Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2009, 11:13   #1
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito Quei pericolosi cinquantenni.

Mi avevano colpito, non so per quale ragione , i titoli di alcuni articoli apparsi su stampa generalista e di settore ed in rete nel periodo primavera-inizio estate, che legavano l’aumento statistico dell’incidentalità su due ruote ai cinquantenni (o meglio, agli over 45).

Ieri sera me li sono letti, avendo un po' di tempo e poco sonno, e fondamentalmente i titoli rispecchiavano i contenuti. L’aumento degli incidenti in moto sarebbe colpa dei cinquantenni.

I giornalisti-ricercatori hanno anche individuato (facendo una sintesi personale) tre categorie di questi pericolosi soggetti:

- i cinquantenni motociclisti da sempre (all'incirca la mia): questa categoria causa incidenti perché non adegua il proprio stile di guida allo scadimento delle proprie performance psico-fisiche; inoltre non ha capito che le moto di oggi, apparentemente più facili da guidare, hanno una potenza diversa da quelle a cui sono abituati. E fanno casini.

- i cinquantenni motociclisti di ritorno: motociclisti in gioventù, hanno messo su famiglia e sono passati alle 4 ruote; alla soglia dei cinquant’anni i figli sono cresciuti, le compagne sono meno attrattive o partite per altri lidi, sono sul baratro della crisi di mezz’età e riaffermano la propria vitalità tornando in moto. Ma le moto non sono più quelle di una volta e loro sono meno performanti e fuori allenamento. E fanno casini.

- i cinquantenni motociclisti per evoluzione: hanno affiancato ad un certo momento all’automobile lo scuter per girare in città e negli anni passano dallo scuter alla moto. Hanno possibilità economiche, per cui comprano moto di segmento alto in quanto a cilindrata. Ma la moto non è uno scuter, sia come potenza che come peculiarità di guida. E fanno casini.

Dal mio sgradevole osservatorio, non ho notato questa prevalenza di over 45 negli incidenti in moto. E non tutte le argomentazioni mi convincono.

Voi che cosa ne pensate?
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)

Ultima modifica di lgs; 15-09-2009 a 11:15
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:15   #2
raz.anus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.054
predefinito

ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!
__________________
[SIZE="7"]andiamooooo ...10 baht[/SIZE]
[url]www.bmwspecial.com[/url]
raz.anus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:17   #3
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Sintetico ma chiaro.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:21   #4
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito

Io ne ho 44 quindi, ancora per un'anno, non faro' casini... bene...


P.S.: ma davvero hanno fatto un''indagine del genere e, soprattutto, hanno raggiunto quel risultato?

__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Pio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:24   #5
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raz.anus Visualizza il messaggio
ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!
concordo in pienissimo.

La mia esperienza personale è che i "maturi" girano con più testa, si pigliano meno rischi (o, per meglio dire, quando c'è una situazione di rischio potenziale, stanno tranquilli ed aspettano), si godono la moto .

I motivi per questo comportamento sono tanti e sono i più diversi .

Si tratta ovviamente di un discorso di carattere generale e le eccezioni ci possono sempre essere ma sono convinto che, la % di smanettoni-pericolosi, tra i "diversamente giovani" sia inferiore di quella riferita a più giovani.

IMHO .
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:32   #6
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

rientro nella prima categoria, però una potenza diversa da quella a cui sono abituato non ho capito cosa possa significare, dopo un gs1150, un gs1200, un gs1200 adv negli ultimi 8 anni di moto


Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer Visualizza il messaggio
La mia esperienza personale è che i "maturi" girano con più testa, si pigliano meno rischi (o, per meglio dire, quando c'è una situazione di rischio potenziale, stanno tranquilli ed aspettano), si godono la moto .
con più testa e meno rischi sicuramente, sul tranquillo però non so se potrei mettere la mano sul fuoco

dovremmo sentire i miei compagni di merende
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)

Ultima modifica di joesimpson; 15-09-2009 a 11:41
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 12:11   #7
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joesimpson Visualizza il messaggio
...sul tranquillo però non so se potrei mettere la mano sul fuoco

dovremmo sentire i miei compagni di merende
...sshhhh...Gianpi non farti sentire...

__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:54   #8
AGO59
Mukkista
 
L'avatar di AGO59
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raz.anus Visualizza il messaggio
ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!
Quoto,uno puo' avere 20 o 50 anni ma che conta e' sempre sapere i propi
limiti e usare sempre la testa
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
AGO59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:56   #9
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raz.anus Visualizza il messaggio
ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!
Sono d'accordo.
Anche perchè di solito le assicurazioni tengono conto di parametri tra i quali l'età per applicare diminuzioni ai premi da pagare. E di solito la tendenza è al contrario rispetto a quello che si dice qui.
Ed è certo che le assicurazioni si basano su statistiche concrete...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:31   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

per me quelli della prima categoria sono i migliori motociclisti in assoluto,riflessi e fisico ancora buoni, cresciuti alla scuola di moto che andavano gia' forte ma con gomme e freni da ciclomotore odierni (vedo il moterdino di mio figlio...)hanno esperienza in fuoristrada (tutti quelli giovani negli anni 70), su strada, ci sanno mettere le mani (ce le mettevamo tutti) .
Se uno non ha mai smesso di andare si e' progressivamente abituato alle moto odierne e le guida senza problemi.
I riflessi inferiori sono ampiamente compensati dall'esperienza, se non si ha il tempismo e il fisico per fronteggiare una situazione di emergenza in compenso si sa quasi sempre come prevenirla.Le altre due categorie invece le vedo giustamente a rischio. Sopratutto la terza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:38   #11
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
predefinito

Feromone ( fero va bene come diminutivo?) la conosco quella strada , l' ho fatta un paio di volte e dopo aver visto intutati con le saponette a terra fare gare con t max truccati ( rischiando di venirmi pure addosso) mi sono convinto che quelle mamme non solo sono sempre incinte, ma tr... pure come pazze.
E vorrei il carroarmato ....
Ciao, e ..tutti al pascolo, a ogni eta' ma con giudizio!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 15:38   #12
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
per me quelli della prima categoria sono i migliori motociclisti in assoluto,riflessi e fisico ancora buoni, cresciuti alla scuola di moto che andavano gia' forte ma con gomme e freni da ciclomotore odierni (vedo il moterdino di mio figlio...)hanno esperienza in fuoristrada (tutti quelli giovani negli anni 70), su strada, ci sanno mettere le mani (ce le mettevamo tutti) .
Se uno non ha mai smesso di andare si e' progressivamente abituato alle moto odierne e le guida senza problemi.
I riflessi inferiori sono ampiamente compensati dall'esperienza, se non si ha il tempismo e il fisico per fronteggiare una situazione di emergenza in compenso si sa quasi sempre come prevenirla.le altre due categorie invece le vedo giustamente a rischio. Sopratutto la terza.


__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 16:35   #13
johndownfield
Pivello Mukkista
 
L'avatar di johndownfield
 
Registrato dal: 25 Mar 2005
ubicazione: milano
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
per me quelli della prima categoria sono i migliori motociclisti in assoluto,riflessi e fisico ancora buoni, cresciuti alla scuola di moto che andavano gia' forte ma con gomme e freni da ciclomotore odierni (vedo il moterdino di mio figlio...)hanno esperienza in fuoristrada (tutti quelli giovani negli anni 70), su strada, ci sanno mettere le mani (ce le mettevamo tutti) .
Se uno non ha mai smesso di andare si e' progressivamente abituato alle moto odierne e le guida senza problemi.
I riflessi inferiori sono ampiamente compensati dall'esperienza, se non si ha il tempismo e il fisico per fronteggiare una situazione di emergenza in compenso si sa quasi sempre come prevenirla.Le altre due categorie invece le vedo giustamente a rischio. Sopratutto la terza.
ti quoto assolutamente e l'ho già detto altrove non condiviso........... il pilota esperto sà prevedere e prevenire .............gli altri intruppano e se hanno lo scooter si fanno anche tanto male.

Comunque basta provare un pò di enduro per capire i propri limiti o nel caso farsi un bel bagno di umiltà............... se riesci a non farti male in una mulattiera ci sono buone possibilità tu sappia padroneggiare una moto anche altrove.
__________________
JOHN & Gummi Kuh - GS 1150 adv de fero - KTM xc525 desert
johndownfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:17   #14
centaurobm
Mukkista doc
 
L'avatar di centaurobm
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
Messaggi: 2.696
predefinito

...che iniziero' a trovare una scuola guida per ricominciare a fare pratica prima di "fare casini"......meno 9 alla fatidica soglia dei 50


......a me pare una strunz....ta....come al solito le statistiche servono a spiegare alcune cose ma non tengono conto di tante altre.....o no?
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...

Ultima modifica di centaurobm; 15-09-2009 a 11:22
centaurobm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:21   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.343
predefinito

Che invece é verissimo (ma vale anche per i 40enni).
Sopratutto seconda e terza categoria.
La prima no.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:22   #16
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Non direi che sia solo una questione di età ma un insieme di cose: capacità, numero di neuroni, forma fisica ecc.
Taluni giornalisti talvolta non ricercano abbastanza...
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:32   #17
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Lgs manca una 4° categoria:
4) i cinquantenni che in moto fanno il riposino pomeridiano e subito dopo si infilano in un fosso

Ma sono tutte pistolate scritte per passare un pò di tempo.
Il vero problema è che in moto se si cade ci si fà male, sempre ed in ogni caso; quindi tutti dovrebbero usare un pò più la testa non la scheda angrafica.
Io sono ancora fuori per poco ho 43 anni, ma ti assicuro che la mia forma fisica è ancora quella di una volta; come ripeto non si tratta di età, ma di coscienza dei propri limiti, cosa che puoi possedere a 18, 30, 40, 50 anni o addirittura non averla mai.

1100 Gs for ever - mia moglie afferma che - ci propri un bel tabac (ragazzo)
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:26   #18
alberto_p98
Mukkista in erba
 
L'avatar di alberto_p98
 
Registrato dal: 27 Nov 2003
ubicazione: Val Pellice .... Occitania
Messaggi: 566
predefinito

...potrei definirmi un motociclista di ritorno
ma di qui a dire che fanno casini .................
come ogni mezzo di locomozione, sputer, moto, bicicletta, auto, bus, autocarro......
il condurlo richiede di essere sempre presenti mentalmente
e non credo che il "cinquantenne" sia sottodotato di cervello
ho ripreso a usare la moto nel 2001, e ad oggi dopo circa 350k km posso dire di non aver mai fatto casini, sicuramente ero peggio a 20 anni :-)
__________________
K1200 GT 04 210k Kaput
K1200 GT 04 153k
K1100 RS 93 150k
Suzuki 1250 Traveller
alberto_p98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:30   #19
ChiaraER5
Mukkista
 
L'avatar di ChiaraER5
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 824
predefinito

Venite pure a vedere la fauna di cinquantenni in Raticosa il sabato pomeriggio (aumentata vertiginosamente negli ultimi due-tre anni) e non potrete che concordare con i punti 2 e 3. Intutatissimi, guidano da stronzi e poi allo chalet fanno gli sboroni.
Tanto, la vecchiaia arriva lo stesso, è inutile pensare di tenerla a bada con le saponette grattate!!
ChiaraER5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:38   #20
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ChiaraER5 Visualizza il messaggio
Venite pure a vedere la fauna di cinquantenni in Raticosa il sabato pomeriggio (aumentata vertiginosamente negli ultimi due-tre anni) e non potrete che concordare con i punti 2 e 3. Intutatissimi, guidano da stronzi e poi allo chalet fanno gli sboroni.
Tanto, la vecchiaia arriva lo stesso, è inutile pensare di tenerla a bada con le saponette grattate!!
Scusa ChiaraER45 ma cambia qualche cosa se gli stronzi che fanno gli sboroni hanno 25 anni; non voglio difendere alcuna categoria, ma io il senso di potenza e di invulnerabilità che avevo a 20 anni ora non lo possiedo più.
Dalle mie parti, purtroppo l'elenco dei morti e delle croci sparse per la strada, è pieno purtroppo di giovani (e dico purtroppo, perchè non si può e non si deve morire a 20 anni).

1100 Gs for ever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:47   #21
ChiaraER5
Mukkista
 
L'avatar di ChiaraER5
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 824
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Scusa ChiaraER45 ma cambia qualche cosa se gli stronzi che fanno gli sboroni hanno 25 anni;
No, quelli non mancano mai ma hanno almeno la scusante della giovane età Comunque penso che anche al Muraglione di discorsi ne sentiresti di fantastici da questi cinquantenni adolescenziali. Vai, siediti osserva e ascolta.
Prima o poi io a uno di questi personaggi farò qualche simpatico commento
ChiaraER5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:31   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.343
predefinito

Guardatela cosi':

Quello che vi taglia la strada, quello che vi ha fatto inversione a U davanti, quello che stringe, quello che vi sta appicicato al culo in autostrada...

Solo alcune delle lamentele qui su QdE del comportamento di gente che guida l'auto.
Ma questi qui, quando salgono o ri-salgono in moto... diventano tutti perfetti ligi ed educati, maghi del manubrio?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:37   #23
smagia
Mukkista doc
 
L'avatar di smagia
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
predefinito

beh pensate che molti ragazzi di oggi non arrivano o non arriveranno mai né a 45 né a 50 anni. Io ho mio papà che ha 67 anni e non ha mai mollato la moto e ancora oggi è in giro con una honda vfr 750 senza avere né mai causato né mai avuto un incidente. Quelle indagini lì sono solo cazzate enormi x riempire giornali che non hanno altro da scrivere. Questo è quello che penso
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
smagia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:39   #24
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.343
predefinito

In realtá manca la quinta categoria pure: cinquentenne che incontri da fermo e ti attacca la pippa su come lui "una volta" aveva tutte le moto da sparo, faceva il tempo sul passo di montagna, ma quelle erano moto pericolose... quelle di una volta... ma adesso va piano perché ha messo la testa a posto, mica perché é lento...

Dopo un'ora parte sul suo GS1200 con 3 de tutto: un chiodo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:41   #25
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.901
predefinito

Al momento non appartengo alla categoria in quanto 46enne.
Ritengo che la 1a opzione si una scemata, le altre due verità.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©