Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Domanda tennica ... assorbimento di corrente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249163)

brontolo 29-11-2009 20:03

Domanda tennica ... assorbimento di corrente
 
Lo so che, forse non è la sezione giusta, ma nemmeno la sezione tennica lo è fino in fondo e nemmeno quella dell'abbigliamento.

Dunque, la domanda, più che altro per curiosità: la batteria di una moto tiene eventualmente l'abbigliamento riscaldato per pilota e passeggera? Non è che attaccando tutto, poi, la moto non parte! :lol: O bisogna montare una batteria da camion?

Supermukkard 29-11-2009 20:10

devi mettere sulla schiena dello zainetto un pannello solare!

nicola66 29-11-2009 20:11

è con l'alternatore che devi fare i conti, non con la batteria.

brontolo 29-11-2009 20:12

Quindi? Spiegati.

antoniodemeo 29-11-2009 20:23

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 4279644)
Quindi? Spiegati.

Secondo un miomodesto parere se ci cammini in autostrada e non accendi nientaltro che luci e frecce ce la dovresti fare.Ma se ci cammini in città sei fregato.L'alternatore genera corrente che compensa l'assorbimento della batteria.Se la corrente generata dall'alteratore è inferiore a quela che viene assorbita dalla batteria la batteria si scarica.
Spero di essermi fatto capire.
Ciao

brontolo 29-11-2009 20:27

Si ho capito. Ma come si fa a saper quanto consuma l'abbigliamento riscaldato? E come faccio a sapere quanta corrente viene generata dall'alternatore? Se l'assorbimento è uguale alla generazione, va bene?

nicola66 29-11-2009 20:35

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 4279670)
Si ho capito. Ma come si fa a saper quanto consuma l'abbigliamento riscaldato? E come faccio a sapere quanta corrente viene generata dall'alternatore? Se l'assorbimento è uguale alla generazione, va bene?

i Watt generati dall'alternatore sono sicuramente riportati sul manuale d'uso al capitolo caratteristiche tecniche.
Quelli consumati dall'abbigliamento sicuramente saranno riportati da qualche parte

dopo di che bisogna fare i conti di quanta corrente consuma la moto per funzionare e vedere se resta qualcosa per alimentare dell'altro. Altrimenti vai in sovraccarico.

proseccoboxer 29-11-2009 20:37

montaci il webasto...poi vengo con la pinza amperometrica a controllare:lol:

brontolo 29-11-2009 20:38

Ma ci saranno valori std per le moto! Un gs ad esempio, quanto consuma/genera?

lucar 29-11-2009 20:40

la potenza dell'altrenatore dovrebbe esserci nelle schede tecniche delle moto...
gs1200 ha alternatore da 720w

nicola66 29-11-2009 20:43

intanto di che moto si tratta che non si è ancora capito.

mambo 29-11-2009 20:44

Il 990 ha un alternatore da 450W....considera che una parte di questi servono per:
elettronica di bordo, luci, funzionamento motore e sia a tener carica la batteria,

il rimanente (per me è difficile sapere quant'è, dal momento che non conosco bene la moto e non ne ho una per poter fare delle misure) è disponibile per ulteriori utenze.

Gioxx 29-11-2009 20:45

Sul sito della Klan cè scritto quante cose puoi attaccare alla moto!

brontolo 29-11-2009 20:48

Si, ma della Klan mi fido ... a metà! Meglio capire prima se si puote o no!
50w+50w le giacche
45w+45w i pants.

@nicola
K990, ma credo che anche il GS sia nelle stesse condizioni.

nicola66 29-11-2009 21:13

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 4279727)
Si, ma della Klan mi fido ... a metà! Meglio capire prima se si puote o no!
50w+50w le giacche
45w+45w i pants.

@nicola K990, ma credo che anche il GS sia nelle stesse condizioni.

Il GS ha un alternatore a spazzole a induzione regolata elettronicamente, ne può far tanti di W, il k1300gt credo arrivi a 1Kw.

Il KTM ha sicuramente un classico generatore a magneti permanenti col classico regolatore a dissipazione termica.
Secondo me 190W aggiuntivi non li sopporta se ne fornisce 450.

fatasco 29-11-2009 21:28

Quote:

Originariamente inviata da proseccoboxer (Messaggio 4279695)
montaci il webasto...poi vengo con la pinza amperometrica a controllare:lol:

Tu vai anche in camper!:lol::lol:

antoniodemeo 29-11-2009 21:38

Scusa Brontolo ero andato a cena.
Ma scusate tutti a lui non serve il la potenza(watt),serve l'amperaggio(Amper)!O sbaglio!

TAG 29-11-2009 21:42

Brontolo, sulla mia GT ci attacchiamo due gillet, un paio di guanti ed un paio di calze, poi accendo le manopole riscaldate e se serve anche le selle.
Fino a lì tiene... nel senso che la moto rimane accesa e soprattutto continua a frenare pur avendo il SERVO :rolleyes::rolleyes: :lol::lol:

Però considera che in quelle condizioni di tutto acceso mi è capitato di farci al max 1/2 ora, perchè o le selle o uno dei due gillet (il mio) più di mezz'ora in continuo non mi è mai capitato, quando sento il caldino spengo per non esagerare... invece mia moglie tiene gillet,guanti, e calze tutto acceso anche per 5 o 6 ore; quindi il max del consumo lo si raggiunge ma non sempre. Sulle ultime produzioni Klan, presentate al salone a Milano, tutti i capi saranno dotati di regolatore di tensione (0 - med - max), quindi se tarato sul medio (invece di fare ON/OFF come faccio io) credo che il consumo in watt possa anche considerarsi inferiore.

Gli stessi capi erano collegati anche sui miei precedenti due Burgman650 e pure sul precedente SIlver Wing 600 (che non avevano nè manopole nè selle riscaldate) e tutto teneva.

"Tenere" significa che a fine di un giro di una giornata non ti so dire quanto la batteria sia a terra... sicuramente mai del tutto, perchè uso Klan dal 2003 e non ho mai sostituito una batteria su nessuno dei miei 4 mezzi posseduti in questi anni, tutti andati oltre i 30.000 km.

Solo sul K ho anche il mantenitore (sugli altri mezzi non l'ho mai avuto, ma sai sul K c'è anche il SERVO e un pochino di pappa preferisco dargliela)

Non mi sono mai fatto i conti del consumo... è andata bene fino ad ora.

Salutoni

nicola66 29-11-2009 21:57

Quote:

Originariamente inviata da antoniodemeo (Messaggio 4279861)
Scusa Brontolo ero andato a cena.
Ma scusate tutti a lui non serve il la potenza(watt),serve l'amperaggio(Amper)!O sbaglio!

trattandosi di bilanciare potenze fornite con quelle consumate il conto si fa in Watt.
In questo caso però essendo la tensione di 12V uguale per tutto si può fare anche in A.

antoniodemeo 29-11-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4279908)
trattandosi di bilanciare potenze fornite con quelle consumate il conto si fa in Watt.
In questo caso però essendo la tensione di 12V uguale per tutto si può fare anche in A.

Si infatti lo so per tensioi maggiori l'assorbimento conviene calcolarlo in w.
Ma in questo caso conviene farlo con l'intensità di corrente A,visto che il voltaggio è basso.

PennyWise 29-11-2009 22:16

Quote:

Originariamente inviata da antoniodemeo (Messaggio 4279951)
Si infatti lo so per tensioi maggiori l'assorbimento si fa in w.
Ma in questo caso conviene farlo con l'intensità di corrente A,visto che il voltaggio è basso.

Perchè scusa? Mi sembra di ricordare che Potenza=Differenza di potenziale * Intensità di corrente, ovvero W=V*A indipendentemente dai valori delle singole grandezze in gioco. Comunque, come già detto, visto che la ddp è costante a 12V si può tranquillamente ragionare in A.

antoniodemeo 29-11-2009 22:32

Quote:

Originariamente inviata da PennyWise (Messaggio 4279974)
Perchè scusa? Mi sembra di ricordare che Potenza=Differenza di potenziale * Intensità di corrente, ovvero W=V*A indipendentemente dai valori delle singole grandezze in gioco. Comunque, come già detto, visto che la ddp è costante a 12V si può tranquillamente ragionare in A.

Inatti io cosa ho detto di strano?
Chiedo scusa e nonmi sono riuscito a spiegare ma volevo dire quello che avete detto voi.:!::!::!:

nicola66 29-11-2009 22:36

Quote:

Originariamente inviata da antoniodemeo (Messaggio 4279951)
Si infatti lo so per tensioi maggiori l'assorbimento si fa in w.
Ma in questo caso conviene farlo con l'intensità di corrente A,visto che il voltaggio è basso.

solo che gli assorbimenti in A non sempre sono dichiarati.

antoniodemeo 29-11-2009 22:37

Ho modificato il messaggio di prima per far intendere meglio cosa volevo dire
SCUSATE!:!::!:

brontolo 30-11-2009 07:35

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 4279872)
(..)"Tenere" significa che a fine di un giro di una giornata non ti so dire quanto la batteria sia a terra... sicuramente mai del tutto, perchè uso Klan dal 2003 e non ho mai sostituito una batteria su nessuno dei miei 4 mezzi posseduti in questi anni, tutti andati oltre i 30.000 km. (..)

Tenere=non rimanere a piedi con la batteria! Andare in un posto senza congelare e possibilmente ripartire.;)

A proposito di Klan: mi sembra di capire che tu sia soddisfatto? O ho capito male? I capi sono veramente efficaci? Tu usi, oltre al giubbo con le resistenze, anche il loro pile o antivento? Lo spacciatore che ti fornisce?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©