Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2014, 22:43   #1
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito C'è qualcuno che è passato dal GS alla R?

Intendo dal 1200GS al 1200R...

...vorrei avere qualche info da chi ha fatto questo passo...soprattutto capire le differenze e l'impatto al cambiamento tipo meglio o peggio di prima...

Grazie
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 00:27   #2
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

Ho fatto,il contrario, non so se vale...
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 07:50   #3
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Si vale, dammi un consiglio per favore, sono in crisi nera.....mi piace da morire questa R, l'unico motivo per cui sostituirei il mio GS è quello....
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 07:53   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.517
predefinito

Forse la discussione avrebbe più possibilità di ricevere risposte nella stanza delle RR.
Se vuoi la posso spostare.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 08:03   #5
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Si grazie roberto...
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 08:03   #6
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

Non sapendo cosa ti interessa sapere in particolare parto con le differenze, tutto imho naturalmente
Io ho la gs std bialbero, ma ho avuto anche il mono e la R invece era mono
Non ostante pesi di più, a parte nelle manovre da fermo, dove incide anche la sella più alta, la sensazione che il gs sia più agile, probabilmente incide la ruota da 19 anteriore e il pneumatico più stretto post, oltre che una geometria particolarmente riuscita
Ad andare forte, forse la R diventa un po' più efficace, in questo caso le gomme con misure più performanti e il peso inferiore gioca a suo favore
A parte queste sfumature sul carattere della moto, per il resto il gs ti offre più protezione, consuma leggermente di più, ha capacità di carico molto superiori, il passeggero sta molto più comodo (la sella di serie della R è non troppo comoda)
In sintesi questo, sei hai altre domande specifiche a dispo
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 08:11   #7
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.517
predefinito

Prego. Qui c'è una vecchia discussione che provava a fare un confronto tra i due modelli.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 08:22   #8
Riccardino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
predefinito

Io ho fatto il passaggio dal GS1150 alla R1200R. Vale?
Per me non c'è storia, con il GS non sono mai stato a mio agio causa peso e scarsa cavalleria. Ma certamente il 1200, che non ho mai avuto il piacere di provare, è un altro mondo.
Il salto per me è stato notevole, 50 chili in meno e 25 cavalli in più non hanno bisogno di grandi commenti.
Sicuramente il GS era più protettivo nei trasferimenti autostradali, nei quali riuscivo a tenere medie molto più alte.
Ma per il resto non c'è storia.
Ad andare "forte" non saprei, io sono un fermone e più di una volta ho faticato a tenere il ritmo del GS1200, che mi dicono comunque essere molto efficace.
Ad ogni modo, tra gomme diverse, distribuzione dei pesi e posizione di guida stradale, mi trovo infinitamente meglio ad andare allegro con la R.
Infine sono piuttosto basso (172), il che come facilmente intuibile mi mette un pò in crisi con le endurone, che non fanno per me.
__________________
R1200R 2009 nera

Ultima modifica di Riccardino; 11-09-2014 a 08:29
Riccardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 08:39   #9
Riccardino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
predefinito

In definitiva non credo che quanto sopra ti sia molto utile.
Ma c'è un particolare che ho dimenticato: il cambio del GS è spaziato in modo differente rispetto a quello della R, non so il 1200, ma il 1150 aveva la prima molto più corta, "fuoristradistica", il che a me piaceva assai, soprattutto sui tornanti e in città lo trovavo molto comodo, in prima mi muovevo e basta, poi tac seconda con la quale ero sempre a mio agio anche nei passaggi più stretti. Non so, ripeto, se è così anche il 1200.
Ti suggerisco di provare bene una R, io a questa cosa non sono mai riuscito ad abituarmi completamente e spesso mi ritrovo in prima sullo stretto, il che non mi piace proprio ed è sicuramente meno efficace.
__________________
R1200R 2009 nera

Ultima modifica di Riccardino; 11-09-2014 a 08:48
Riccardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 08:40   #10
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Grazie!!! Allora visto che mi aiutate a decidere, cerco di mettere altre mie info.

Sono alto 1.83, peso 83Kg ho preso il GS1150 per fare un viaggio in Marocco, fatto questo lo ho sostituito con ilmio attuale 1200GS dopo varie peripezie e indecisioni con la R, Fatto sta che dopo il Marocco il mio utilizzo della moto è cambiato.
Esco tutte le domeniche per fare giretti di 2-3 ora sui colli toscani, una volta al mese porto mia moglie (fisico esile 1,60) per giri di 300\500Km massimo; una volta l'anno se le condizioni lo permettono faccio il week end con un massimo di 600Km prediligendo strade statali e non autostrade. In inverno la mukka sta nel garage al calduccio.
Non ho interesse ad andare forte.

Perchè voglio la R: perchè esteticamente è la piu bella moto che c'è in circolazione (IMHO). Perchè piu agile e leggera la userei sicuramente di piu (tipo casa-lavoro o per commissioni veloci) tipo scooterone.
Perchè è piu bassa; Con il GS mi sento sempre un po troppo in altro e lo maneggio male anche solo per uscire dal box.
Perchè voglio rimanere al GS: perchè la protezione all'aria è eccellente.
Perchè è di moda
Perchè ho paura di pentirmene...

Aiuto..
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 09:28   #11
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

be tienilo perche è moda! vai a sapere come reagisce il bar se vieni con una moto fuori moda...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 09:37   #12
Riccardino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
predefinito

Allora, in città secondo me la R è una bomba, mia moglie ha un SH300 che come agilità è uno degli scooter migliori del mercato, non dico che sia uguale, intendiamoci, ma a parte i passaggi strettissimi non noto tanta differenza. Con il GS 1150 per me la città (Milano) era un castigo.

Il GS è sicuramente imponente, pensa che io sono più piccolo di te di 10 cm. quindi il mio disagio, nelle manovre da fermo (mi ricordo ancora con terrore un'inversione su una stradina senza uscita, strettissima e in forte pendenza, di quelle che trovi in Liguria... avevo la moto da un mese e venivo da una Hornet 900...) era notevole.

Insomma, è intuibile che io preferisca la R.

Ma considera il valore dell'usato: si deprezza molto di più rispetto al GS. Chi dice il contrario, mente... cioé, prova a venderla a cifre folli e poi o se la tiene o sbraca... la mia in particolare, totalmente priva di elettronica (no ESA, no ABS, no controllo trazione) comprata così perché a me piaceva così (pensa te che scemo) adesso non vale una cicca.

Poi, lo ripeto, per l'autostrada il GS è sicuramente la miglior scelta (a parte RT) in termini di protezione e comfort. L'ultimo viaggio "lungo" (Marsiglia) che ho fatto è pesato tanto, soprattutto collo e spalle. Il vantaggio è che non superi mai di molto i limiti... se no ti si stacca la testa dal collo

Rendere "protettiva" la R significa imbruttirla in modo per me inaccettabile, ci sono un sacco di parabrezza in aftermarket, ma basta fare un giro sul web per accorgersi di come siano inguardabili.
__________________
R1200R 2009 nera

Ultima modifica di Riccardino; 11-09-2014 a 09:41
Riccardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 18:52   #13
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
N la sensazione che il gs sia più agile,
Stai dicendo che la R è meno agile del GS?
Ma non era il contrario??
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 23:40   #14
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

Gs1150 e gs1200 sono molto diversi come avrei potuto constatare avendoli avuti
Confermo la mia impressione, il gs per strada è più agile della R, gira più svelto sia nei tornanti che nel misto stretto, imho
Per l'utilizzo che hai descritto può andare altrettanto bene la R, a patto che:
cambi sella
metti un cupolino protettivo, come minimo il comfort, che però non ne migliora certo la linea e che per la tua altezza ti creerebbe molte turbolenze sul casco e visto che se non sbaglio l'estetica è uno dei motivi x cui cambieresti....
Confermo la R si deprezza molto di più, ma questo è un aspetto trascurabile se sei sotto scimmia
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 01:02   #15
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.555
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Gs1150 e gs1200 sono molto diversi come avrei potuto constatare avendoli avuti
Confermo la mia impressione, il gs per strada è più agile della R, gira più svelto sia nei tornanti che nel misto stretto
Ma davvero?
Premesso che non ho mai guidato la R 1200 R, sono stupito da questi commenti. Questo perché il GS 1150, per quella che è la mia esperienza (ho appena restituito una GS LC che ho guidato per 6500 km), è davvero molto meno agile delle GS più recenti.
Ne deduco che l' R 1200 R sia un vero pezzo di legno, peggio dell' R 850 R SE vecchia di 15 anni che possiedo (il che per la verità, mi pare un po' strano)
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 01:30   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Si va ot, ma ovviamente tra 850 e 1200 non c'è paragone per l'agilità, meno peso, più potenza.
Poi che la 850 sia MOLTO più bella, non abbia le magagne del 1200, acchiappi con le donne e sia ancora più di moda del Gs è un'altra storia...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 06:31   #17
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Per ritrnare in Tema:

ancora non ho letto di qualcuno che è passato da GS a R.....
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 07:14   #18
nicfran
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Sep 2012
ubicazione: oppeano
Messaggi: 348
predefinito

io credo la r sia molto + agile del gs, anzi ne sono certo
__________________
amo le moto non + delle donne
nicfran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 07:34   #19
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.517
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
acchiappi con le donne e sia ancora più di moda del Gs è un'altra storia...
Si, ti piacerebbe...
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 07:48   #20
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Dino mio mentore
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 09:25   #21
Riccardino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
predefinito

Secondo me, avendole avute tutte e due, la R1200 è molto + agile rispetto al GS1150.
Penso che con il GS1200 se la giochi, mi è capitato di incontrarne molte molte volte in montagna e non ho visto tutta questa rapidità in più sui tornanti. Ma secondo me il GS ha il cambio spaziato meglio per quelle situazioni.
__________________
R1200R 2009 nera
Riccardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 09:33   #22
Riccardino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
predefinito

Confermo che la R850R è fantastica.
Chi, come me, ha cominciato con una Guzzi V35, può ritrovare lo stesso prorompente dinamismo di allora.
Con in più la rapidità nei cambi di direzione di uno Zeppelin.

Oh, scherzo, eh... non cominciamo una faida.
__________________
R1200R 2009 nera
Riccardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2014, 00:24   #23
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

La R850R cambia direzione come le moto di Tron...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 20:31   #24
eco.logico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eco.logico
 
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: Lecce
Messaggi: 71
predefinito

Chi tocca la R850R muore!

Si, non è un fulmine di guerra, ma ha un fascino impagabile, un piacere di guida che non si può spiegare e una comodità da divano a tre posti!
Quando sono in giro con la mia, ho sempre gli sguardi ammirati addosso di qualcuno (purtroppo non sempre di sesso femminile), mi piace pensare sia per me e non per la moto, ma purtroppo (per me) penso sia il contrario!
__________________
Una Vespa P125X del '79 e una R850R del 2002
eco.logico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 20:52   #25
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Su strada la R il GS se lo mangia....ha più freni, sospensioni e gomme stradali, meno peso e messo più in basso quindi più agile e performante visto che la potenza è uguale ma il rapporto finale della CC è leggermente più lungo del GS (monta la stessa CC della S a metà strada tra GS, il più corto quindi il meno veloce e la RT, il rapporto più lungo). Nel guidato o passavo avanti ai GS o dovevo parzializzare il gas in uscita dalle curve. Il GS da la sensazione di essere agile per la ruotina anteriore e il manubrio largo ma sulla stessa strada la R è più efficace al di là delle sensazioni in sella. Per i bagagli, nella R ci sta un casco per valigia e si può mettere il top della RT in cui di caschi ce ne stanno 2....tutto sotto chiave. Poi borse e borsette si possono aggiungere ad entrambe.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 19-09-2014 a 20:54
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©