Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2013, 20:36   #1
Mario Ciaccia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Cisliano (MI)
Messaggi: 27
predefinito Banderuolas

Quote:
Originariamente inviata da tiger61 Visualizza il messaggio
Buonasera , mi chiamo Mauro , il signor Mario Caccia dovrebbe dirmi come mai quando provano moto nuove singole o comparative tutte le moto vanno bene o minimizzano al massimo i difetti (non interessa che il parabrezza si stava rompendo o la lampadina si è bruciata) , questo può capitare più o meno a tutti i mezzi , riferendosi al modello precedente guarda caso viene scritto che nelle curve tendeva a cascare all' interno , vibrazioni importanti a tot giri , frenata spugnosa , etc etc , ecco vorrei mi spiegasse perchè i difetti veri ce li dicono quando esce il modello nuovo . Se non lo vuol dire (lo capisco) pazienza . Appartengo a quelli che è da un pò che non comprano le riviste "specializzate"
Il disprezzo che molti di voi provano verso le riviste specializzate è giustificato. Il grosso, immenso problema dell'editoria italiana è che il prezzo di copertina, moltiplicato per il numero dei lettori, non basta alle spese (stipendi, carta, stampa, trasporti). La pubblicità è necessaria. E fin qui non c'è nulla di male. La nostra disgrazia è che qualcuno ha inventato la pubblicità di settore. Non trovo sbagliato che una rivista di moto faccia pubblicità a un fustino di detersivo, ma perché deve farla alla stessa Casa di moto che produce la moto che viene provata? E' ovvio che un lettore possa pensare il peggio possibile. Come minimo, ricatti e pressioni saranno all'ordine del giorno. E' però sbagliato pensare che noi giornalisti di settore sguazziamo in questa situazione e siamo tutti contenti che le cose stiano così. Se uno è veramente appassionato, come me e tanti altri, non ci sta a dire che una moto è perfetta solo perché pubblichiamo la relativa pagina pubblicitaria. Ma sappiamo benissimo che, se diciamo che quella moto fa schifo, la pubblicità la perdiamo. Tuttavia, se il cliente (colui che paga la pubblicità) non è scemo, capisce che se ci lascia giudicare sereni i suoi prodotti la volta che ne parleremo bene saremo sinceri e questa cosa dovrebbe avvantaggiare tutti: i lettori, noi che scriviamo e le Case che investono. Da questo punto di vista rimasi stupito dalla classe di BMW, circa 13 anni fa, quando provammo il C1 e scrivemmo due cose che ne condannavano il senso di esistere: sopra gli 80 orari la pioggia veniva risucchiata all'interno del'abitacolo e le cinture di sicurezza ti facevano cadere da fermo, in quei casi in sui si perde l'equilibrio e si vorrebbe tenere il busto eretto mentre si regge la moto. Quando lessi cosa avevano scritto i miei colleghi, pensai: "Ci siamo giocati la pubblicità BMW". Invece loro capirono che, pubblicando una prova così, se poi avessimo scritto che la R 1200 GS andava bene sarebbe stata un'opinione sincera.
Ad ogni modo, noi non scriviamo "questa moto fa schifo", ma "questa cosa è migliorabile". Probabilmente non saremmo così drastici neanche se la pubblicità non esistesse, perché è una grossa responsabilità bocciare un prodotto che magari richiede solo un altro approccio mentale. Non so chi di voi ha commentato "Ovvio che la Honda va bene, rispetto a quei pitali": ecco, è questo modo di denigrare che non ci piace e non lo useremmo neanche se fossimo ultramiliardari e potessimo comprarci tutte le moto che vogliamo provare. Ce ne vuole prima di dare del "pitale" a una moto moderna!

Ora, Mauro solleva una questione: quando proviamo le moto nuove sono perfette, quando passano due anni e proviamo la nuova versione scriviamo "finalmente non fa più cagare come la precedente". Quando questa cosa succede, anche io mi incazzo. Per fortuna non succede sempre.
Penso che le cause siano tre.
1.Il giornalista non è troppo sicuro di sé e si lascia abbindolare dalle presentazioni alla stampa, che sono molto diverse dalle prove. La presentazione avviene in posti fighissimi, ci sono delle conferenze dove ti bombardano di informazioni tali per cui ti convinci veramente che il nuovo modello stia voltando pagina rispetto al precedente. La prova è diversa: la moto ce la portiamo in redazione e la usiamo in sei o sette, per il maggior tempo che riusciamo a tenerla (da una settimana se ci va male a un anno quando si dimenticano di avercela data - ma qua non sono serio...), quindi lì riusciamo ad essere più obiettivi. Certo che se il giornalista ha le palle e ha esperienza non si lascia fregare da un hotel a cinque stelle in riva al mare dei tropici.
2.La moto, effettivamente, ha dei difetti. Nella prova non andiamo giù piatti, li citiamo con giri di parole, tant'è che ci sono dei lettori bravissimi a capire che dove scriviamo "sarebbe meglio che la forcella lavorasse meglio" significa che va a pacco ed è pure sfrenata. Tuttavia, alla Casa lo diciamo: quella forcella è un disastro. Quando, poi, la versione successiva viene migliorata proprio lì, allora non abbiamo remore nel dirlo: finalmente la forcella lavora come si deve.
3.La moto, nel breve periodo in cui la proviamo (in genere non superiamo i 3.000 km), va bene; i difetti emergono poi, verso i 10.000, per esempio, magari per via di qualcosa che si usura e innesca una reazione a catena (vibrazioni che prima non c'erano, ciclistica che peggiora quando le gomme sono consumate solo a metà)... e la voce gira. A quel punto, nel provare la versione successiva, si cerca di capire se il problema è stato risolto.

mario
Mario Ciaccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 21:52   #2
pippo313
Mukkista in erba
 
L'avatar di pippo313
 
Registrato dal: 09 Oct 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 393
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mario Ciaccia Visualizza il messaggio
Nella prova non andiamo giù piatti, li citiamo con giri di parole, tant'è che ci sono dei lettori bravissimi a capire che dove scriviamo "sarebbe meglio che la forcella lavorasse meglio" significa che va a pacco ed è pure sfrenata. Tuttavia, alla Casa lo diciamo: quella forcella è un disastro. Quando, poi, la versione successiva viene migliorata proprio lì, allora non abbiamo remore nel dirlo: finalmente la forcella lavora come si deve.
Purtroppo non tutti riescono a cogliere quei giri di parole. In ogni caso, complimenti per essere intervenuto in questa discussione, non è da tutti mettere la propria faccia in un forum.
__________________
Bmw R1150 Gs Adventure 2005 e Harley Davidson Street Glide 2011
pippo313 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 19:17   #3
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

mi scuso se ho tardato a rispondere ma sono alla conad a fare la spesa e col tablett un aggeggio infernale per scrivere sui forum ahaha



visto che è così gentile Sign Mario a rispondere, perchè della HD avete scelto una Sportster Forty-Eight che di fatto è una custom, e non la "R" che invece è la Sportster con quote ciclistiche "normali" ? e molto meglio rappresenta il concetto "vintage" derivando direttamente dalla K del 52?

Quote:
Adesso esigo e pretendo che Skito abbia guidato a fondo la Honda CB1100, altrimenti mi domando con che diritto possa dire certe cose. Se l'ha guidata e gli ha fatto schifo lo rispetto e gli lavo pure i piedi. Altrimenti... cosa parli a fare?
Sign Mario non c' è mica bisogno di guidarle certe moto per capire come possano "andare" basta vedere con che motore sono equipaggiate, ovviamente parlo della serie CB della Honda moto e motori che conosco bene.
Non ho detto che fa schifo ma, sicuramente sarà noiosa ed impeccabile da guidare come tutte le HONDA "mediocri".
No non l'ho guidata, ne ho intenzione di farlo (non mi dice granchè) ma sono certo che alla guida è uguale (se non per una diversa ergonomia) a tutte le altre del genere. o mi sbaglio ??

PS
Esprimere la propria opinione (che può essere costruttivo per tutti, anche per chi l'ha scritto) su uno articolo pubblico, non mi sembra una figuraccia, quanto chi si ferma a criticare con le solite frasi di tre parole! ma!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-06-2013 a 19:32
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 22:35   #4
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio



Sign Mario non c' è mica bisogno di guidarle certe moto per capire come possano "andare" basta vedere con che motore sono equipaggiate, ovviamente parlo della serie CB della Honda moto e motori che conosco bene.

!

Cioe uno sa come va una moto solo perche ne ha avute tante e vede come e' equipaggiata ?
Quindi non l hai mai provata ? Ahahahhahaha fantastico...
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 20:01   #5
Mario Ciaccia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Cisliano (MI)
Messaggi: 27
predefinito Perché la Forty-Eight?

>visto che è così gentile Sign Mario a rispondere, perchè della HD avete scelto >una Sportster Forty-Eight che di fatto è una custom, e non la "R" che invece è >la Sportster con quote ciclistiche "normali" ? e molto meglio rappresenta il >concetto "vintage" derivando direttamente dalla K del 52?

Si possono dividere i motociclisti in "Rigidi" o "Ad ampia veduta". Dal punto di vista del Rigido, hai ragione tu (diamoci del tu e basta con 'sto Signor Mario, ok?), la 48 non era proprio "normale". Dall'altro punto di vista, che abbiamo adottato in questo caso, devo dire che in redazione non ci sono customisti. Non è un bene, non è un male, ma non ci sono: è un tipo di moto che non piace a nessuno di noi. Mentre le Harley piacciono praticamente a tutti. Hanno una maniera talmente personale di andare, di scuotersi, di erogare i cavalli, di farsi impugnare che le consideriamo moto a se stanti e non custom. E ci divertiamo a usarle, anche se hanno sospensioni drammatiche e pedane esageratamente per terra. Sicuramente sono vintage: derivano dall'era dei dinosauri! Abbiamo discusso parecchio su quale fosse la moto giusta da usare in questa comparativa, ma non ce n'erano, perché erano state scelte moto diversissime tra loro. Per questo ho premesso che era più una questione filosofica che pratica. E allora, dato che la 48 ci fa sesso, con quella gommona da 16", abbiamo scelto lei. Anche se quel serbatoio d'oro metallizzato è veramente troppo tamarro...

mario
Mario Ciaccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 19:37   #6
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.296
predefinito

che la Honda, essendo sostanzialmente una moto, primeggi su questo stuolo di pitali, mi sembra al contrario di Skito assolutamente ovvio...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 19:51   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
che la Honda, essendo sostanzialmente una moto, primeggi su questo stuolo di pitali
ahahaha vero se avessero prodotto per EE la cb1100RR sarebbe stato stupendo!, ma non ce l'hanno fatta !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 19:38   #8
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.006
predefinito

insomma skito oltre ad aver abbassato subito la cresta sto dct e sta 1100 li hai provati no?
:P
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 19:46   #9
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
insomma skito oltre ad aver abbassato subito la cresta sto dct e sta 1100 li hai provati no?:P
abbassato la cresta perchè, il Sign Mario e stato gentile a rispondere, mica come tanti altri che si impernacchiano a vuoto, quindi merita il mio rispetto.
La Ct l'ho provata con cambio "normale" contestualmente con la Triumph 1200, quest' ultima mi è piaciuta molto di più, se vuoi sapere il perchè vatti a leggere cosa scrissi in merito.

Il cambio automatico?? pussa via!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-06-2013 a 19:53
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 20:39   #10
Mario Ciaccia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Cisliano (MI)
Messaggi: 27
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
abbassato la cresta perchè, il Sign Mario e stato gentile a rispondere, mica come tanti altri che si impernacchiano a vuoto, quindi merita il mio rispetto.
La Ct l'ho provata con cambio "normale" contestualmente con la Triumph 1200, quest' ultima mi è piaciuta molto di più, se vuoi sapere il perchè vatti a leggere cosa scrissi in merito.

Il cambio automatico?? pussa via!
Beh, Triumph è, secondo me, un bell'esempio di Casa che sa mixare gusto di guida e perfezione.

mario

Ps) prova un Dct in configurazione manuale, prima di fare il talebano... come facevo io! Baaaaa-baaaaa-baaaaa senza interruzioni, musica pura!
Mario Ciaccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 21:55   #11
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mario Ciaccia Visualizza il messaggio
Ps) prova un Dct in configurazione manuale, !
MAI !!!!!!!!!!!!1
La Triumph è una gran bella moto, e per certi versi anche molto meglio confezionata rispetto alla Honda oltre che avere un equilibrio dinamico sconosciuto alla Honda, o mi sbaglio?! (parlo ovviamente di moto con configurazione di sospensioni standard) perchè così le ho provate io!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 20:37   #12
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.296
predefinito

skito, ti contraddici. e , con cordialità, ti ricontraddici.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 20:40   #13
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

spiegatemi !!!!!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 20:46   #14
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.675
predefinito

Non ho mai provato il DCT, ma mi fido di lei: se, sulle recensioni inerenti alle altre moto testate nella prova specifica, non ho trovato scritto "ma purtroppo non ha il DCT" devo classificarle come scadenti, o inattuali nella componente specifica?

Corretto?
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi

Ultima modifica di Youzanuvole; 07-06-2013 a 20:49
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 20:59   #15
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io non capisco

ma se le riviste moto non vi aggradano per i soliti motivi fisiologici..., azzo le leggete a fare?

è come andare a mangiare la pizza e ordinare quella che ci piace meno... e poi mettere sui forum che quella pizza fa cagare...

imho le riviste moto ma credo le riviste in generale di tipo tecnico/sportivo sono generaliste.... illustrative... io non ne leggo manco una... se voglio info... cerco sul web le caratteristiche... leggo qualche opinione tra i forum anche esteri... se mi va provo l'oggetto... se no lo compro e basta...

ovviamente se si tratta di una moto e non di un paio di sci (diverso impegno economico) la provo prima di sicuro...

azzo l'ultima che ho provato e comprato era nel 2003....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 21:10   #16
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
io non capisco ma se le riviste moto non vi aggradano per i soliti motivi fisiologici..., azzo le leggete a fare?...
mi è capitata per caso nel mio profilo di FB mentre cercavo di cuccare .... evidentemente in un momento di smarrimento tempo fa ho clicato mi piace sulla pagina di motociclismo !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-06-2013 a 21:12
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 21:00   #17
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Non ho capito perche' non ha postato direttamente... Comunque a me Ciaccia sta simpatico, anche se dice che la mia moto non la vorrebbe nella sua collezione di endurone.

Comunque, il dct non l'ho mai visto, ma la crosstourer va veramente bene. Sarebbe bello capirne le manutenzioni, di questo cambio avveniristico, ma su questo argomento e' difficile trovare info.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 21:07   #18
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
ma su questo argomento e' difficile trovare info.
ovviamente !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 21:15   #19
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Non ho capito perche' non ha postato direttamente... Comunque a me Ciaccia sta simpatico, anche se dice che la mia moto non la vorrebbe nella sua collezione di endurone.
in effetti escludere dal Pantheon l'endurona più importante di tutti i tempi insieme ad Africa Twin e Elefant-Gran Canyon-Navigator - ma tra queste tre quella che ha cambiato più cose PER SEMPRE (finora) - non è un bel biglietto da visita. perlomeno in riferimento al comportamento in strada, sul resto boh. che percentuale ha sul venduto l'utente-resto?

in ogni caso Skito ti sei prima insuperbito e poi azzerbinato, ne consegue che ora vai dietro la lavagna almeno un paio di settimane.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 20:46   #20
Mario Ciaccia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Cisliano (MI)
Messaggi: 27
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
in effetti escludere dal Pantheon l'endurona più importante di tutti i tempi insieme ad Africa Twin e Elefant-Gran Canyon-Navigator - ma tra queste tre quella che ha cambiato più cose PER SEMPRE (finora) - non è un bel biglietto da visita. perlomeno in riferimento al comportamento in strada, sul resto boh. che percentuale ha sul venduto l'utente-resto?
.
Ehm, qua non ho capito nulla... Di quale moto si parla? Che cosa intendi per "utente-resto"'?

mario
Mario Ciaccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 21:35   #21
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mario Ciaccia Visualizza il messaggio
Di quale moto si parla? Che cosa intendi per "utente-resto"'?
BMW GS 1100 R

utente-resto è quello che mette le ruote fuori dell'asfalto.
***
Skito sei veramente una mignotta girafrittate di grandissimo smalto, devo esprimerti i sensi della mia più profonda ammirazione

se non avessi quel tuo pelo incolto sul muso e quei capelloni, un tuo pompino lo proverei anche io
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 21:30   #22
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Comunque, il dct non l'ho mai visto, ma la crosstourer va veramente bene. Sarebbe bello capirne le manutenzioni, di questo cambio avveniristico, ma su questo argomento e' difficile trovare info.
Non è da vedere, è da provare e non per soli 5 minuti. Bisogna solo avere la forza di resettarsi e "muoversi" con automatismi completamente diversi.

Sulla manutenzione in che senso? Non esiste una manutenzione specifica, si cambia l'olio motore ad intervalli ben precisi, il filtro del cambio alternativamente, fine dei giochi. Non ci sono indicazioni tali da avere km di riferimento per manutenzione straordinaria... se non si rompe vive e muore con la moto, esattamente come un cambio "antico"

Non si trovano informazioni perchè non esistono informazioni particolari.. Il CT lo usa da un anno circa, quindi i kmetraggi sono ancora bassi per fare statistica, anche se tra i possessori nessuno ha denunciato difettosità, se non qualche rarissimo caso (2/3) più che altro per affinamento di prima produzione sull'elettronica che lo gestisce. Sui pochi VFR che lo posseggono e con kmetraggi più importanti, idem... Zero problemi.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!

Ultima modifica di Pacifico; 07-06-2013 a 21:34
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 20:42   #23
Mario Ciaccia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Cisliano (MI)
Messaggi: 27
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Non ho capito perche' non ha postato direttamente... Comunque a me Ciaccia sta simpatico, anche se dice che la mia moto non la vorrebbe nella sua collezione di endurone.

Comunque, il dct non l'ho mai visto, ma la crosstourer va veramente bene. Sarebbe bello capirne le manutenzioni, di questo cambio avveniristico, ma su questo argomento e' difficile trovare info.
Non ero ancora iscritto. Grazie per il simpatico! La collezione di endurone è un articolo estremamente personale, e in quel garage di fantasia voglio moto realmente on off.

Il Dct mi piace tantissimo, ma non ho idea di quanto duri, o quanto sia robusto. Io lo vorrei pure sulla mia DR-Z...

mario
Mario Ciaccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 21:01   #24
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

@ Zel
io son partito da una frase, e quindi ho rimembrato un mio confronto tra Honda (guidate) con quel motore (e similari) anche yamaha e suzuki
Se invece quella moto la metto al confronto con le altre della comparativa be, ovvio, che la guardo con occhio diverso (forse), ma presa singolarmente il brodo è sempre quello, e personalmente con il motore CB, CBX 900, 750, 550 etc etc ho guidato senz' altro qualcosa che non mi ha fatto addormentare facilmente!!!

Per l'autore dell'articolo non è così, per lui è una honda più Honda delle altre ma per lui io non la penso nello stesso modo, sarò libero di pensarlo?! e scriverlo come ha fatto lui, (con rispettoso dissenso)
Andiamo su !!!!!! un giornalista scrive un articolo io (che sono un semplice lettore e pure ignorante) esprimo le mie perplessità su una frase su una moto e faccio una figuraccia? ma dove siamo, ch'è!!, quello che scrivono loro è oro colato!? noooooo! bensì sensazioni personali, anzi molto personali a volte, tutto qui!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-06-2013 a 21:21
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 21:34   #25
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

lo so che non e' da vedere ma da provare, io pero' non ho ancora visto andare un ct col dct. Ho visto andare 2 col cambio tradizionale e vanno come delle furie, nel silenzio e piegando a schifo.
Non mi piace esteticamente vista da alcune angolazioni.
Quello che intendo con "manutenzione" e': ci sarà da cambiarle prima o poi 'ste frizioni? O almeno una delle due... Quanto costa?

Chiudo ot per rispondere a Paci.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©