Avevo promesso che avrei risposto a tutte le domande, ma non ero iscritto (l'intervento precedente l'ho fatto ospite di Giada Beccari). Mi scuso se rispondo solo ora, ma da venerdì ad oggi la mia richiesta di iscrizione è stata in coda di moderazione. Non sono un frequentatore assiduo di forum, non riesco a stare dietro, mi sono iscritto a tanti ma non riesco ad essere costante e, poi, troppo spesso l'anonimato fa scadere le discussioni in toni arroganti che mi fanno passare la voglia di andare avanti. Ho deciso di iscrivermi perché sono incappato in questa discussione per caso e ci sono spunti di conversazione interessanti.
Mi presento: mi chiamo Mario Ciaccia e scrivo su Motociclismo. Soprattutto Motociclismo FUORIstrada. Ho 47 anni e vado in moto esattamente da 29; la mia vocazione è il turismo, sia su asfalto sia in fuoristrada. Non ho mai girato in pista in vita mia. Non amo prendermi troppo sul serio, stiamo parlando di moto e di divertimento, non di catasto o politica. Andare in moto mi diverte sempre di più. Ogni settimana pubblico un "Sentiero Pensiero" sul sito di Motociclismo: il mio compito è raccontare qualsiasi cosa mi venga in mente, purché si parli di moto. Ad esempio, una comparativa disastrosa di antipioggia, le più belle strade dove sono mai stato, il viaggio organizzato più demenziale che mia sia capitato... e il resoconto semiserio della comparativa vintage, che ha dato origine a questo thread (mentre sul Motociclismo cartaceo dovrò scrivere lo stesso pezzo più seriamente).
Ma devo confessare che non ho capito perché il mio articolo ha irritato così profondamente Skito. Mi par di capire che lui non disprezzi le Honda, ma che le trovi impersonali e freddine. Se è così, sono d'accordo con lui. Ma non può contestare che, quando una Honda viene fuori particolarmente Honda, come questa CB1100, allora si tratta di una moto che calza a pennello, che ti mette subito a tuo agio, che ti sembra di avere guidato da sempre, che fa sembrare facile cose che con le altre sembrano non dico difficili, ma magari devi concentrarti di più. Sono moto perfette. Me ne sono reso conto fin da quando ho iniziato: avevo 17 anni, non mi intendevo di moto, mi ero appena comprato una Gilera 125 Arcore che mi piaceva tantissimo, quando provai la Honda CB125 Endurance di un amico. E ci rimasi secco: era perfetta, rispetto alla mia. Da qualsiasi parte la analizzassi, funzionava in maniera impeccabile, mentre la mia Arcore si scuoteva, pulsava, sembrava imperfetta. Quella frenava, la mia no. Quella era silenziosa e scorrevole, il cambio perfetto, i comandi dove mi aspettavo che fossero, mentre la Gilera era molto più rozza. Quella era un orologio digitale al quarzo, la mia un lancette a molla che faceva tic tac e andava caricato di continuo.
La cosa che non capii - e che mi fece sentire persino in colpa: "Sarò mica un pirla?" - è che tornato a casa io mi resi conto che mi dava più gusto la mia Gilera imperfetta, perché sembrava una cosa viva.
In seguito ho capito che ci sono le moto perfette e le moto gustose. A me sono sempre piaciute di più queste ultime. Mi emoziona molto di più una Harley, ma non sono scemo: le Honda vanno molto meglio. Credo che io e Skito la pensiamo allo stesso modo, su questo, sicché non capisco perché tanta acidità (i peperoni?).
Dove, invece, trovo che Skito non abbia diritto di parola è quando dice che non c'è bisogno di guidarle le Honda, tanto sono tutte uguali. Questa, per me, è una boiata... Ma se sulle nostre, personali moto basta cambiare molle e olio della forcella, o la piega del manubrio, per sentirle già diverse, come si può pensare che una moto tutta nuova come la CB1100, con entrambe le ruote da 18" (meno nervose delle 17"), con un motore grosso ma non troppo potente, quindi elastico e con tanta coppia, possa essere identica ad altre Honda precedenti (penso che Skito si riferisca alla Hornet 900 e alla CB1300)? Sì, il family feeling è quello, ma secondo me la CB1100 è superiore, ha un cambio migliore, una guida ancora più fluida.
mario
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Grazie della risposta Signor Mario molto piacere (e dico davvero)
la tua affermazione però mi ha lasciato un po perplesso (conoscendo molto bene le Honda ed i suoi motori) senzaltro è una moto carina che ha il solito motore elettrico e piatto come ormai da anni la Honda ci ha abituato, pensi che ci aveva provato anche con la super sportiva SP1 ad appiattire l'erogazione e ci riuscì molto bene, tanto che quel VT Honda sembrava fatto e tarato per una custom tanto era lineare.
Le cose poi cambiarono con la SP2, e questo lei sicuramente l'avrà notato.
Avrei apprezzato di più se lei avesse scritto, su questo articolo, chessò, moto molto ben fatta con un buon motore, perchè dire da parte sua che le sembra una tra le più Honda (che ha guidato) bo! non so cosa pensare io ignorante motociclista che leggo, avendo guidato "qualche HONDA" (in 45 anni di motociclismo) e diverse di quel genere (l'ultimissima la stupenda CB 1300.
Mi scusi se sono stato noioso e magari poco chiaro !!!!
Buon lavoro !!
Distinti saluti Toto'
|