|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-07-2020, 11:53
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
alta tecnologia, elettronica da paura
Stamane ho deciso di dare una occhiata a una cosa del guzzino v7.
E' a iniezione con ben due fantasmagorici corpi farfallati, ma ha un manettino dello starter sul manubrio. Siccome era duretto e volevo lubrificare il cavetto ne ho seguito il percorso per vedere come agire. E guardando dove finiva il cavetto e il tipo di movimento che dava il comando su una levetta in prossimita' del corpo farfallato ho constatato l'altissima tecnologia realizzativa.
Il comando non fa altro che aprire un filo di gas. Almeno a quel che sembra.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2020, 11:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
La semplicità è un traguardo.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
20-07-2020, 11:59
|
#3
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Anche su rsv mille era così. La Buell invece dovevi tenere aperto a mano.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
20-07-2020, 12:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
BMW 1150 idem, scommetto uguale per i boxer 1100 e 850
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
20-07-2020, 12:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.096
|
Less is more!
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
20-07-2020, 13:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.485
|
Funziona ?
Allora è OK...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
20-07-2020, 13:20
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Mi
Messaggi: 387
|
alta tecnologia, elettronica da paura
Anche perché con i carburatori “tirando l’aria” si tentava di drogare la miscela.
Con l’elettronica ... pensa lei.
Si aumenta il gas solo per contrastare l’eventuale condensa sui collettori ghiacciati e quando il motore è ancora freddo gelato.
|
|
|
20-07-2020, 13:40
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Città degli amaretti
Messaggi: 300
|
...sì confermo, anche per l'850 è così
__________________
Ex R45 '79 e R850R confortevole '04. Ora 1150 GS
|
|
|
20-07-2020, 13:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Il genio di Massimo Tamburini ( sia lodato sempre sia lodato...) aveva disegnato l'ennesimo capolavoro sul comando gas di brutale e f4 con un piccolo manettino che non faceva altro che tenere aperto leggermente il comando gas......
Quando la semplicità era unita all'arte.......
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
20-07-2020, 13:56
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 314
|
Stessa cosa su Cagiva Navigator 1000 del 2005. Semplicità ed efficacia
|
|
|
20-07-2020, 14:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
|
Sono ormai decenni che non ho manettini vari, l’ultimo sul ktm 640 mono, con la levetta sul coperchio della vaschetta dell’olio della frizione idraulica ( levetta che naturalmente si rompeva ad ogni caduta ), ma non aveva l’iniezione; poi con l’iniezione non ho piu’ visto manettini...
Aspes, sicuro che abbia 2 iniettori? Mi sembrava un iniettore singolo che serve i 2 collettori(per risparmiare), magari mi sbaglio
|
|
|
20-07-2020, 14:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Il manettino per l'aria l'avevo anch'io sul Suzuki TL1000R del 1999 a iniezione, ma non ho mai indagato su cosa agisse. Comunque in inverno senza quello non partiva...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
20-07-2020, 14:58
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
Quote:
Il comando non fa altro che aprire un filo di gas. Almeno a quel che sembra.
|
è quel che fa il comando sinistro del k100, dal 1983...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
20-07-2020, 15:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.442
|
Manettino ss
All'accensione non si tocca il gas ma si apre un poco quello.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-07-2020, 16:17
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Aspes, sicuro che abbia 2 iniettori? Mi sembrava un iniettore singolo che serve i 2 collettori(per risparmiare), magari mi sbaglio
|
la mia e' del 2011 e ha due corpi farfallati e due iniettori. DOpo hanno rifatto parecchio il motore risolvendo i due piccoli problemini del mio che ha ancora il cambio a 5 marce vecchio, ovvero la frizione dura e la corsa lunga del pedale del cambio (diventato a 6 marce). PEro' come giustamente dici sulla iniezione han fatto un passo indietro e son passati a un corpo farfallato in mezzo al telaio (non ricordo se con un iniettore singolo o se uno per cilindro). Di fatto una scelta non solo economica ma a parer mio con una sua razionalita', meno ingombri laterali e nessuna necessita' di fare allineamenti periodici tra i cilindri (cosa che peraltro nel gs non ho mai fatto in 15 anni e quasi 100.000 km) .
Per tornare allo starter, avendo constatato la questione me ne freghero' del comando duretto e mi limitero' ad aprire io un filo il comando, cosi' non stresso il cavetto .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2020, 16:38
|
#16
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.644
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
allineamenti periodici tra i cilindri (cosa che peraltro nel gs non ho mai fatto in 15 anni e quasi 100.000 km) .
|
questa è grandiosa! sembra che se non fai perfettamente l'allineamento dei CF almeno una volta all'anno le moto BMW assumano l'andatura del canguro.   
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
20-07-2020, 16:45
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
il 1200 ha uno step motor che lo fa , la tua vecchia rumenta no 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2020, 18:29
|
#18
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
|
Una volta l' anno non so, ma ogni tanto si. Almeno la mia. Comincia ad avere un minino che fa schifo e ogni tanto si spegne portando il motore al minino , cosa che in un tornante e' sconveniente.
La R 65 la allineo io ( altro divertimento....) ma la RT se la becca il conce.
Comunque se ricordo bene il manettino dell' aria dei Bing faceva qualcosa di diverso dal semplice alzare il gas. Penso aprisse una valvola che aumentava la benza ma devo verificare.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-07-2020, 18:49
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
certo, il manettino del bing come di tutti i carburatori faceva cose piu' sofisticate. Da qualche parte ho tutta la descrizione di funzionamento del bing nei dettagli. Agiva sulla benzina. NEi carburatori tradizionali non alza il gas, ma tappa l'aspirazione perche' la depressione tiri piu' benzina. In gergo di diceva "tirare l'aria" ma impropriamente, si sarebbe dovuto dire "tappare l'aria". L'iniezione penso che si basi sostanzialmente su sensori di temperatura. Se vede che il motore e' freddo arricchisce del giusto. Ecco perche' evidentemente gli basta che si aprano lievemente le farfalle. Peraltro nella gran maggioranza delle moto a iniezione non serve manco quello, non ci sono manettini.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2020, 21:32
|
#20
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-07-2020, 23:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
nella serie boxer 850-1100-1150 e anche 1200 di sicuro aprire leggermente le farfalle significa dire al TPS aumenta benzina, che poi sensore di temperatura aria e olio agiscono in "automatico" ok, ma il vero arricchimento arriva dal TPS. Ora non ho idea nelle altre vostre ad iniezione, ma dovrebbero avere anche loro il sensore di posizione farfalla che dialoga con la centralina...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
21-07-2020, 06:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.485
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
|
La mia Briggs- Stratton, dopo che un addetto ai lavori ci ha messo le mani, non parte neanche se la minaccio di morte e mi slogo la spalla tirando il cavo di avviamento.
Tant'è che ho tolto il coperchio con il cavo di avviamento e la metto in moto usando il trapano con una bussola da 24 mm.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
21-07-2020, 06:19
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.485
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
certo, il manettino del bing come di tutti i carburatori faceva cose piu' sofisticate...
|
Sul mio Lui 75, sul carburatore Dell'Orto, c'era un manettino che variava il titolo della miscela, ingrassandola.
Se lo azionavi con il motore già in moto (provato per curiosità), cominciava ad affogare e si spegneva.
Sul Ducati Scrambler 450 c'era un manettino sul manubrio che faceva lo stesso lavoro, ma non lo usavo mai perché partiva alla prima pedalata.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
21-07-2020, 06:42
|
#24
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.317
|
alta tecnologia, elettronica da paura
Sul 1200, lubrifico i cavi elettrici degli stepmotors del minimo. Sempre partita al primo colpo.
Faccio solo un po’ fatica a sfilare l’anima di rame e sopratutto a ri-infilarla.
Quando fa freddo, evito di tirare l’aria. Patisco gli spifferi.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ultima modifica di Ziofede; 21-07-2020 a 06:50
|
|
|
21-07-2020, 08:04
|
#25
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
La mia Briggs- Stratton, dopo che un addetto ai lavori ci ha messo le mani, non parte neanche se la minaccio di morte .
|
Se ha benzina( e hai premuto una decina di volte la pompetta) rimane solo il regolatore di giri ( governor) che va registrato con una certa precisione quando si rimonta
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.
|
|
|