci al max 1/2 ora, perchè o le selle o uno dei due gillet (il mio) più di mezz'ora in continuo non mi è mai capitato, quando sento il caldino spengo per non esagerare... invece mia moglie tiene gillet,guanti, e calze tutto acceso anche per 5 o 6 ore; quindi il max del consumo lo si raggiunge ma non sempre. Sulle ultime produzioni Klan, presentate al salone a Milano, tutti i capi saranno dotati di regolatore di tensione (0 - med - max), quindi se tarato sul medio (invece di fare ON/OFF come faccio io) credo che il consumo in watt possa anche considerarsi inferiore.

Gli stessi capi erano collegati anche sui miei precedenti due Burgman650 e pure sul precedente SIlver Wing 600 (che non avevano nè manopole nè selle riscaldate) e tutto teneva.

"Tenere" significa che a fine di un giro di una giornata non ti so dire quanto la batteria sia a terra... sicuramente mai del tutto, perchè uso Klan dal 2003 e non ho mai sostituito una batteria su nessuno dei miei 4 mezzi posseduti in questi anni, tutti andati oltre i 30.000 km.

Solo sul K ho anche il mantenitore (sugli altri mezzi non l'ho mai avuto, ma sai sul K c'è anche il SERVO e un pochino di pappa preferisco dargliela)

Non mi sono mai fatto i conti del consumo... è andata bene fino ad ora.

Salutoni
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 29-11-2009 a 21:44
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 07:35   #19
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.665
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
(..)"Tenere" significa che a fine di un giro di una giornata non ti so dire quanto la batteria sia a terra... sicuramente mai del tutto, perchè uso Klan dal 2003 e non ho mai sostituito una batteria su nessuno dei miei 4 mezzi posseduti in questi anni, tutti andati oltre i 30.000 km. (..)
Tenere=non rimanere a piedi con la batteria! Andare in un posto senza congelare e possibilmente ripartire.

A proposito di Klan: mi sembra di capire che tu sia soddisfatto? O ho capito male? I capi sono veramente efficaci? Tu usi, oltre al giubbo con le resistenze, anche il loro pile o antivento? Lo spacciatore che ti fornisce?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 30-11-2009 a 07:43
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 20:08   #20
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
A proposito di Klan: mi sembra di capire che tu sia soddisfatto? O ho capito male? I capi sono veramente efficaci? Tu usi, oltre al giubbo con le resistenze, anche il loro pile o antivento? Lo spacciatore che ti fornisce?
Per mia moglie è la soluzione al freddo e basta... o per lo meno più economica di quel che sembra (un kit klan e normale abbigliamento tecnico impermeabile, costa meno che un completo triplo strato e un intimo tecnico tipo bikers)...

Peccato esserci arrivati dopo aver speso per altre sciocchezze windstopper che non servono a una seg@, perchè dopo 3 o 4 ore il freddo ti viene da dentro (stando fermi in sella non si produce un gran calore corporeo, non è come sciare...), roba che non usiamo più

Sono soddisfatto!
Non ho il giubotto o il pile

Mia moglie ha la stola, i guanti e le calze; io la stola, dei sottoguanti modello molto vecchio, e sto per acquistare le calze.
Se puoi, compra i nuovi modelli post fiera.
Ti danno il regolatore di tensione, che in passato si comprava a parte e costava un botto, indispensabile nelle calze (nei piedi fare ON/OFF non ci prendi mai).

Sono una pacchia, quando esci sottozero, ti dispiace fermarti... e come ti dicevo, non tengo nemmeno sempre tutto acceso. Una scaldatina e via.

Li avevo comprati anni fa a Bologna in lotto con un amico, abbiamo fatto una partitona, sconto 20%
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 12:48   #21
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
Brontolo, sulla mia GT ci attacchiamo due gillet, un paio di guanti ed un paio di calze, poi accendo le manopole riscaldate e se serve anche le selle.
Fino a lì tiene.
ed sulla visiera del casco il lunotto termico non ce l'hai ......


__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 30-11-2009 a 13:43
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 08:48   #22
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

...ma perchè non andate in macchina?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 08:56   #23
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

2 leggi semplici semplici:

V= R x I

P= V x I ------ = R x I2 (square).

Ciao.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 10:32   #24
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.665
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...ma perchè non andate in macchina?
Non so cosa risponderti .... anzi lo so, ma evito, andremmo OT.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 21:11   #25
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Non so cosa risponderti .... anzi lo so, ma evito, andremmo OT.
Non ti arrabbiare, è inutile, comunque meglio la macchina...arrivati a questo punto..., la moto è un'altra cosa, anche se non la pensi così...
Con una buona giacca ed un piumino leggero sotto ottieni molto di più, senza doverti mettere una centrale elettrica addosso, ne parlai qualche tempo fa..!
Io sono contrario alle giacche riscaldate, non so se ve ne siete accorti, bisogna sapere cosa mettere.
...forse questo è OT..., dato che stavate parlando di ampere e volts..., comunque scusate.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 30-11-2009 a 21:20
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©