|
01-10-2018, 11:15
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
R1200GS anno 2005 – PERICOLO top case vario
Ho provato con "cerca" ma non ho trovato nulla sull’argomento, spero di non fare casino.
Ho appena inviato una pec a BMW Italia per segnalare quanto sotto riportato.
Premessa.
A maggio c.a. mi misi alla ricerca di una moto adatta ad un neofita ed essendo mio fratello possessore di una R1200GS anno 2014 mi indirizzai su di una versione meno potente del modello.
Il giorno 18 maggio ho acquistato usata una R1200GS anno 2005, perfetta, con all’attivo 21'141 km (ultimo tagliando in BMW Como lo 09.03.2017) dotata di tris borse vario (praticamente nuove).
Il fattaccio.
Ieri, con un gruppetto di amici, mi stavo recando a Lerici percorrendo la strada statale della Cisa quando, mentre stavo per affrontare una curva a sinistra preceduta da un avvallamento del manto stradale, a circa 70 km/h mi sono sentito colpire la schiena da qualcosa, giratomi di scatto ho visto con stupore, e terrore, il top case rotolare sul ciglio destro della strada per poi cadere giù dalla scarpata.
Dopo essere riusciti a recuperare il bauletto, dapprima la parte con applicato il paraschiena imbottito, ci siamo resi conto che si era strappata la parte in plastica del top case che tiene in sede l’elemento di fissaggio alla piastra.
Riposizionato il bauletto, fissandolo alla piastra con “ragni” elastici siamo ripartiti.
Preciso che nel bauletto c’erano oggetti per 2 kg al massimo di peso (arrotondando per eccesso): cartina del TCI, caricabatterie del telefono, una felpa, una tuta antipioggia e qualche altro oggettino.
Cosa sarebbe successo se anche solo uno dei due motociclisti che mi seguivano avesse investito il “cubotto”?
Cosa sarebbe successo se invece di una curva a sinistra si fosse trattato di una curva a destra facendo rotolare il “cubotto” nel bel mezzo della carreggiata opposta?
La velocità era ampiamente di sicurezza (non sono certo Valentino Rossi io) e l’avvallamento del manto stradale era una sconnessione di cui le nostre strade, purtroppo, sono piene.
Ho provato ha cercare qualcosa “in rete” che indicasse la scadenza del materiale delle vario (sono dello 07.2005) ma nulla ho trovato, quindi dovrebbe essere un materiale eterno. A BMW resta l’arduo compito di capire il perchè di tale fragilità.
Ora cercherò i pezzi per sistemare il top case, anche se devo ammettere che pensavo di sostituirlo con qualcosa di diverso: non mi da più fiducia il sistema di fissaggio piastra-bauletto.
Arrivati a Lerici, dopo aver continuato a pensare al fattaccio, ho guardato l’attacco del top case vario di un amico che ha una R1200GS anno 2018 ed ho notato che è diverso. Il fatto che ora sia differente mi fa pensare che il mio non sia l’unico caso di “top case volante”.
Ho chiesto a BMW se sia possibile installare il nuovo top case vario.
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
01-10-2018, 12:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.426
|
Ciao, stesso problema accorso al precedente proprietario del mio top case vario. Lo ha risolto fissando con 4 viti, il bauletto alla piastra sottostante, sfruttando dei fori gia' esistenti sulla piastra e forando il bauletto. Soluzione risolutiva ma come puoi ben immaginare non piu' movibile se non con relativi attrezzi
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
01-10-2018, 13:41
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
Non vorrei avere il bauletto fisso
Per ora attendo bmw poi deciderò
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
01-10-2018, 13:48
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
Non vorrei avere il bauletto fisso
Per ora attendo bmw poi deciderò
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
01-10-2018, 14:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Riesci a postare qualche foto, anche dei particolari?
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
01-10-2018, 14:35
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
di foto ne ho una decina (le ho inviate a bmw), se mi dici come caricarle invio solo le due che evidenziano il punto di cedimento
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
01-10-2018, 17:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Carica l'immagine qui.
Su "ridimensiona" scegli 800x600.
Clicca su "carica ora".
Attendi qualche istante sino a quando compare una finestra "condividi questa immagine"
Copi il codice che trovi in "Codice IMG per Forum & Message board"
Lo inserisci nella tua risposta nel forum, cliccando l'icona con le montagne e inserendo il codice.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
01-10-2018, 18:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.629
|
all'epoca dell'uscita di quella moto succedeva spesso
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
01-10-2018, 18:33
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
[IMG]  [/IMG]
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
01-10-2018, 18:38
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
 [/IMG]
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
01-10-2018, 20:59
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 295
|
Quote:
Originariamente inviata da terny
... che pensavo di sostituirlo con qualcosa di diverso: non mi da più fiducia il sistema di fissaggio piastra-bauletto.
...
|
Un bel bauletto Givi ...
__________________
BMW R1200GS MY2008
|
|
|
01-10-2018, 21:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.263
|
Per quello che ne so' è un problema noto, alla mia del 2005 avevano cambiato il Top dopo poco che l'avevo preso.
Usato per anni anche molto carico non ho mai avuto problemi.
Ci sono comunque Thread che ne parlano
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
01-10-2018, 21:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Anch'io ho avuto un 2005 con top vario, ma nessun problema.
Non si capisce molto del cedimento.
Era interessante anche una foto sulla piastra, per comprendere le cause e poterti eventualmente aiutare nel ripristino.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
01-10-2018, 23:55
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
Le foto della piastra le ho ma non dicono nulla: il cedimento è avvenuto lato top case, come chiaramente visibile dalle foto che ho pubblicato
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
02-10-2018, 07:00
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
sarebbe bene vederne uno uguale integro
__________________
R1200ST
|
|
|
02-10-2018, 08:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.263
|
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 02-10-2018 a 08:16
|
|
|
02-10-2018, 08:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Dalle foto si capisce solo che ha strisciato.
Da aggiustatutto che sono, volevo comprendere se, nel tuo caso, il problema stava nell'ingranaggio interno di aggancio o in una qualche malformazione della piastra e se era risolvibile, a prescindere dalla risposta che riceverai (se la riceverai) da bmw.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
02-10-2018, 09:00
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
02-10-2018, 09:00
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
si vedono chiaramente i punti cedimento, quello centrale è per tutta lunghezza e profondità
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
02-10-2018, 10:04
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
ricordo anche io che i primi topcase vario avevano dei problemi ma mi pare alla piastra, non alla base del topcase, come pare sia successo a te.
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
02-10-2018, 12:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.841
|
non ho capito se le borse che definisci "praticamente nuove" sono state appena acquistate o in dotazione con la moto ma usate poco ma comunque vecchie di quasi 15 anni?
|
|
|
02-10-2018, 13:34
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
Le borse hanno 13 anni
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
|
|
|
02-10-2018, 15:22
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.841
|
beh scusa ma allora non mi pare uno scandalo che dopo 13 anni si possa rompere un supporto di plastica che magari è rimasto al sole e chissà cosa ha passato dai precedenti proprietari, buona fortuna con la lettera alla bmw.
capisco l'incazzatura ma purtroppo sono cose che capitano con il passare degli anni e non solo alle moto...
Ultima modifica di Smart; 02-10-2018 a 15:31
|
|
|
02-10-2018, 15:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Direi che le plastiche possono anche cedere per vetustà, visto anche i sobbalzi e vibrazioni che possono assorbire nell'arco di 13 anni. Naturalmente, nessuno potrà mai sapere come ha usato la moto il precedente proprietario, nonostante l'apparente basso chilometraggio.
Comunque, se ti interessa, ho un'idea per ripristinare il top.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
02-10-2018, 18:30
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2018
ubicazione: Lodi
Messaggi: 112
|
Smart: fai supposizioni basate sul nulla.
DOC.: le plastiche strutturali NON devono cedere per vetustà (a meno che il produttore non ne dichiari la vita utile). Stiamo parlando di un oggetto che potrebbe causare incidenti ed ammazzare delle persone! La moto lo vedrebbe chiunque che non ha il minimo segno ed il chilometraggio non è “apparentemente basso” è basso e certificato.
Lo ribadisco che tutti i materiali strutturali NON devono perdere le loro caratteristiche meccaniche per nessun motivo, a meno che il produttore non fornisca sin da subito la data di scadenza del prodotto: ribadisco stiamo parlando di un oggetto che potrebbe causare disgrazie.
Io non ho rinvenuto alcun documento dove BMW dica quanto durino i vario.
Se fosse come dite voi che i vario possono semplicemente rompersi per anzianità il comportamento di BMW sarebbe quanto meno deprecabile se non provvedesse immediatamente al ritiro di tutti i vario con una determinata anzianità.
Io sono un CTU di un tribunale e non avrei alcun dubbio nel redigere una perizia giurata, asseverata e depositata in cui si dicesse a chiare lettere che ci si trova di fronte ad un distinto cedimento strutturale da strappo (dal basso verso l’alto) che mai sarebbe dovuto avvenire data la gravità delle possibili implicazioni per l’incolumità delle persone (ci si dimentica che il “cubotto” se avesse colpito un pedone a 70 km/h di sicuro non lo avrebbe solo graffiato).
Sul fatto che lo “strappo” sia avvenuto senza l’intervento di eventi esterni (escludendo le forze naturali: gravità, inerzia, accelerazione, ecc.) è ampiamente dimostrabile dal fatto che la moto non ha subito incidenti e c’erano sei persone presenti al momento del fattaccio.
DOC. grazie per l’offerta di aiuto per la riparazione ma penso che venderò la GS così com’è. Al 99/100 nei prossimi giorni prenderò un GS del 2014. Questo per dimostrare quanto sia deluso dalla BMW, certo quella che probabilmente acquisterò ha un bel top case metallico GIVI.
Per ora la 2005 è a riposare in garage (ha la revisione scaduta da ieri ed ho bloccato l'assicurazione). Se concludo con la 2014 penso che la 2005, se la venderò, lo farò in primavera, mi dispiacerebbe cederla, l'ho cercata e trovata pressochè perfetta e gialla (come piace a me).
__________________
R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
Ultima modifica di terny; 02-10-2018 a 18:39
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.
|
|
|